Fotografe sensibili e discrete, raccontano emozioni e dettagli di un giorno irripetibile con immagini genuine e senza posa che non annoiano mai. Il loro stile si distingue anche per una post-produzione curata e naturale, che possa resistere al tempo e alle mode.
Esperienza
L'Ordine della Giarrettiera...
Più +
Urso Fotografia è uno staff specializzato nel puro reportage matrimoniale: due squadre organizzate e coordinate raccontano il matrimonio in modo discreto da vari punti di vista, con la certezza di restituirvi immagini naturali e dinamiche a differenza di chi vi illude con finte foto spontanee. Grazie...
Più +
Lo stile fotografico di Debora Corvaia e Marco Lo Bue si rifà ai principi del reportage e della fotografia documentaristica: fotografare ciò che accade durante la giornata cogliendo spontaneità ed emozioni.
Esperienza
Laureati in Fotografia , Marco e Debora hanno un passato nel mondo del reportage...
Più +
Giuseppe Zanoni, lavora come fotografo matrimonialista dal 1993.
Ha iniziato a fotografare fin da quando era bambino, la fotografia è stata per lui un modo per comunicare in maniera creativa. E’ stata anche un modo per farlo crescere come individuo, Giuseppe è fermamente convinto che l’arte e la...
Più +
SmartComma nasce con un unico obiettivo: creare ricordi. Non è un secondo lavoro o hobby, l'azienda produce contenuti ogni giorno. Fotografi, Videomaker e Piloti Drone. Nessun collaboratore esterno, solo figure interne per controllare l'intera produzione e garantire uno stile e un prodotto unico.
Nello...
Più +
Non studio mai una foto, la scatto e basta! Quando chiedi a una persona di saltare, la sua attenzione si sposta verso l’atto stesso di saltare, facendo cadere la sua maschera e rivelando la vera essenza della persona".
Se fossi stato uno scrittore, avrei utilizzato molte più parole per descrivere...
Più +
La parola d'ordine che regola l'operato di Studio Petix è: spontaneità. Questo studio fotografico di San Giuseppe Vesuviano realizza dei servizi fotografici unici che sapranno essere all'altezza di tutte le vostre aspettative, trasferendo in un album tutte le vostre emozioni più belle.
Lo stile prescelto...
Più +
Fotografo romano fin dai primi anni '90, Roberto Candido è un professionista dell'immagine che, grazie a tecnologie d'avanguardia e ad uno staff altamente qualificato, sarà in grado di realizzare per voi dei veri e propri Reportage Emotions.
Roberto Candido nei suoi anni di attività professionale è...
Più +
Ogni evento rappresenta una nuova avventura.
Ogni luogo, ogni coppia, ogni storia vive di luce propria ed il compito del fotografo è quello di trovare la giusta prospettiva per farli risplendere.
Ciao a tutti!
Sono Vincent Criscuolo e non amo realizzare scatti perfetti, bensì cogliere attimi...
Più +
Art&Photos di Giunia Ricci è specializzata da sempre sulla fotografia di matrimonio. Un team di fotografi e videomakers professionisti vi seguirà, regalandovi splendide ed emozionanti fotografie in stile reportage, e ricercate immagini che rappresentino al meglio la semplicità del vostro "sì".
Servizi...
Più +
Dall'esperienza maturata nel corso degli anni nel reportage di matrimonio Massimiliano Magliacca crea lo studio fotografico Nabis. La passione per la fotografia, la lunga esperienza nel campo e l'occhio sempre attento a cogliere i vari momenti e le emozioni sono gli strumenti che caratterizzano la visione...
Più +
MARACA FOTOGRAFIA - Il Racconto del tuo Matrimonio a Lecce e nel Salento.
Colpisce lo stile esclusivo e inconfondibile, la bellezza delle immagini spontanee e i reportage dei matrimoni realizzati nella provincia di Lecce e in tutta la Puglia. Scegliete il fotografo matrimonialista, ovvero il professionista...
Più +
La J&D Emitional Lab è una realtà che ha preso forma dall’unione di una sinergia ventennale di due professionisti del settore wedding. Daniele Cancelli fotografo reportaggista di matrimoni e Fabio Pacini della Jacaranda films, offrono oggi un team capace di raccontare emozioni uniche, dove ogni...
Più +
"Sobrietà, eleganza, equilibrio delle forme, tecnica contraddistinguono ogni scatto rendendolo unico.
Con discrezione e professionalità, Luca Flagiello racconta le vostre emozioni avendo cura di cogliere ogni dettaglio. Ciascun reportage fotografico ha così una propria identità, è un unicum, che...
Più +
Se per il giorno delle vostre nozze avete sempre sognato un servizio fotografico originale, creativo e di altissima qualità, allora Elab Photographer è quello che fa per voi.
I fotografi di Elab Photographer coglieranno ogni dettaglio del giorno più bello della vostra vita, perché ogni attimo, ogni...
Più +
Gaetano Clemente Wedding Storyteller
Salve a tutti voi, il mio approccio con la #Fotografia di Matrimonio è basato sull'idea che ho costruito negli anni che si chiama RACCONTO EMOZIONALE utilizzando la tecnica di #storytelling per immagini, cioè racconterò il vostro giorno speciale in maniera naturale,...
Più +
Amato Piero Fotografia vi accoglie nel suo studio situato in un palazzo d’epoca nella via più prestigiosa di Bari. L'atelier fotografico vanta numerose esperienze nel settore fotografico e si avvale di un suo staff di professionisti sempre aggiornati. L’atelier Piero Amato mette a disposizione dei...
Più +
Mi chiamo Massimiliano e sono un fotografo professionista in grado di catturare momenti autentici, emozioni genuine e raccontare la vostra storia attraverso immagini. Con un gusto per lo stile reportage, ho affinato la mia capacità di comporre fotografie dinamiche e coinvolgenti che raccontano una storia...
Più +
Servendomi di curiosità, pazienza e dedizione, sono costantemente alla ricerca nel quotidiano di un istante irripetibile, semplice e carico di significato, sposando a pieno la filosofia della streetphotography. Cerco ispirazione dalle immagini dei grandi maestri, e dalle loro storie, intrise di semplicità,...
Più +
L'eleganza è il tratto distintivo dello Studio Balsamo senza, però, rinunciare alla professionalità ed alla raffinata semplicità racchiusa in ogni scatto.
Ogni fotografia sembrerà assolutamente naturale poiché in nessun momento verranno utilizzate tecniche artificiose che possano manomettere i vostri...
Più +
La passione per la fotografia si tramanda di generazione in generazione nella famiglia Capasso: Vincenzo Capasso ha raccolto tutti gli insegnamenti del padre, fotografo per trent'anni, e ne fa la propria filosofia di vita ancora prima di iniziare la scuola di fotografia e grafica pubblicitaria. Istinto,...
Più +
Le vostre nozze saranno immortalate da Art Photo Studio di Daniele Briolotta con professionalità da un team giovane e dinamico sotto la mia stessa guida garantendovi un risultato eccellente secondo le vostre aspettative.
"Adoro la fotografia fine art e la magia della pellicola, per come essa cattura...
Più +
Pablo Figlia Videographer è specializzato nel raccontare storie d'amore attraverso i film più belli, catturando i momenti e le emozioni del giorno più speciale della vita delle coppie!
Osservatore attento, Pablo Figlia si definisce un narratore appassionato. Catturare storie d'amore, trasformare...
Più +
Il nostro obbiettivo è quello di raccontare per poi farvi rivivere uno dei giorni più belli della vostra vita attraverso immagini uniche ed emozionati.
Servizi offerti
Insieme al mio staff, giovane e dimamico, vi accoglieremo presso il l nostro studio fotografico per ascoltare le vostre richieste...
Più +
Il fotografo di matrimonio è uno dei primi professionisti che dovresti assumere quando organizzi il tuo matrimonio. Per aiutarti a trovare il tuo fotografo ideale, ecco la nostra guida e le risposte alle domande più frequenti delle spose.
Scegli la data e definisci il budget
Quando iniziate la ricerca del vostro fotografo di matrimonio, dovete avere alcuni concetti chiari: quanti soldi avete intenzione di investire per le fotografie rispetto al budget totale del matrimonio? Quali professionisti saranno disponibili per la data del vostro matrimonio? In questo primo passo ci sono due fattori molto importanti da prendere in considerazione:
– Definire il budget:
Per ottenere un album di nozze di qualità superiore, è necessario investire mediamente il 10% del budget per assicurarsi i servizi di un professionista altamente qualificato che possa creare un album personalizzato e unico. Il prezzo finale dipenderà in gran parte dalle condizioni e dai servizi che vuoi contrattare (ne parleremo nel passo 3) ma per darti un’idea, è normale investire tra i 1.500 e i 2.000 euro.
– Inizia a cercarlo con anticipo:
Inizia la tua ricerca in tempo utile, poiché i fotografi di talento sono spesso molto richiesti. Se hai già stabilito il tuo gusto preferito, ti sarà più facile trovare il fotografo adatto a te. Ti suggeriamo di prenotare con almeno un anno di anticipo se il matrimonio si svolgerà durante la stagione alta, oppure con sei mesi di anticipo in bassa stagione.
Per agevolarti nella tua ricerca, Zankyou ti offre una vasta gamma di professionisti del settore. Consulta gli articoli del Magazine per trovare ispirazione e dai un’occhiata ai fornitori elencati. Grazie alle schede dedicate a ciascun fornitore, avrai accesso a tutte le informazioni sui servizi offerti e i dettagli di contatto.
Seleziona il fotografo che meglio si adatta al tuo stile
Scegli lo stile fotografico che maggiormente soddisfi i tuoi gusti. Solo così, le tue fotografie di matrimonio potranno riflettere la vostra personalità in un giorno così importante.
È importante che per scegliere quello che ti piace di più esamini i loro lavori precedenti, per vedere se il loro stile si adatta veramente a te. Una volta che sei sicuro che ti piace il loro stile, chiedi opinioni, referenze, scopri la loro esperienza come professionisti.
Questi sono gli stili principali:
– Stile reportagistico
È quello preferito dagli sposi millenial, cioè, il racconto per immagini dell’intera giornata, senza pose e con piani differenti. L’obiettivo del fotografo è quello di raccontare una storia senza intervenire, lasciando semplicemente che le cose accadano naturalmente e catturando questi momenti in ordine cronologico. Avrete un reportage unico perché non ci sono due matrimoni uguali e le fotografie trasuderanno naturalezza e spontaneità.
– Stile naturale
Questo stile è simile al precedente ma con composizioni più elaborate, ci saranno anche alcune foto in posa, ma nulla di forzato, cercando di renderle il più naturale possibile, concentrandosi ancora di più sui gesti che nascono dall’improvvisazione.
– Stile artistico
Questo stile di fotografia è il più originale e creativo in cui il fotografo artistico “racconta” la storia del matrimonio in modo molto personale e lo differenzia dal resto. Questo si ottiene grazie alle sue inquadrature, ai suoi punti di vista e al suo ritocco, e qui l’editing delle immagini è essenziale.
– Stile tradizionale
Sono le classiche foto del matrimonio, con i due sposi in pose romantiche o divertenti, dove si darà molto spazio alle foto ricordo con i parenti. Ci sono fotografi che sanno rendere speciali anche queste foto più tradizionali, con la loro sapiente abilità e professionalità.
Questi sono gli stili fotografici più importanti, anche se ce ne sono altri come quello cinematografico (utilizzando tecniche cinematografiche), romantico (più intimo e che mostra amore e tenerezza), emotivo (dove predominano le emozioni degli sposi e degli invitati), di dettagli (l’obiettivo è più vicino agli oggetti e alle persone) e di moda (molti professionisti della moda fanno fotografia di matrimonio e il loro stile si riflette).
Ora che sai qual’è lo stile che cerchi, affina la tua ricerca e stila una lista dei tuoi ftografi preferiti: il tuo fotografo di matrimonio verrà da lì.
Stili di fotografia di matrimonio
+18 foto
Definisci i servizi di cui hai bisogno
Quando vi sono chiari i passi di cui sopra, è il momento di pensare a quali servizi avete bisogno. Normalmente la maggior parte dei fotografi di matrimonio danno un prezzo che include la copertura del matrimonio e un pre-matrimonio o un post-matrimonio. Ma questo è qualcosa che dovreste definire con il professionista ed essere chiari prima di assumerlo. Potete prendere in considerazione quanto segue:
– Da quando faranno le foto: dalla vostra preparazione o direttamente alla cerimonia.
– Fino a quando rimarranno: di solito coprono una parte della festa ma non rimangono fino alla fine, ma questa è una cosa che dovreste chiarire fin dal principio.
– Include il servizio pre-matrimonio o il post-matrimonio? La maggior parte di loro offre una delle due opzioni nel prezzo, ma anche questo è un aspetto da chiedere.
Primo contatto e colloquio personale
Dopo tutto ciò e con la tua lista di preferiti, è il momento di pensare ad avere un primo contatto con loro, che ti aiuterà a chiarirti le idee. Per scegliere il fotografo giusto, è importante incontrarlo personalmente e stabilire una relazione di fiducia con lui. In questo modo potrai conoscere il suo stile di lavoro e decidere se è adatto a te. Per evitare di avere dubbi o perplessità durante la scelta del fotografo, prepara una lista di domande per chiarirti le idee. Inoltre, se vuoi che il lavoro sia personalizzato, dai al fotografo i tuoi suggerimenti e le tue preferenze. Oltre alla professionalità, è importante che tu ti senta a tuo agio con il fotografo scelto. Durante il grande giorno, dovrai fidarti di lui e dei suoi collaboratori, lasciandogli la libertà di lavorare al meglio. Il feeling speciale che stabilirai con il fotografo sarà fondamentale per ottenere il risultato sperato.
Il contratto e le condizioni
Una volta che avete scelto il vostro fotografo di matrimonio è il momento di redigere un contratto e stabilire i termini e le condizioni. Bisogna tenere a mente quanto segue:
Assicurati di sapere in anticipo quali servizi sono inclusi nel prezzo concordato e se ci sono costi aggiuntivi che dovresti conoscere prima.
Verifica che l’orario del servizio sia stato specificato, poiché il prezzo potrebbe essere calcolato a ore. Questo è importante per determinare il prezzo finale.
E’ importante conoscere il metodo di lavoro del fotografo, dalla produzione alle fotografie. Il fotografo dovrebbe spiegare come lavora, se parla con gli invitati, se lavora in modo autonomo e molto altro.
E’ importante sapere in anticipo quando riceverai le foto e in che formato, risoluzione e quantità. Tieni presente che il tempo di consegna può variare a seconda del professionista.
Assicurati che tutto ciò che hai concordato con il fotografo sia scritto nero su bianco nel contratto. Questo ti aiuterà a evitare sorprese spiacevoli.
FAQs su fotografia e video in Italia
Quanto costa in media un fotografo?
Il costo medio per foto e video in un matrimonio è circa il 10% del budget totale. Dipenderà dalle condizioni e dai servizi che volete assumere, ma è normale investire tra i 1.500 e i 2.000 euro.
I fattori per i quali il preventivo può variare, anche di molto, sono indubbiamente il numero dei fotografi presenti il giorno dell’evento, da 1 a 4, normalmente 2; la durata del servizio fotografico, di solito 3 ore per solo cerimonia e shooting, 10 ore per una giornata tipo o 15 ore per giornata tipo diurna ed il ricevimento serale; i servizi contrattati, se per esempio si contratta anche un servizio pre o post matrimonio; il numero dei file da consegnare, spesso 120, ma a volte 200 o addirittura 500. A tutto questo si aggiunge la fase di stampa, con album o fotolibro, minifotolibri, ecc., le cui differenti tipologie possono avere prezzi anche molto diversi.
Quali stili e tipi di fotografia di matrimonio esistono?
Ci sono molti stili di fotografia di matrimonio ma i più importanti e più utilizzati sono principalmente tre: artistico, reportagistico e naturale. Artistico è lo stile più creativo e originale e riflette la personalità del fotografo. Il reportage o fotografia documentaria racconta la storia del matrimonio senza intervenire, passando inosservato e mostrando la realtà senza alterarla. E infine, la fotografia naturale, che è simile alla precedente ma con un po' più di intervento per fare qualche posa, ma sempre cercando di essere il più spontaneo possibile.
Quali servizi offre un fotografo di matrimonio?
Il principale servizio offerto da un fotografo è quello di coprire il matrimonio dalla preparazione degli sposi al ricevimento. Sono poi molti i fotografi che propongono alle coppie un servizio fotografico pre o post wedding, includendolo nel preventivo del servizio fotografico di matrimonio. Alcuni fotografi sono poi anche videografi epossono quindi anche realizzare il video del matrimonio.
Cos'è un servizio fotografico prematrimoniale?
Si tratta di una sessione fotografica che si svolge prima del matrimonio e che può servire sia per avere un ricordo come coppia (che potete anche usare per le vostre partecipazioni di nozze o per i save the date), sia per acquisire fiducia davanti alla macchina fotografica. È un buon modo per conoscere meglio il vostro fotografo, lasciarvi andare davanti alla macchina fotografica, imparare qualche trucco per posare e soprattutto sentirvi più sicuri, in modo da arrivare al vostro matrimonio più rilassati.
Cos'è un servizio fotografico postmatrimoniale?
È una delle tendenze più in voga. È una sessione di foto realizzata in un giorno successivo a quello del matrimonio, per ritrarre la coppia di novelli sposi in un momento felice, senza lo stress e la fretta del giorno del matrimonio.
È consigliabile contrattare foto e video dallo stesso fornitore?
Questo dipenderà molto dal tipo di professionista che hai scelto e dal suo team. Ci sono studi che hanno sia fotografi che videografi e possono coprire l'intero matrimonio. Ma ce ne sono altri che fanno solo fotografia di matrimonio, quindi dovrai contrattare il video separatamente.
Con quanto anticipo devo assumere un fotografo di matrimonio?
Un fattore importante è il periodo dell'anno in cui vi sposate: se il vostro matrimonio è in bassa stagione ci saranno meno problemi con le date dei fotografi. Ma comunque, l'ideale è assumerne uno con un anno di anticipo, per essere sicuri di ottenere quello che volete e non finire per sceglierne uno che non vi convince tanto perché non lo avete fatto in tempo.
Come assumere fotografi a buon mercato?
Fate attenzione perché spesso economico significa di bassa qualità, quindi se vedete un prezzo eccessivamente basso tendete a diffidare. Per evitare di cadere nelle mani di fotografi di matrimonio poco professionali, è meglio visitare la nostra directory, in cui ci sono solo professionisti del settore e filtrare per prezzo, per trovare quello che meglio si adatta al tuo budget.
Come trovare sconti per le foto del matrimonio?
Ci sono diversi modi per trovare sconti e uno di questi è visitando la nostra directory, dove è possibile filtrare per i professionisti che hanno in corso una promozione o uno sconto speciale.
Quando fare le foto degli sposi?
Le foto di matrimonio sono di solito scattate tra la cerimonia e il banchetto, nel momento in cui gli ospiti si godono il cocktail. Ma questo dipenderà da voi e dal fotografo, perché potreste preferire un altro momento.
Cosa succede se il mio fotografo non può venire al mio matrimonio?
Questo è qualcosa che avresti dovuto prevedere quando hai assunto il fotografo per il tuo matrimonio. Cosa succede se lui/lei non può venire a causa di un imprevisto o di una malattia? Di solito, i fotografi dei matrimoni seri, viaggiano sempre in coppia o in più di due persone, proprio per evitare queste situazioni. Nel caso in cui non è previsto che il tuo fotografo abbia un sostituto, dovrebbe perlomeno offrirti il servizio di un altro fotografo che abbia la sua stessa qualità/professionalità. Ma di queste cose bisogna parlare prima e bisogna metterlo nero su bianco sul contratto!
Come e quando devo pagare i servizi di un fotografo?
Di solito si paga una parte in anticipo e il resto dell'importo totale alla consegna del materiale, ma è essenziale conoscere le condizioni di pagamento prima di assumere il fotografo. Il metodo di pagamento abituale è tramite una fattura pagata con carta di credito o bonifico bancario.
Cosa chiedere in un colloquio con un fotografo?
Abbiamo visto che è fondamentale chiarire vari punti prima di contrattare un fotografo. Ci sono molte domande che puoi fargli nel momento del primo colloquio e queste sono alcune delle più importanti:
Quanti anni di esperienza ha come fotografo di matrimoni?
Quante macchine fotografiche userà al matrimonio?
Quanti fotografi saranno? Lavora da solo, in coppia..?
Orario: sarà presente durante tutto il matrimonio dalla preparazione della sposa? E fino a quando?
Gli straordinari: se li fa o no e quanto li fai pagare.
Quante foto stampate e digitali vengono consegnate? Dopo quanto tempo?
Include sessioni extra (pre-matrimonio e post-matrimonio)?
Ha un piano B nel caso non riuscisse a venire?
Si può cancellare il servizio e qual è la politica di cancellazione?
Quale sono le condizioni e il metodo di pagamento?
Ha una politica sulla privacy? Chi ha i diritti su queste fotografie?
Anche la tua azienda può comparire su Zankyou!
Se hai un'azienda nel settore matrimoni o sei un professionista, Zankyou ti offre l'opportunità di far conoscere i tuoi servizi a migliaia di coppie che ci scelgono ogni anno per organizzare il loro matrimonio in 23 paesi.