Pubblicità

Guida all'organizzazione delle nozze per i più inesperti
Un manuale per l'organizzazione del matrimonio per futuri sposi inesperti. Semplice, agile, in pochi punti: ti renderà la vita più semplice

Nicodemo Luca Lucà
Spopolano nelle librerie di tutto il mondo i manuali per dummies, che spiegano i grandi concetti della vita a persone poco esperte in quel determinato campo. Ce ne sono tantissimi anche sul matrimonio, ma noi di Zankyou vogliamo crearne uno ad hoc per il nostro fedelissimo pubblico. Una guida semplice, agile, veloce in pochi punti per spiegare ai futuri sposi più inesperti cosa vuol dire realmente “costruire” un matrimonio dalle fondamenta.
La scelta della location
Da qualche parte bisognerà pur iniziare! Lo sappiamo che è uno step complicato perché il ventaglio di offerte è molto amplio, ma dovrete in qualche modo decidere. Vi abbiamo già spiegato come scegliere la location ideale per le vostre nozze e vi abbiamo già anticipato che non sarà un compito semplice. Tutto sta a voi e al mood che sceglierete: nozze country, urban, rustic…Bisognerà andare in loco di persona, “toccare con mano” l’atmosfera che si respira, capire e percepire se quella è la cornice adatta al vostro sogno d’amore.
La scelta del fotografo
No, ve lo abbiamo ripetuto a più riprese. Il cugino appassionato di fotografia che ha appena comprato una Canon NON sarà il fotografo del vostro matrimonio. È una nostra personale Crociata: per il vostro giorno più bello solo l’occhio e l’obiettivo di un grande professionista sapranno fare la differenza. Né smartphone né tablet né selfie: c’è bisogno di un artista esperenziato e con un certo savoir faire. Dovrà entrare in empatia con voi, dovrà saper catturare l’attimo, dovrà fondersi a voi senza però divenire insopportabile.
La scelta del wedding planner
Ma quanto costa un wedding planner? Ma spenderò troppo? E se poi decide tutto lui? E se non mi piace il risultato? E se è tutto una grande “copia”? Tante, troppe le domande riguardanti la figura del wedding planner: noi di Zankyou lo consigliamo al 100%! Innanzitutto perché risparmierete un 20% sul costo totale delle nozze, rispetto ad un matrimonio DIY. E soprattutto sarà un supporto importante contro stress e ansie pre-matrimoniali.
La confettata
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Cari sposi di nuova generazione, ma soprattutto carissimi futuri sposi dummies, dovrete pensare a chiudere in bellezza ed in dolcezza il vostro grande giorno. Il vero tocco di classe è lo sweet table che tra le varie isole dovrà contenerne una dedicata ai confetti. L’angolo della confettata è quel guizzo di gusto, creatività e colore che non può mancare ad un matrimonio di Generazione Y. E l’ingrediente perfetto di una finale con i fiocchi risiede in un confetto di qualità!
Crispo Confetti
La scelta delle bomboniere
I vostri invitati, cari sposi dummies, dovranno essere ringraziati tramiti dei cadeau. La scelta delle bomboniere non è sempre semplice: la paura di scadere nel trash, nel visto e rivisto, è sempre dietro l’angolo. Nessun invitato 2017 vorrà ricevere l’ennesimo “svuotatasche”, il classico vaso in porcellana o un pezzo di mini argenteria. Troppo anni’80, troppo decadente. La vera svolta è scegliere delle bomboniere enogastronomiche, belle da vedere e buone da assaporare.