Pubblicità
Il tavolo degli sposi: chi può sedere con loro?
Avete già pensato a chi far sedere vicino a voi nel tavolo degli sposi? Ecco 5 idee da cui prendere ispirazione!

Maria Carlos Granada
Sicuro che ci vi siete chiesti come organizzare i tavoli del vostro matrimonio riflettendo su chi dovrà essere seduto nel tavolo degli sposi. È una decisione da prendere tralasciando i protocolli e le tradizioni pensando esclusivamente a chi tra gli invitati volete che si sieda vicino a voi.
Ecco perché noi di Zankyou vogliamo aiutarvi in questo arduo compito, presentandovi una serie di idee per organizzare al meglio il tavolo degli sposi suggerendovi le persone che probabilmente vorrete siano sedute accanto a voi durante il ricevimento di nozze. Prendete nota e lasciatevi ispirare da questi nostri suggerimenti, troverete sicuramente la soluzione migliore per voi!
1. Con i vostri genitori guardando gli invitati
Questa è una delle maniere più tradizionali di organizzare il tavolo degli sposi e sono ancora tanti a preferirlo, benché non sia più così di moda. Solitamente si tratta di una lunga tavolata posizionata orizzontalmente ripetto al resto dei tavoli di modo che gli sposi possano vedere tutta la sala; in questo tavolo sederanno rispettivamente gli sposi ed i genitori di ognuno alternandosi gli uomini con le donne, in modo tale che gli sposi siano vicini: di fianco alla sposa andrà suo padre e, di fianco a questo, sua moglie e madre della sposa, mentre a fianco dello sposo sarà seduta sua madre e, di fianco a questa, suo marito e padre dello sposo.
2. Con i vostri genitori su un tavolo rotondo, ovale o rettangolare
Se volete optare per la maniera tradizionale e sedere solo con i vostri genitori, ma collocare il tavolo di modo che guardiate gli altri vi sembra un po’ freddo e troppo formale, scegliete un tavolo piccolo, tondo, ovale o rettangolare nella quale sedervi coi vostri genitori sempre rimanendo vicini fra di voi, sarebbe sicuramente un modo molto meno impostato di organizzare i tavoli del vostro matrimonio.
3. Con tutta la vostra famiglia, cognati compresi
Sono sempre di più gli sposi che decidono di condividere il tavolo del ricevimento di nozze con la famiglia al completo, cioè tutti i fratelli e sorelle con i loro compagni compresi. Scegliete la forma di tavolo che più vi piace e collocatelo di modo che sia visibile a tutti gli invitati, così nessuno si sentirà escluso.
Quste tavolate rendono moltodi più negli spazi aperti, mentre che per le sale ricevimenti consigliao di più la tipica composizione di tavoli rotondi. Se hai deciso di sposarti in una villa scegli una delle migliori ville per matrimoni a Bari.
4. Con i testimoni
In sempre più occasioni gli sposi preferiscono condividere questo momento con i propri testimoni che sono solitamente i migliori amici, i cugini o i fratelli, e lasciare che i genitori si godano il banchetto insieme al resto degli invitati. Un organizzazione dei tavoli che rompe con la tradizione rendendo l’intero evento molto meno formale!
5. In una tavolata con tutti gli invitati
Le grandi e lunghe tavolate o i tavoli imperiali sono molto di moda e sono molti sposi scelgono questa opzione per sedere assieme a tutti gli invitati! Una maniera sicuramente inusuale di sedersi ad un banchetto di nozze, che riesce ad avvicinare tutti creando un ambiente amichevole e rilassato.
Sia quale sia la disposizione dei tavoli che preferite, non dimenticate che il momento del banchetto deve essere gradevole, quindi scegliete le persone che desiderate davvero siano sedute al vostro fianco senza tenere conto delle vecchie tradizioni.
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Allegra.R Wedding Planner
Wedding planner
Morlotti Studio Bari
Fotografia e video
Iaia Giangrande - Wedding Planning & Styling
Wedding planner
Ester Chianelli Weddings&Events
Wedding planner
Matrimoni all'italiana
Fotografia e video
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento