IMPORTANTE: Ci trasferiamo! Ci siamo uniti a Matrimonio.com per aiutarti a rendere l’esperienza dei preparativi il più semplice possibile. Se ti sposi nel 2024 o nel 2025, ti invitiamo a registrarti gratis su 👉Matrimonio.com
IMPORTANTE: Ci trasferiamo! Ci siamo uniti a Matrimonio.com per aiutarti a rendere l’esperienza dei preparativi il più semplice possibile. Se ti sposi nel 2024 o nel 2025, ti invitiamo a registrarti gratis su 👉Matrimonio.com
¡Ohhh!
Non ci sono risultati che corrispondono alla tua ricerca
Seby Salemi Flower Artist
sarà in grado di realizzare per le vostre romantiche nozze un allestimento floreale meraviglioso, perfetto per il vostro grande giorno, stupendovi per la raffinata bellezza e precisione delle decorazioni floreali che faranno da splendida cornice al giorno più bello della...
Più +
Angelina De Nigris Flower designer, figlia d'arte, porta avanti un percorso professionale fatto di continui successi.
Dinamica, intraprendente, sempre pronta alle nuove sfide, concorre in competizioni Nazionali ed Internazionali, portando sempre alto il nome dell' azienda.
Sempre in continua...
Più +
Marianna Cataldi Fioridea, è una fiorista di Alberobello in provincia di Bari, specializzata nella realizzazioni di splendide composizioni floreali per matrimoni, che renderanno ancor più speciale e unico il vostro evento. Grazie all'esperienza e alla creatività di Marianna, la titolare, potrete avere...
Più +
La voglia, la passione e la bravura nel giocare con i fiori e le loro sfumature si tramandano come tradizione di famiglia da due generazioni dal 1992, presso Creazioni Floreali Regina.
La principale capacità dello staff che opera presso questa fioreria è quello di capire subito i desideri della clientela,...
Più +
Un laboratorio creativo e di classe nel cuore di Ferrara: La Bottega Fiorita è una fioreria che in occasione del vostro grande giorno creerà delle splendide composizioni nel rispetto dello stile e dei colori che avete scelto proprio voi sposi per il vostro grande giorno.
Lucia Branchini è la titolare...
Più +
E20lab.Laboratorio Creativo: professionisti della creatività.
Nel loro Laboratorio, dove ricevono solo su appuntamento, riescono ad elaborare idee sempre nuove per rendere esclusivo ogni singolo evento di nozze.
Saranno a vostra completa disposizione per consigliarvi, seguendo i vostri desideri,...
Più +
Iris nasce nel 1996.
All'età di 10 anni nel 1986 quello che inizialmente era iniziato per gioco, ben presto divenne una passione.
Dopo anni di formazione, e corsi di aggiornamento il mio sogno prende vita il 1 maggio del 96'.
La nostra ditta che nel tempo è diventata a conduzione familiare, si occupa...
Più +
Artemisia Flower Design
Crediamo nel bello. Bello in ogni singolo, minuscolo dettaglio, perchè nel nostro lavoro il processo di ricerca è sempre in divenire.
Con passione ed esperienza cerchiamo di offrire una molteplicità di servizi per il vostro evento e per realizzare la vostra idea creativa.
Interpretiamo...
Più +
Sono Giuseppe Parisi ed insieme a mio figlio Gabriele portiamo avanti un'azienda storica tramandata da generzione in generazione. Infatti Fiori Parisi nasce nel 1950 dall'idea di mio padre Agatino. La tradizione unita all'innovazione.
Mio padre, dopo essersi occupato dei giardini di Villa Bellini,...
Più +
MICHELE PLATI è il primo ARCHITETTO DEI FIORI specializzato nella
realizzazione di opere scenografiche floreali INEDITE.
A differenza del fioristi standard che propongono progetti scontati, monotoni e
ripetitivi, senza un adeguato studio del contesto e dello stile
dell’evento e a differenza...
Più +
Dream in a Box è un azienda che opera nel campo del design floreale da moltissimi anni. Nasce dalla passione per i fiori della flower designer Francesca Giuli, la quale dopo aver seguito numerosi corsi e collaborato con: Ercole Moroni, Giovanni Raspante, Preston Bailey, Philippa Craddock, Jeff Leatham,...
Più +
Ge.Ni. Maison è un’agenzia che crea scenografie per eventi in tutta la Sicilia e non solo.
Doniamo forma alle tue idee realizzando scenografie originali e curate nei minimi dettagli per ogni occasione. Realizzare sogni è la nostra mission, creando atmosfere suggestive e uniche.
Che sia una party,...
Più +
Daniela Massa Floral Designer è un'artista dei fiori. Realizza addobbi floreali per matrimoni, cerimonie e ogni altro genere di evento. Grazie alla sua esperienza e professionalità, ti saprà assistere nella scelta delle migliori composizioni floreali per la tua ricorrenza.
Per 2 anni è stata la floral...
Più +
Dflowers vi accompagnerà nella scelta migliore per l'allestimento floreale del vostro matrimonio, guidandovi con consigli utili e pratici, che derivano dalla professionalità degli artisti che lavoreranno al vostro progetto.
Ogni allestimento è curato nei minimi dettagli dal nostro team, che vi seguirà...
Più +
Realizziamo qualsiasi evento,con quelli che per noi sono i principi fondamentali:professionalità,lealtà e gentilezza.il nostro obbiettivo è quello di dare il meglio per la realizzazione dei vostri sogni.
Cosa ti garantiamo?
il tuo sogno,realizzato con...
Più +
I fiori sono perfetti per ogni occasione ed è difficile rimanere indifferenti di fronte a tanta bellezza! Per questo motivo, La Sinfonia dei Fiori lavora con i fiori più belli e le composizioni più affascinanti per il vostro evento.
La Sinfonia dei Fiori fornisce vari tipi di fiori e composizioni...
Più +
Botanika Fiori di Gioacchino Nucatolo metterà la sua creatività e la sua vasta esperienza a vostra completa disposizione per allestire le location dove celebrerete il vostro amore. Scegliendo Gioacchino Nucatolo avrete la certezza di mettervi nelle mani di un vero professionista che renderà indimenticabile...
Più +
Le Fleurs de Mariage di Ilaria vi stupirà con una scenografia fiorita che rispecchierà il vostro stile e le idee da voi proposte perché rimaniate strabiliati quanto i vostri invitati davanti alle opere d'arte modellate per voi da questi flower designer freelance.
Dai centrotavola alle bottoniere,...
Più +
Sono una Floral Planner con decenni di esperienza in organizzazione, progettazione e realizzazione allestimenri floreali per matrimoni.
Il mio stile è moderno elegante, raffinato e sorprendente allo stesso tempo, chi si rivolge e me ottiene un allestimento unico ed irripetibile che nasce dal desiderio...
Più +
Moreira Floral Design rendera' magico e indimenticabile il momento del vostro sì.
Cresciuta nel negozio dei fiori di famiglia a Copocabana e contagiata dallo stile e dal gusto italiano, Elaine Moreira mettera' a vostra disposizione il suo incredibile talento e creativita' con idee ed allestimenti...
Più +
Abbinamenti originali e accostamenti inaspettati sono le caratteristiche fondamentali delle creazioni di Anaphalis, un laboratorio floreale che realizzerà la cornice del vostro giorno speciale, lasciando tutti senza parole. Metodo di lavoro Lo staff di Anaphalis saprà ascoltare i vostri suggerimenti...
Più +
LaCry Flower Events è una professionista che curerà ogni dettaglio del vostro matrimonio e cercherà di soddisfare ogni vostro desiderio.
In particolare si occuperà della vostra scenografia floreale realizzando magnifici dettagli decorativi.
LaCry Flower Events cercherà di realizzare per voi composizioni...
Più +
Colori, freschezza, infinita raffinatezza. I fiori rappresentano il magico tassello per la decorazione del ricevimento nuziale, così come quella della chiesa. Nonsolofiori Genova coronerà il vostro sogno d'amore con composizioni senza paragoni, che metteranno in risalto la tematica scelta da voi sposi,...
Più +
Personalizziamo i tuoi eventi
Da oltre 30 anni ci occupiamo delle vostre feste e delle vostre cerimonie in ogni minimo particolare, interpretando i vostri gusti e fornendovi idee e materiali per rendere speciale ogni vostro evento.
Curiamo matrimoni, battesimi, comunioni e cresime in ogni piccolo...
Più +
Filtri attivi
Fiori
Tipo di servizio
Fiori(795)
Location
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli Piceno
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cosenza
Cremona
Cuneo
Fermo
Ferrara
Firenze
Foggia
Forlì-Cesena
Frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
L'Aquila
La Spezia
Latina
Lecce
Lecco
Livorno
Lodi
Lucca
Macerata
Mantova
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Monza e Brianza
Napoli
Novara
Olbia-Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro e Urbino
Pescara
Piacenza
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Ragusa
Ravenna
Reggio di Calabria
Reggio nell'Emilia
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sassari
Savona
Siena
Siracusa
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Trapani
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Varese
Venezia
Vercelli
Verona
Vicenza
Viterbo
Prezzo
Prezzo medio
Prezzo esclusivo
Economico
Promozioni
Generale
Italiano
Inglese
Francese
Spagnolo
Tedesco
Prodotti
Bouquet sposa
Decorazione floreale cerimonia
Decorazione floreale banchetto
Decorazione auto
Altro
Accessori capelli
Spille floreali
Personalizzazione
Bouquet personalizzati
Catalogo
Migliori Fiori - Vincitori
Premiati con i più prestigiosi riconoscimenti nel mondo dei matrimoni: gli unici premi assegnati da professionisti a professionisti
Come scegliere i fiori del matrimonio
Scopri come scegliere i fiori ed il floral design per il tuo matrimonio. Sfoglia il nostro elenco, guarda le foto, leggi le opinioni e scegli il tuo.
La scelta dei fiori per il giorno del matrimonio è senza dubbio uno degli step più importanti dell’intera organizzazione del matrimonio. Una scenografia non sarebbe la stessa senza i fiori, una sposa non potrebbe arrivare all’altare senza il suo bouquet e un ricevimento senza composizioni non creerebbe lo stesso ambiente. I fiori inoltre parlano di te, della tua personalità e rispecchiano lo stile del tuo matrimonio.
Vediamo insieme gli step da compiere per scegliere i fiori ed il fiorista del tuo matrimonio.
1. Stabilisci un budget
È un pò complesso parlare di budget quando si abborda il tema delle decorazioni floreali. Si ha in generale molta poca cultura floreale per riuscire a percepire il valore inestimabile di una rosa recisa che rende bellissimo un bouquet. Immaginate allora quanto possano valere centinaia di rose inglesi su un arco più la manodopera di un artigiano che le fa fluttuare in aria. Tutto acquista immediatamente più valore non è vero? Il budget di un allestimento floreale si misura con l’emozione e se riesci a trovare il giusto floral designer che sa parlare al tuo cuore, ecco che la decisione del budget è presto rimessa in discussione!
2. La personalità degli sposi
La più grande verità in tema di fiori è che il tuo allestimento dovrà rappresentarti. Dovrà parlare e far parlare di te, dovrà “tirare fuori” la tua anima. Le immagini che guardi, quel pin che salvi nella tua bacheca, quel profilo Instagram che segui, dicono di te più di quanto tu possa immaginare. Prendi tutte le ispirazioni, sogna la tua scenografia e poi esponila ad un professionista. Sarà lui poi a guidarti, a consigliarti su quelle che saranno le installazioni più giuste e su come creare quello che tu hai in mente, rispettando equilibri, stagionalità e buon gusto. Grazie alla sua empatia e al suo estro, riuscirà a trasformare la tua idea in bellissime composizioni floreali.
3. Lo stile del matrimonio
Lo stile del matrimonio, dopo il rispetto del tuo gusto e della tua personalità, è la dimensione fondamentale nella scelta della decorazione floreale. Un matrimonio country chic o boho vintage non avrà lo stesso mood di un matrimonio glamour o industriale minimal. Va da sé che anche la scelta dei fiori e delle texture debba essere accordata a quel mood. Rose inglesi, peonie, calle non trasmetteranno lo stesso messaggio di cardi, erba di pampa e graminacee. In conclusione, definisci bene lo stile del tuo matrimonio e con l’aiuto del tuo floral designer scegli i fiori che riusciranno ad esaltarlo.
4. Caratteristiche dei fiori
Il significato dei fiori
Molte spose si chiedono se nella scelta dei fiori per il proprio matrimonio si debba considerare il loro significato. Ci sono diverse scuole di pensiero. La scuola più tradizionale abbraccia di buon grado il vocabolario floreale dei significati, sia nei colori che nelle specie di fiori. La rosa, già anticamente associata all’amore in senso lato, è sempre un grande classico; c’è anche l’ortensia, che simboleggia la nascita di un amore, la calla, simbolo di purezza e candore e la peonia, messaggera di armonia e influenza positiva. Per quanto riguarda i colori, analogamente, la scelta ricade spesso su quelli che evocano sentimenti piacevoli. L’altra scuola di pensiero invece, la più moderna, si discosta da tutto ciò e associa alla scelta dei fiori semplicemente principi quali lo stile o l’equilibrio cromatico.
La stagionalità
Mi sposo ad Agosto e mi piacerebbe avere le peonie! Il sogno di nove spose su dieci, sogno purtroppo molto caro e troppo poco eco-friendly. Le peonie possiamo trovarle anche tutto l’anno, ma il loro momento è da Aprile a Maggio, fuori da questo range sono carissime e coltivate in condizioni non naturali. Cosa vogliamo dire con questa affermazione? La scelta della stagionalità dei fiori è una delle regole d’oro che dovrebbero essere rispettate, per andare incontro al tuo budget e per rispettare i ritmi della natura. Ogni stagione offre fiori diversi a seconda delle condizioni climatiche, in modo che risultino perfetti e non appassiscano subito. Ad esempio, in autunno, le dalie, le calle o l’erica sono eleganti e aggiungono anche un tocco di colore all’ambiente. In estate, invece, hai bisogno di fiori che resistano alle alte temperature e che siano belli per tutto il giorno, i più tipici di questo periodo sono: i gelsomini, i lilla, le gardenie o le magnolie, tra gli altri.
I colori
La scelta della palette è uno dei momenti più entusiasmanti nel processo di creazione di un progetto di decorazione floreale. Il rispetto delle tonalità della location, della chiesa, dell’abito della sposa e del momento dell’anno, sono solo alcuni dei punti di partenza per lo studio della tua palette. Una volta definito questo punto, saranno le tue preferenze a dettare le regole e da lì il floral designer creerà l’armonia cromatica che più si avvicina a quella da te sognata. Potrai realizzare accordi monocromatici come un total white, accordi di colori complementari, come ad esempio il beige e il lavanda, o armonie di colori progressivi come ad esempio partire dal giallo, attraversare l’arancio, il rosso e terminare con un tono di wine red.
Tipologie di fiori
La scelta dei fiori per il matrimonio è molto personale, il vostro gusto e la vostra personalità vi guideranno nei colori, nelle texture e nello stile. Ci sono però dei piccoli accorgimenti che potete seguire, per fare in modo che la scelta dei fiori sia armoniosa e che la composizione floreale sia perfetta. I fiori si possono dividere in quattro macro-categorie e in una composizione, come prassi, ci sono dei rappresentanti di ogni categoria, perché il risultato finale dia il wow effect!
La prima categoria è quella dei fiori principali, quelli che nella composizione prendono tutta l’attenzione, sono le star di un floral arrangement. Ne sono un esempio le dalie, le peonie, le orchidee, alcuni tipi di rose.
Poi ci sono i fiori riempitivi che, come dice la parola stessa, vanno in ausilio del fiore principale, andando a colmare degli spazi. Ne sono un esempio le rose, i ranuncoli, il lathyrus, i gladioli, i garofani, i lillà.
Poi ci sono i fiori importanti per la loro texture, come l’astilbe, il gelsomino, la spirea, la campanella maggiore, le nerine.
E infine ci sono i fiori importanti per il loro portamento, quindi per il movimento che aggiungono alla composizione, ne sono un esempio le calle, i tulipani, le fresie, la veronica, la scabiosa.
Tipi di fiori
+12 foto
5. Tutti i servizi che può offrirti un floral design
Il bouquet
Insieme all’abito, il bouquet accompagna la sposa nei momenti più importanti della sua giornata. Carico di significati e emblema che non scomparirà mai dall’outfit nuziale, il bouquet è un gioiello e va trattato come tale. Per coerenza di stile dovrebbe accordarsi ai colori dell’intera decorazione floreale, ma nel bouquet possiamo permetterci di aggiungere fiori più nobili o degli spot di colore più particolari. Lo stile del bouquet è strettamente legato a quello dell’abito e, ancora una volta, sarà il floral designer a consigliarti come creare l’armonia perfetta.
Il fiore all’occhiello per lo sposo
Boutonnière, si o no? Anche in questo caso esistono due scuole di pensiero. Il fiore all’occhiello è l’elemento floreale d’eccellenza per l’uomo, è un tocco di classe, un dettaglio curato che porta con sé charme ed eleganza. Si tratta di una piccola composizione floreale che riprende i colori e lo stile del bouquet della sposa. Va posizionata sul bavero della giacca, non nel taschino, e la sua presenza esclude quella della pochette. Qualora lo sposo abbia scelto un outfit estremamente elegante e moderno, la boutonnière può venir meno, in onore dell’abito che già da solo farà la sua bellissima figura.
Allestimento della cerimonia
Il tipo di cerimonia che sceglierai, civile, religiosa o simbolica, avrà un impatto sul tipo di decoro floreale da realizzare. Un allestimento pensato tra i banchi di una chiesa sarà diverso da quello lungo una navata su un prato verde. Partiamo dal rito civile,che in genere non impone grandi formalità, soprattutto se celebrato in comune o in una sala riconosciuta ufficiale. In questo caso una decorazione intorno agli sposi, che fa da background per le foto e per il momento delle promesse, è più che sufficiente. Qualora si scelga il rito religioso la situazione cambia. Dalla porta d’entrata, alla navata, al banco degli sposi, all’altare e al presbiterio, via libera alla creatività, nel rispetto chiaramente anche delle regole della parrocchia. Il rito simbolico invece, oppure il rito civile all’aperto, celebrato in genere nella stessa location del ricevimento, è quello che lascia ai floral designer più margine di manovra in quanto a estro, perché in genere all’aria aperta e in spazi molto ampi. Via libera allora ad archi floreali, composizioni di pampa e foliage dai movimenti più naturali e scomposti, navate di petali di rose ed altre bellissime stravaganze.
Allestimento del ricevimento
Non ci sono regole ferree da seguire per la decorazione floreale della location, ma sì che ci sono dei must have e dei nice to have. Partendo dai primi possiamo dire che, insieme al cocktail di benvenuto ad accogliere gli ospiti, è buona prassi fiorire leggermente il buffet o i tavoli alti sui quali si poggeranno gli ospiti per l’aperitivo. Proseguendo verrà spontaneo aspettarsi delle composizioni suitavoli degli invitati e sul tavolo degli sposi con dei centrotavola. Facendo un balzo a fine della serata ci sembra necessario che il momento del taglio della torta sia fiorito. Per quanto riguarda invece i nice to have, ripartendo dal principio, può essere carino avere un welcome sign, un pannello che dia il benvenuto agli ospiti, fiorito. Si può poi pensare di decorare l’entrata della location, se non ci ha pensato già la natura, decorare la confettata, l’angolo dei sigari, dello spuntino di mezzanotte, l’angolo del photobooth o del libro degli ospiti.
6. L’importanza del fiorista del matrimonio
Saper scegliere bene un buon fiorista o floral designer per il tuo matrimonio è fondamentale per la riuscita del tuo grande giorno e non è così scontato come sembra. Un fiorista non si occuperà solo della creazione delle composizioni, ma creerà l’intera scenografia floreale del tuo matrimonio facendo attenzione che colori, texture, ambiente e stile stiano in perfetta armonia. Un floral designer saprà ascoltarti, capirti e indirizzarti nella scelta dello stile e dei fiori che più ti rappresentano, affinché il risultato finale sia esattamente come lo immaginavi.
Come scegliere il floral designer perfetto per te
Una questione molto importante per scegliere il fiorista è l’interesse mostrato per il tuo progetto e la tua personalità. Come per qualunque fornitore l’empatia è fondamentale ed in questo caso ancora di più, perchè i fiori devono rappresentare la tua anima, il tuo stile e la tua personalità, alla stessa maniera di un abito.
Per alleggerirti dalla responsabilità dunque, è necessaria una comprensione profonda. La capacità di ascolto è fondamentale. Questo deve essere il compito del fornitore che sceglierai. Una relazione professionale va coltivata nel tempo, allo stesso modo di una relazione sentimentale.
Ognuna di voi ha una propria personalità, una mappa del mondo con la quale convive e di conseguenza un modo di comportarsi. Un fiorista davvero professionale dovrà capire quali siano i tuoi bisogni perchè la vera protagonista della giornata sei tu e solo tu. È quindi doveroso da parte sua coinvolgerti nella scelta del progetto floreale. L’allestimento dovrà rappresentare l’esperienza del professionista, ma soprattutto il tuo sentimento.Creare la sinergia tra te ed il professionista, scegliere assieme a lui le essenze che danzeranno attorno a te e che doneranno emozioni anche ai tuoi ospiti, creando una vera e propria energia vitale. Perciò non fermarti all’apparenza ma vai alla sostanza! queste sono alcune domande che puoi porti prima di scegliere il tuo fiorista di fiducia:
-Si sta davvero interessando a te?
-Sta cercando di comprendere il tuo mondo e le tue necessità?
-Ti sta coinvolgendo nel progetto?
Se hai risposto sì a tutte le domande allora hai trovato il fiorista che fa per te!
Nella nostra Directory troverai i migliori fioristi della tua regione, che renderanno il tuo matrimonio come l’hai sempre sognato.
FAQs su fiori in Italia
Cosa chiedere al fiorista per matrimonio?
Prima di scegliere il floral designer al quale affidare il tuo progetto di decorazione floreale, ci sono delle cose che devi tenere presente e che possono aiutarti a non commettere errori. In primo luogo, dopo aver preso contatto con lui, potresti chiedergli se puoi vedere alcuni suoi allestimenti precedenti. In questo modo ti renderai conto se il suo stile sposa il tuo, e inoltre puoi chiedergli se ha già allestito la location o la chiesa che hai scelto. Potrai poi chiedergli se nel preventivo prevede di inserire un sopralluogo o la realizzazione di un prototipo delle decorazioni finali. E prima di scegliere potrai chiedergli come può adattare la scenografia decisa al tuo budget, qualora non sia in linea, e quali sono le tempistiche per avere la sua disponibilità, in sostanza quanto tempo prima dovrai bloccare la data se vuoi lavorare con lui.
Quanto costano i fiori per un matrimonio?
Prima di rispondere a questa domanda partiamo dalla stima orientativa dell’allestimento floreale di un matrimonio. Per fiorire solo una cerimonia e realizzare gli accessori per la sposa, sposo e testimoni, si dovrebbe considerare un budget che oscilla dai 1500€ ai 2000€. Se a questo aggiungiamo il decoro della location arriviamo rapidamente a 2500€. Il preventivo aumenterà poi proporzionalmente agli spazi aggiuntivi da decorare, al volume delle composizioni e al tipo di fiori scelti. Tornando alla domanda iniziale, potete considerare che ci sono fiori più o meno economici che faranno muovere l’asticella del preventivo. Alcuni tipi di rose, i garofani (che tornano di gran moda), la nebbiolina, i lisianthus, le fresie, l’hipericum, le gerbere, i cosmos, le bocche di leone, sono tutti esempi di fiori più economici. Le rose inglesi, le peonie, l’astilbe, il wax flower, le calle, i mughetti, le ortensie, sono invece fiori più nobili, che chiederanno di più al vostro portafoglio.
Quanto costa un bouquet?
Il prezzo di un bouquet da sposa oscilla tra i 50€ e i 300€ e dipende, come sempre, dal tipo dei fiori scelti, dalla grandezza e dalla composizione.
Quanto tempo prima prenotare fiori matrimonio?
Come per tutti i progetti, anche quello di decorazione floreale può essere molto più interessante se affrontato con tempo. Il confronto tra floral designer e sposi, sopralluoghi, cambi d’idea e di prospettiva, possono essere vissuti più serenamente se davanti si hanno dai sei agli otto mesi. Il contatto con il fiorista è uno step che, a nostro avviso, dovrebbe scattare subito dopo quello con la location e dell'acquisto dell’abito, perché le tre dimensioni sono in simbiosi.
Come risparmiare sui fiori del matrimonio?
In valore assoluto, possiamo affermare che purtroppo non si può risparmiare sui fiori, perché il loro essere effimeri li rende cari e preziosi alla base. Possiamo però rispondere in valore relativo, affermando che si possono scegliere varietà di fiori meno care e varietà di fiori stagionali, per risparmiare. Un altro piccolo escamotage per abbassare il costo delle decorazioni è cambiare l'equilibrio di fiori e foliage nelle composizioni, passando da un 60-40% a un 40-60%!
Quali sono i migliori fiori per un matrimonio?
Dato per scontato che i fiori migliori siano quelli che rispettano la tua personalità e lo stile del matrimonio, possiamo considerare poi aspetti che riguardano la botanica. Non c’è una reale definizione di “migliore” o “peggiore”, possiamo senz’altro affermare che i fiori più giusti per un matrimonio siano quelli scelti secondo la stagionalità e tenendo in considerazione le condizioni climatiche alle quali verranno esposti. Ad esempio, il lathyrus o il delphinium, che vi invitiamo a scoprire, sono fiori bellissimi ma estremamente delicati, non apprezzerebbero quindi di essere scelti per una composizione esposta al solleone di Agosto. I fiori più "gettonati" sono comunque le rose, le peonie, le ortensie, i tulipani, i ranuncoli e le orchidee.
Quali sono i fiori più costosi per matrimonio?
I fiori più costosi per il matrimonio sono i fiori considerati più nobili, ovvero coltivati in minor quantità, dalle varietà più rare, quindi difficili da reperire e dalla scarsa durata. Ne sono un esempio alcuni tipi di rose inglesi, le rose Chiffon o Westminster Abbey, le peonie, le orchidee, alcune varietà di dalie.
Come scegliere il bouquet da sposa in base al vestito?
La scelta del bouquet rispetto all’abito da sposa è uno step più semplice di quello che si possa pensare. Possiamo dividere gli stili in tre, quattro macro-categorie. I bouquet dalla forma rotonda che si prestano per abiti romantici, in stile principessa o a sirena, abiti dalle linee tradizionali. I bouquet destrutturati, dalle linee organiche, naturali, adatti per abiti dalle gonne fluide, abiti informali, boho e moderni. Poi ci sono i bouquet dalla forma allungata, tipo fasci di rose o di calle, adatti per abiti minimal e puliti. Infine ci sono i bouquet di fiori secchi e stabilizzati, adatti solo con un certo tipo di abiti, in genere tendenzialmente vintage o per matrimoni celebrati in stagioni primaverili o autunnali.
Quali sono i fiori adatti per ogni stagione?
Ad ogni stagione i suoi fiori e ad ogni matrimonio i suoi fiori. La data delle tue nozze inciderà sulla varietà dei fiori che potrai reperire. I matrimoni autunnali avranno tutt’altro appeal dei matrimoni in piena estate. Cominciamo dalla primavera, quando tutto rinasce. I fiori adatti per i matrimoni che potrete reperire sono anemoni, astilbe, bouvardia, calla, fresia, gerbera, violacciocca, nebbiolina, ortensia, iris, lisianthus, mughetti, garofani, orchidee, peonie, phlox, ranuncoli, orchidea vanda, viburno, zinnie. Arriviamo in estate con l’achillea, l’amaranto, gli anthurium, l’astrantia, la celosia, i cosmos, i delphinium, la gardenia, il limonium, i lisianthus, la nigella, il lathyrus, la scabiosa, i girasoli, il wax flower. Inizia l’autunno e con lui l’agapanto, gli anemoni, l’asclepia, i cardi, le dalie, la molucella, i garofani, i ranuncoli, la veronica e le zinnie. E per chi ha scelto la bellissima stagione invernale tanta meraviglia con l’euphorbia, i garofani, l’elleboro, gli amaryllis, i narcisi, i muscari e i papaveri. A questa bellissima selezione aggiungiamo in tutte le stagioni i vari tipi di rose, lo statice e le gerbere.
Come far durare più a lungo il bouquet?
Per far durare il bouquet più a lungo sono necessari dei piccoli accorgimenti. Il primo fra tutti è scegliere dei fiori di stagione, in maniera che non soffrano molto il caldo o il freddo e mantengano più a lungo la freschezza. Dopo il ricevimento è opportuno poi mettere il bouquet in un vaso con acqua, lontano da fonti di luce o di calore troppo forti e per ultimo trattarlo con delicatezza, affidandone magari la cura durante la cerimonia e il ricevimento alla tua damigella d'onore.
Come trovare dei Floral Designer economici?
Nella nostra Directory puoi attivare il filtro "prezzo" e selezionare così i fornitori più economici.
Come trovare delle promozioni?
Nella nostra Directory, attivando il filtro "promozioni" puoi cercare i fornitori che hanno in corso delle promozioni o sconti speciali. Facile no?