Pubblicità
Guida all'uso (e all'abuso) del cellulare durante il banchetto di nozze
Seguite queste 8 regole e il telefono sarà una presenza amica durante il banchetto di nozze, senza essere nociva.

Pronovias
Da quando il cellulare è entrato nella nostra vita molte cose sono cambiate: l’amore ai tempi della doppia spunta blu è carico di imprevisti e anche il matrimonio deve fare i conti con i pro e i contro della tecnologia. Dopo la guida all’uso dell’internet for weddings durante l’organizzazione del matrimonio, eccone una all’uso (e contro l’abuso) del cellulare durante il banchetto di nozze! Pronti a seguirla alla lettera?
1. Styling e composizione
Una mise en place molto curata richiede anche una certa attenzione nelle fotografie. Grazie all’esperienza di Valentina e Mari, creative ed event stager, gli allestimenti di Dragonfly Events sono delle vere e proprie opere d’arte. Le loro composizioni richiedono scatti completi e puliti, che sappiano cogliere tutta la bellezza della tavola, ancora prima che arrivi la prima portata.
2. Una sola foto
Postare 10 foto dello stesso piatto non è mai una buona idea, vale la pena scegliere il più bello o il più invitante e fotografarlo con la giusta angolatura, quella che ne colga i lati e gli ‘ingredienti’ migliori!
3. Mangiare con gli occhi
Ma non solo. Se la prima cosa che vi viene in mente davanti agli antipasti è ‘devo assolutamente fargli una foto!’, qualcosa non quadra! La regola generale sarebbe ‘assaggiare sempre prima di pubblicare’. La cucina del Castello Borghese è curata da chef esperti, capaci di soddisfare anche gli ospiti più esigenti; i piatti sono raffinati e realizzati con prodotti d’eccellenza e sono una vera meraviglia per gli occhi e per il palato!
4. Attenzione agli hashtag
Il matrimonio nel nuovo millennio è anche su Instagram; seguite la guida ai sì e i no di questo social e fate attenzione agli hashtag: pubblicate i vostri scatti con quello del matrimonio cosicché gli sposi possano ritrovarli facilmente on line e rivivere insieme a voi tutti i dettagli, anche quelli del banchetto.
5. Gli invitati
Non dimentichiamoci di loro, i veri protagonisti del matrimonio (dopo gli sposi, ovviamente). La tendenza del momento è l’insta day, un servizio fotografico creato da Luca Bottaro, che sostituisce le classiche immagini in posa con istantanee nelle quali ogni invitato verrà immortalato a sua insaputa: una serie di scatti spontanei e veritieri che sono la cifra stilistica di questo grande professionista.
6. Di giorno e di sera
Matrimonio di giorno? Via libera ai colori, anzi cercate di sottolineare proprio questi, che si tratti di uno dei 4 suggeriti da Pantone nel 2017 oppure di un abbinamento cromatico particolare. Se invece il vostro è un matrimonio di sera, provate il bianco e nero e seguite le 5 dritte dei professionisti.
7. Mettere a fuoco
Se state cercando di dare risalto ai piccoli dettagli, metteteli a fuoco, letteralmente. Grammo Milano realizza biscotti e confetti personalizzati, che diventano deliziosi segnaposto; non fateveli scappare e fotografateli dando loro l’attenzione che si meritano.
8. Disattivare le notifiche
Una volta caricata la foto, mettete via il telefono e concentratevi sul resto del matrimonio e del banchetto. A nessuno piace stare a tavola con chi ha occhi solo per il suo smartphone, seguite l’esempio delle coppie felici e non date retta alle notifiche!
Seguite queste 8 regole e il telefono sarà una presenza amica durante il banchetto di nozze, senza essere nociva. Per chi vuole saperne di più sui selfie ad un matrimonio, ecco il parere degli esperti e i consigli di una fashion blogger per realizzare quello perfetto!
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Dragonfly Wedding Cefalù
Wedding planner
Luca Bottaro Studio
Fotografia e video
Il Castello Borghese
Castelli per matrimoni
Zeno Photo
Fotografia e video
Pronovias Milano
Negozi di abiti da sposa
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento