Pubblicità
IMPORTANTE: Ci trasferiamo! Ci siamo uniti a Matrimonio.com per aiutarti a rendere l’esperienza dei preparativi il più semplice possibile. Se ti sposi nel 2024 o nel 2025, ti invitiamo a registrarti gratis su 👉
Matrimonio.com
6 momenti unici da condividere con tua madre durante l'organizzazione delle nozze
Di mamma ce n'è una sola, per questo la sua presenza sarà serena e rassicurante, non solo il grande giorno, ma anche durante l'organizzazione del tuo matrimonio.

Studio Ungaro
Di mamma ce n’è una sola, e benché il ruolo della mamma della sposa nel matrimonio sia sottovalutato, il suo appoggio, la sua fiducia ed il suo amore sono indispensabili durante l’organizzazione di un giorno così importante. Se vuoi dimostrare a tua mamma quanto sia importante per te, ti forniamo una lista di momenti unici ed irripetibili che potete condividere prima e dopo il giorno dei giorni.
1. Andate insieme a scegliere l’abito da sposa
La mamma è la migliore consigliera, quella che ti dice realmente cosa ti sta bene e cosa non ti valorizza, quella che si emozionerà di più quando proverai l’abito giusto; la mamma è un appoggio irrinunciabile nella scelta dell’abito da sposa: conta su di lei, ed accompagnala a tua volta a scegliere l’abito da cerimonia che indosserà in occasione del tuo matrimonio.
2. Scegliete insieme la location del ricevimento
Anche nel caso della scelta della location, nessun appoggio sarà più utile di quello di tua madre. Ha il gusto, l’esperienza e sopratutto conosce bene le tue preferenze ed i tuoi desideri e per questo saprà consigliarti per il meglio.
Nonostante sia un appoggio indispensabile, tua mamma non potrà occuparsi di organizzare e coordinare l’intero evento; per questo, se vuoi che tutto sia esattamente come lo hai sempre sognato, rivolgiti a un professionista. La sua passione e la sua esperienza vi accompagneranno con entusiasmo e discrezione nella pianificazione del vostro grande giorno, interpreterà esattamente i vostri desideri e darà vita alle vostre idee regalandovi un matrimonio unico che non dimenticherete mai.
3. Porta qualcosa di suo all’altare
Se il velo o l’abito da sposa che hai ereditato da tua madre non si adattano al tuo stile, prova col classico “qualcosa di nuovo, qualcosa di vecchio, qualcosa di prestato e qualcosa di blu“. Un anello che ha conservato da quando era giovane, un braccialetto, un paio di scarpe eleganti o quel paio di orecchini che hai sempre voluto indossare. Anche se tua madre non ti accompagnerà fisicamente all’altare, porterai con te qualcosa di suo.
4. Coccolatevi in una SPA
Un’autentica esperienza madre-figlia: massaggi, trattamenti di bellezza per idratare la pelle, un nuovo taglio di capelli, una manicure completa; niente è come un pomeriggio tra donne per rinforzare ancora di più il legame che vi unisce, specialmente se vi state facendo belle in vista del matrimonio.
5. Fatti aiutare a curare gli ultimi dettagli
Scegli cose che possiate fare insieme, come progetti DIY, le prove del vestito, la scelta delle decorazioni e dei fiori, l’elaborazione del seating plan e molto altro. Fa’ che si senta parte attiva della pianificazione del tuo grande giorno: è pur sempre la persona più importante della tua vita.
6. Nel giorno del matrimonio
Di mattina falle un regalo speciale, qualcosa di semplice come una lettera di gratitudine per tutto quello che ha fatto per te ed i momenti che avete condiviso insieme, esprimile chiaramente quanto sia importante in questa nuova tappa della tua vita. Dopo la cerimonia, assicurati che la prima foto sia con lei: sarà così bello avere un ricordo delle emozioni che avete condiviso! Le foto infatti, ti aiuteranno a rivivere quei momenti per sempre, per questo scegli un fotografo capace di cogliere i momenti più importanti.
Il legame tra mamma e figlia non è facile da spiegare con parole, ma è sicuramente uno dei più forti del mondo. Non dimenticare mai l’importanza della sua presenza e coinvolgila in tutto quello che riguarda la pianificazione del tuo matrimonio.
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento