Pubblicità
Scopri perché le coppie felici non pubblicano niente sui social
C'era una volta la lettera d'amore, poi è arrivato whatsapp! E non solo: facebook, instagram, twitter...
C’era una volta la lettera d’amore, poi è arrivato whatsapp! E non solo: facebook, instagram, twitter…tutti i social network hanno contribuito a modificare il concetto di romanticismo 2.0. Internet ci semplifica la vita in molti aspetti, ma dovrebbe portare l’istruzione ‘maneggiare con cura’ perché ci sta sfuggendo di mano. Diventa sempre più frequente infatti la condivisione on line della propria vita sentimentale e più privata: se non è on line il tuo amore non esiste! Ma siamo sicuri che sia proprio così?
I social network sono diventati l’equivalente moderno del bar o della piazza in città: un luogo dove fare annunci, dare informazioni, cercare l’amore…Il concetto è lo stesso, condividere i momenti più belli e più importanti della nostra vita con chi ci sta vicino, ma non abbastanza da conoscere tutta la nostra quotidianità.
Non c’è niente di male in tutto ciò, tuttavia bisogna tenere in considerazione l’effetto distorsivo che i social possono avere sulla nostra personalità: essi ci permettono infatti di costruire un’immagine virtuale di noi o della coppia, che catalizzi attenzioni e diventi lo specchio del nostro riconoscimento sociale. Il rischio è di vedersi e riconoscersi solo attraverso i ‘like’ e l’attenzione mediatica che riusciamo a suscitare.
Se volete sapere come qualcuno desidera che il mondo lo veda, basta osservare il modo in cui usa i social. È ancora più vero (e interessante) quando si tratta della vita sentimentale; anche se è normale essere orgogliosi del proprio amore e della relazione che si vive, c’è una forte connessione tra il ‘contenuto’ e la frequenza con cui si pubblica.
Una ricerca mostra che le persone che utilizzano i social network sono generalmente più infelici; la depressione è infatti collegata all’uso eccessivo dei media, legato proprio alla teoria della comparazione sociale. Noi di Zankyou abbiamo chiesto un’opinione a degli esperti delle relazioni che ci hanno detto come la pensano riguardo questo argomento.
Francesca Romana Lombardo di Wedding Style & Design ci parla della propria esperienza accanto alle coppie per cui organizza dei matrimoni da favola: ” Noi abbiamo riscontrato che le nostre coppie dopo aver fatto indigestione di social durante i preparativi del loro matrimonio, confrontandosi con altri sposi, consultando siti di matrimonio e creando aspettativa tra i loro amici e conoscenti, per quel giorno sono talmente nauseati da tutto quello che è social, che preferiscono dedicarsi a loro stessi e vivere senza smartphone alla mano i momenti più emozionanti della loro vita.”
Chi è soddisfatto della sua vita di coppia generalmente non si preoccupa di scattare fotografie e metterle on line; nessuno pensa al suo ‘profilo’ quando è davvero felice, sono momenti in cui ci si dimentica dello smartphone. Quando una coppia è felice non pensa a ricercare l’approvazione esterna, perché non ha nulla da dimostrare, la felicità è stare insieme e non pubblicare una foto di quando si sta insieme.
Della stessa opinione è anche Maria Laura Piva di Bells & Candles altra wedding planner esperta e di talento: “I social network sono una parte ormai fondamentale del modo di comunicare i momenti felici e importanti della nostra vita, ma ci sono momenti in cui il lato retrò di ogni coppia viene fuori, sopratutto quando si vive un giorno speciale come quello del matrimonio. Sempre più coppie decidono infatti di chiedere ai propri ospiti di non postare sui social le foto del matrimonio e del ricevimento, e anzi tendono persino a chiedere ai propri invitati di fare minimo uso dei propri smartphone. Questa è una tendenza dovuta soprattutto alla delicatezza del momento e al bisogno di ogni coppia davvero felice di vivere quella giornata non attraverso l’obiettivo del cellulare ma godendosi l’attimo lasciando che siano i professionisti a immortalare per sempre i momenti più romantici e magici del proprio grande giorno.”
Questo non significa che non si possano avere o desiderare immagini romantiche insieme, anzi! ‘Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l’occhio e il cuore’, così lo descrive Angelo Latina, fotografo e storytellers di matrimoni a Siracusa. Tutti gli innamorati desiderano ricordare i loro attimi insieme con immagini poetiche ed evocative.
Internet e i social possono diventare i vostri migliori alleati prima e durante l’organizzazione delle nozze, basta fare attenzione ad alcune regole. Chi vive una vita di coppia che è più on line che reale, pubblicando continuamente immagini e raccontando senza sosta ciò che fa insieme, manifesta insicurezza e necessità di affermarsi. Se siete una coppia felice non vi serve questo strumento, avete già un amore pieno!
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Wedding Style & Design
Wedding planner
Fotographare Angelo Latina
Fotografia e video
Bells&Candles
Wedding planner
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Commenti (4)
Lascia un commento