Pubblicità
IMPORTANTE: Ci trasferiamo! Ci siamo uniti a Matrimonio.com per aiutarti a rendere l’esperienza dei preparativi il più semplice possibile. Se ti sposi nel 2024 o nel 2025, ti invitiamo a registrarti gratis su 👉
Matrimonio.com
Compiti da sposa VS compiti da sposo
Organizzare un matrimonio diventa molto più facile se lo si fa in due: vediamo come suddividere i compiti tra voi due protagonisti!

Francesca Francesca
L’organizzazione di un matrimonio richiede diverso tempo e molta attenzione a tante piccole cose. A volte qualche inconveniente ti rallenta e vien fuori qualche imprevisto dell’ultimo minuto. A maggior ragione, suddividere i compiti dell’organizzazione delle nozze ti aiuta sbrigare tutto in tempo utile e senza troppo stress. Siamo qui per aiutarti a farlo!
La suddivisione dei compiti secondo la tradizione
Fino a qualche tempo fa la suddivisione dei compiti tra sposo e sposa era molto rigida. Alle spose spettava provvedere al ricevimento – soprattutto dal punto di vista economico – ai fiori ed alle bomboniere, mentre allo sposo spettava prenotare la camera per la prima notte di nozze, la luna di miele e l’automobile. Oggi non ha molto senso dividersi i compiti così rigidamente, ma ti suggeriamo di fare quante più cose è possibile con la tua dolce metà e lasciare che l’altro/altra si occupi personalmente solo di quelle cose di cui tu proprio non vuoi sapere (quasi) nulla.
Compiti da svogere assolutamente insieme
Ormai è inconcepibile che lo sposo da solo scelga dove fare il viaggio di nozze. Decidere visite ed escursioni da fare sarà di certo più divertente in due. Allo stesso modo, assieme potrete scegliere la colonna sonora della festa, così da soddisfare i gusti di entrambi e, perché no, far partire le canzoni a cui siete più effezionati. Anche la prenotazione e la scelta dell’automobile è meglio che non dipenda esclusivamente dallo sposo. Lui, infatti, non è a conoscenza di quanto ampio sarà l’abito da sposa, né quanto sarà lungo il suo velo. La sposa, invece, potrà scegliere la vettura in cui starà più comoda.
I compiti della sposa e i compiti dello sposo
E allora che compiti dividiamo? Be’, se la location dove farete il ricevimento di nozze non ha a disposizione la suite nuziale, lascia che lo sposo ti sorprenda e sia lui a scegliere dove trascorrerete la prima notte da marito e moglie. Lui potrebbe anche provvedere alle partecipazioni, ma controllate insieme che la lista di nominativi sia completa, meglio 4 occhi che due! A te, sposa, restano altri compiti da portare a termine: sono quelli dietro a cui gli uomini , di solito, preferiscono non “perdere tempo”. Occupati degli allestimenti floreali delle sale e della chiesa, delle bomboniere e del fotografo. E, infine, ricorda che gli invitati sono sempre in attesa del “dolce” finale di ricevimento: confettata o sweet table!
Bene cari promessi sposi, qui ce n’è un po’ per tutti: nessuno si salva dagli impegni! La cosa migliore per suddividere i compiti per l’organizzazione delle nozze è fare assieme quanto più è possibile: vi risparmierete fraintendimenti e incomprensioni, ma soprattutto la sensazione di essere sommersi dagli impegni. In ogni caso, cercate comunque un aiuto da parte delle persone più vicine: amici, parenti. Magari un amico dello sposo è in grado di suggerire i posti migliori in cui trascorrere la prima notte di nozze o un’amica fidata della posa saprà aiutarla a scegliere le bomboniere.
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Azeta Studio Fotografico
Fotografia e video
Francesca Francesca
Fotografia e video
Mauro Silvestre Fotografo
Fotografia e video
Maria Bryzhko
Fotografia e video
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento