Pubblicità
30 idee strepitose per personalizzare le vostre nozze: il grande giorno come l'avete sempre sognato!
Come fare perché anche le decorazioni della vostra festa siano come voi? Ecco 30 idee super graziose per personalizzare le vostre nozze, prendete nota!
La tradizione sta per essere superata, e sono sempre di più le coppie che scelgono di inserire nelle loro nozze elementi ‘moderni’ ed originali, per personalizzare il giorno più bello della loro vita. Quando arriva il momento di scegliere le decorazioni, le combinazioni cromatiche e tutti i dettagli del momento che avete sognato così a lungo non dovete dubitare nel voler portare qualcosa del vostro stile! Personalizzare è la parola d’ordine, anche se si tratta di rompere gli schemi, l’importante è mostrare i propri gusti e parlare agli invitati della coppia, di voi due. Come fare perché anche le decorazioni della vostra festa siano come voi? Ecco 30 idee super graziose per personalizzare le vostre nozze, prendete nota!
1. Un menù che lasci tutti a bocca aperta
La maggior parte dei fornitori hanno già le proposte di menù pronte da sottoporre agli sposi, ma perché non innovare e sorprendere tutti con una serie di piatti che parlano di voi due? Il classico banchetto a 4 portate non è più un must, si può sperimentare con ingredienti, design e tecniche culinarie di tendenza.
2. Invertite l’ordine
Cambiate l’ordine cronologico dei momenti tipici di un matrimonio: vi immaginate se prima della cerimonia ci fosse il banchetto? Perché no! Non esiste miglior benvenuto per i vostri invitati che accoglierli con un rinfresco e un brindisi, li lascerete a bocca aperta e il vostro matrimonio sarà in assoluto il più originale di tutti.
3. Nozze a tema, ma di coppia
Spesso vi abbiamo consigliato di scegliere con cura il tema delle nozze per personalizzarle; la cosa più originale è trovare una passione (o anche una mania) che condividete entrambi e trasformarla nel leit motif della vostra cerimonia: siete appassionati di star wars? La vostra wedding cake è la maschera di Darth Vader al cioccolato. Siete amanti del circo? Ecco il bellissimo circus wedding di celeste e Mirko.
4. Biglietti personalizzati per gli invitati
Prima che tutti i vostri ospiti comincino a studiare il menu del banchetto, stupiteli con dei bigliettini di benvenuto personalizzati per loro, invece dei classici segnaposti. Non dev’essere una lettera infinita, basta un dettaglio o un ricordo della vostra amiciza. Non potranno che rimanere colpiti per il pensiero.
5. Rito civile
Non tutti si sposano in chiesa, anzi sono sempre di più le coppie che scelgono una cerimonia in comune o personalizzata. In questo caso non trascurate l’altare delle vostre nozze, perché il momento del ‘Sì, lo voglio’ è indimenticabile. Scegliete una di queste 6 idee per decorarlo e seguite i consigli degli esperti per l’abito giusto.
6. Torta al cioccolato
Le tendenze in fatto di Wedding Cake hanno mostrato negli ultimi anni una chiara passione per…il cambiamento! La tradizionale torta nuziale viene sempre più spesso sostituita da dolci all’avanguardia, come le naked wedding cake e il dolcissimo candy bar. La scelta più semplice e anche la più gustosa è la classica torta al cioccolato, reinventata per il matrimonio!
7. Geometria
Utilizzate le forme geometriche per decorare in altezza il vostro matrimonio: se ad esempio avete scelto di creare un soffitto di teli, appendete candele o lampade originali con una struttura geometrica. Palle di vetro, quadrilateri in rame, ogni forma è ben accetta!
8. Angolo dell’handmade
Perchè non allestire un corner per il fai da te? Un angolo dove gli invitati che amano la manualità si cimentino in qualche gioco creativo. Servirà ad intrattenere anche gli ospiti più piccoli e a passare del tempo insieme. Vi proponiamo una zona di DIY dove gli invitati possono decorare i cupcake, o cimentarsi nella preparazione di piccole decorazioni da tavolo. Creatività ed handmade sono l’ultima moda!
9. Sessioni fotografiche
Le fotografie del matrimonio sono un must! Ma a prendere piede oggi giorno sono anche altri scatti: quelli ‘dopo’ le nozze, si veda ad esempio la sessione trash the dress, oppure ‘prima’, come gli scatti prematrimoniali che immortalano la coppia nel momento della proposta. Ai vostri amici più stretti o alla famiglia potete proporre un meeting fotografico a tema: una session di foto divertenti e originali, che ritragga tutte le generazioni della famiglia e le nuove a venire. Gli invitati si conosceranno meglio e il giorno delle nozze sarà una grande festa!
10. Addio al classico: indossa una corona di fiori!
Il bouquet della sposa è sempre stato un classico, perchè invece non mettere i fiori sul capo? Romanticismo e stile bohemienne vanno a braccetto in questo dettaglio floreale, che sottolinea la femminilità della sposa, ma anche il suo spirito libero. Inoltre l’amica che prenderà al volo il ‘bouquet’ lo indosserà molto volentieri!
11. Welcome kit
A parte il wedding kit, con le 9 cose che ogni sposa deve avere con se in caso di emergenza, preparate un altro ‘pacchettino’ essenziale: il welcome kit per i vostri invitati. Una selezione di oggetti utilisissimi e deliziosi che i vostri ospiti potranno usare durante la giornata. Un ventaglio, la cartina dei luoghi da raggiungere, una foto ricordo…Personalizzare il ‘benvenuto’ è un dettaglio che non si dimentica facilmente.
12. Frutta
Fiori? No, frutta! Un’idea originale, fresca e di tendenza che vi permetterà di addobbare e colorare allo stesso tempo lo spazio della cerimonia e del ricevimento. Anche in tavola, al posto dei centrotavola classici, utilizzate un frutto di stagione: agrumi per l’estete, zucche o uva in autunno, per non parlare dei bellissimi colori dei matrimoni invernali.
13. Palloncini
Siamo tutti un pò bambini, quindi diamo sfogo al nostro lato infantile! Se lo spostamento verso il ricevimento è a piedi, munite gli ospiti di tanti palloncini colorati. Non solo sarà impossibile perdersi, ma avrete anche creato un effetto bellissimo per le foto e i passanti ignari, che assisteranno alla più bella ‘camminata’ mai vista.
14. Il vostro film preferito
Ok, la realtà non è proprio come nei film d’amore. Nulla vi vieta però, se siete grandi amanti del cinema, di riproporre come tema delle nozze il vostro lungometraggio preferito. Guardate come si può personalizzare un matrimonio a tema ‘il Padrino’!
15. Candele
Qual è l’elemento chiave di ogni celebrazione? Ma la luce! Scegliete quella calda delle candele e decorate illuminando la location con centinaia di candele: daranno un tocco caldo e romantico alla vostra atmosfera, permettendovi di creare degli angoli intimi ed appartati per i vostri ospiti.
16. Natale
Che sposarsi d’inverno sia un’ottima idea e di grande tendenza è ormai assodato. Se volete strafare perché non celebrare la vostra unione proprio a Natale? Chiedete agli invitati di portare un’oggetto per addobbare l’albero natalizio, potrete riutilizzarlo ogni anno durante le feste e ricordarvi di loro e del vostro grande giorno.
17. Libro delle firme
Al posto del tradizionale libro delle firme lasciate ai vostri ospiti un bigliettino e una piuma per scrivere un pensiero a ricordo di questa giornata speciale. ‘L’amore è…’ o ‘il segreto per la felicità è…’: l’ispirazione arriva quando non ci si sente imbrigliati dalle formalità.
18. Addobbi natalizi
Se vi piace l’idea di un matrimonio invernale allora avrete modo di sbizzarrirvi con le decorazioni natalizie e scegliere accostamenti cromatici tipici di questa stagione: tartan, dettagli rosso fuoco, agrifoglio…come in questo bellissimo matrimonio d’inverno. Per non parlare del look della sposa!
19. Atmosfere campestri
Se vi sposate in campagna non dimenticate di sfruttare al meglio tutte le bellezze del paesaggio, incluse le palle di fieno! Diventeranno decorazione della cerimonia, panche per gli invitati, e set fotografico per gli sposi. Vi suggeriamo 5 idee country-chic per un meraviglioso matrimonio campestre.
20. Destination wedding
Quando vi accorgete che la lista degli ospiti sta diventando troppo lunga e capite che in realtà avevate in mente un’unione intima, magari anche lontano dal clamore e dalla gente, allora c’è solo una soluzione: la fuga d’amore! Questo è il Destination Wedding, un matrimonio all’estero, con pochi amici e molto stretti, come questo ad esempio.
21. Lunedì
Se non ci sono posti liberi nella location dei vostri sogni perché non cambiate la data? La tradizione vuole che i matrimoni si celebrino nel week end, ma i matrimoni originali non hanno niente da invidiare a quelli classici, giusto? Quindi se volete stupire davvero, sposatevi di lunedì! Cercate di avvisare gli invitati con un largo anticipo di modo che abbiano tempo di prendersi un giorno libero; potrebbe anche essere uno stratagemma per mantenere la lista degli ospiti sotto un certo numero.
22. Outfit dello sposo
Lo sposo è da sempre oggetto di meno attenzioni rispetto alla sposa, protagonista indiscussa della camminata verso l’altare. Questo non significa che lui debba trascurare il look o limitarsi nella scelta di un’outfit originale. ‘Audace ci piace’, quindi agli sposi più trendy suggeriamo di sbizzarrirsi, anche con gli accessori, scegliendo ad esempio di indossare un bellissimo papillon. vale tutto, tranne rubare la scena alla sposa.
23. Chill-out zone
Se il vostro matrimonio dura tutto il giorno, sicuramente i vostri ospiti apprezzeranno il potersi rilassare in delle aree dedicate al relax. Create spazi destinati, da segnalare con simpatici cartelli, dove ci si possa stendere e magari riposarsi un attimo dal ‘tacco 12’. Si chiamano angoli ‘Chill-out‘: qui l’etichetta può passare in secondo piano e la parola d’ordine è relax.
24. Pic nic
Una soluzione incantevole, che vi obbliga a fare affidamento sulle previsioni del tempo, a meno che non vogliate investire soli 130.000 € in un’operazione di cloudbursting. Immaginatevi lo spettacolo di sposi e amici sdraiati sull’erba come in un moderno ‘Déjeuner sur l’herbe’ .
25. Fuochi d’artificio per la torta
Quando entrerà la torta nuziale, chiedete di aggiungere in cima delle stelline luminose o delle girandole. Se la vostra festa è all’aperto e il budget lo consente, illuminate tutti con cascate di fuchi d’artificio.
26. Beauty corner
Preparate un angolo di bellezza per le vostre amiche, dove sistemarsi il trucco, controllare l’acconciatura e anche solo incontrarsi tra donne per fare quattro chiacchiere. La sposa ha il suo wedding kit, ma le invitate spesso no! Apprezzeranno molto questo pensiero.
27. Per i più piccoli
Come si fa a intrattenere i bimbi a un matrimonio? Ecco alcuni consigli delle più influenti mamme blogger. Una buona idea può essere dedicare un’area solo a loro, con giochi e passatempi. Il rischio è che attiri anche molti die vostri ospiti più grandi!
28. Playlist
Anche se avete contrattato un dj per la festa e avete già deciso quali sono le vostre track preferite da inserire in playlist, chiedete agli invitati di mandarvi 3 o 4 titoli delle canzoni che vorrebbero sentire al vostro matrimonio. È un modo per farli sentire importanti e ringraziarli della loro presenza.
29. Etichette per i nomi
Volete che tutti gli invitati si conoscano tra di loro? Potreste creare dei cartellini con il loro nome e un’aggettivo, come alle conferenze, per fare in modo che attirino la curiosità di chi si assomiglia. Se ci sono tanti ospiti single può anche essere un modo per creare nuove coppie!
30. Matrimonio a teatro
Un’idea davvero originale l’hanno avuta due sposini di Livornesi che si sono inventati un format dal nome ‘wedding show’, nel quale una troupe di attori e ballerini mette in scena letteralmente la storia d’amore dei due sposi. Il capitolo finale è il vero matrimonio: i vostri ospiti assisteranno ad uno spettacolo davvero incredibile!
Se avete qualche suggerimento per personalizzare le nozze che vorreste condividere con noi, aspettiamo le vostre idee più belle! Raccontateci qual è l’ingrediente segreto nella ricetta del matrimonio perfetto.
Seleziona i fornitori che desideri contattare
The White Rose Wedding
Wedding planner
Silvia Taddei
Fotografia e video
Erika Di Vito - Fotografa Matrimoni
Fotografia e video
Il Baccello di Vaniglia Photography
Fotografia e video
Borriello Photostudio
Fotografia e video
Claudia Cala' Photographer
Fotografia e video
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento