Pubblicità
I 13 tessuti più amati dai designer di abiti da sposa
Dalla A alla Z dei tessuti per abito da sposa, una carrellata dei preferiti dai designer

Petix fotografi
Ci sono due tipi di spose: quelle con le idee molto chiare, che fin da bambine sapevano come sarebbe stato l’abito dei loro sogni e quelle che non sanno da dove cominciare! Entrambe dovrebbero addentrarsi in questo mondo con una preparazione minima; dopo il glossario dell’abito da sposa vi presentiamo la guida ai tessuti. Siccome elencarli tutti sarebbe impossibile, abbiamo scelto i 13 preferiti dai designer di abiti da sposa.
1. Broccato: è un tessuto Jacquard con disegni in rilievo; i ricami sono realizzati con fili dorati e argentati, generalmente in fantasie floreali o geometriche d’ispirazione orientale.
2. Chiffon: filatura elegante e ricercata della seta o del cotone; è molto leggero, trasparente e increspato, conferisce un aspetto vaporoso ed è utilizzato soprattutto per maniche e veli.
3. Crêpe: sono tessuti con aspetto irregolare, increspati e mossi. La varietà di crêpe è molto ampia, nel design per la sposa i più utilizzati sono quelli in seta, ma esistono anche in lana e cotone.
4. Duchesse: tessuto di seta e rayon, dall’effetto lucido e satinato.
5. Georgette: è una seta sottilissima e ruvida al tatto, è leggermente trasparente ed indicata per il corpino.
6. Mikado: seta preziosa di origine giapponese; è molto resistente e perfetta per la realizzazione degli abiti da sposa e della loro struttura.
7. Organza: è una tela sottile e leggera, ma rigida, in seta o cotone. Viene prodotta in diverse varianti, da lucida a satinata ed è quasi trasparente.
8. Pizzo: grande passione delle spose anche quest’anno, il pizzo nasce dal particolare intreccio di filati che crea un tessuto prezioso e leggero. Esiste in numerose varianti e può essere inserito in alcuni dettagli dell’abito da sposa oppure dalla testa ai piedi!
9. Raso: tessuto in seta con punti di legatura radi e distribuiti, che risulta lucido e uniforme alla vista e morbido al tatto.
10. Shantung: è una seta dall’aspetto grezzo che si realizza con fili irregolari. la superficie è ruvida e cangiante; nonostante l’aspetto rustico lo shantung originale è pregiatissimo.
11. Taffetà: è una seta sottile, frusciante e compatta; è luminosa e crea volumi importanti.
12. Tulle: è leggerissimo e trasparente, perché formato da tessuti che si intrecciano in modo aperto. È il tessuto per eccellenza quando si parla di velo da sposa.
13. Velluto: è il tessuto protagonista delle ultime tendenze, soprattutto nei matrimoni d’autunno e d’inverno. Indicato per i dettagli dell’abito, anche in colori scuri e negli accessori.
E voi, avete già scelto il tessuto del vostro abito da sposa?
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Petix fotografi
Fotografia e video
Elisabetta Delogu Bridal Designer
Negozi di abiti da sposa
Giuseppe Papini
Abiti sposa su misura
Elisabetta Polignano
Abiti sposa su misura
Pronovias Milano
Negozi di abiti da sposa
Maggie Sottero
Abiti sposa su misura
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento