Pubblicità
  • Magazine
  • La sposa
  • 5 tipi di strascico per 5 spose: scegli quello che si addice al tuo stile!

5 tipi di strascico per 5 spose: scegli quello che si addice al tuo stile!

In stile Lady D. o più corto e sbarazzino: come sarà lo strascico del tuo abito da sposa?

5 tipi di strascico per 5 spose: scegli quello che si addice al tuo stile!
Marco Odorino Studio
  • Abiti da sposa
  • Sposa

Tanti sono i dubbi che assalgono una donna in procinto di scegliere l’abito da sposa giusto per il giorno del fatidico “sì”. La sposa è da sempre la protagonista indiscussa del wedding day e l’abito diviene una scelta fondamentale per comunicare chi si è, la propria femminilità, il proprio carattere. Pertanto non bisogna tralasciare alcun dettaglio ed ogni minimo particolare dev essere curato con attenzione. Ma questo già lo sapete…

Pubblicità

Ampio da principessa o modello sirena che accarezza il corpo la costante a cui non si può rinunciare è lo strascico. Risale al XVI secolo la prima volta che appare lo strascico nell’abito nuziale per indicare l’importanza regale e l’appartenenza sociale di alto rango. Più lungo e decorato era lo strascico tanto più era sinonimo di prestigio.

Lo strascico dipende sempre dalla forma dell’abito creato ad hoc per ogni fisicità e può essere di 5 tipi:

1. Strascico a terra

Lo strascico a terra è quella con una lunghezza necessaria per coprire i piedi della sposa. È la tipologia più basic che appartiene ad abiti da sposa semplici. Spesso lo ritroviamo nei modelli stile impero, realizzato con tessuti raffinati, leggeri ed eterei.

SalvareGio Rodrigues
Gio Rodrigues

2. Strascico di corte

Lo dice la definizione stessa: questo tipo di strascico prende il nome dagli abiti delle dame di corte. Se lo strascico a terra è di 30 cm, quello a corte è più lungo ma non supera il metro di lunghezza e si adatta a cerimonie classiche e tradizionali.

3. Strascico a cappella e a cattedrale

Per le spose romantiche che vogliono sentirsi principesse nel loro grande giorno, consiglio lo strascico a cappella che raggiunge il metro e mezzo di lunghezza oppure a cattedrale che arriva a due metri.

SalvarePronoviasScopri di più su “Pronovias”
Pronovias

4. Strascico regale

Per la sposa che da sempre sogna un lungo strascico da regina, io consiglio un abito come quello indossato da Victoria di Svezia. Indispensabile, in questo caso, la presenza delle damigelle che aiuteranno la sposa a raggiungere il suo amato all’altare senza difficoltà.

5. Strascico a mantello

Lo strascico a mantello è una delle maggiori tendenze 2017 e consiste in una coda separata dall’abito appoggiata sulle spalle. La sua lunghezza dipende dal modello dell’abito scelto così come anche il tessuto e le applicazioni per renderlo più prezioso.

SalvareRosa Clará
Rosa Clará

Ecco alcuni semplici consigli da lookmaker:

1. Non scegliere mai uno strascico troppo lungo se l’altezza è inferiore al 1,65 cm.

2. Fondamentale per i tipi di strascico più lunghi è un’asolina che permette alla sposa tenerlo tra le dita e portarlo su da un lato e di destreggiarsi tra gli invitati o durante le danze. Lunga o corta che sia la coda dell’ abito tocca a terra e la sposa deve fare sempre attenzione ad alzarla trattenendo la fodera che potrebbe essere sporca.

3. Altra cosa da ricordare in presenza di coda e strascico è che non bisogna mai camminare all’ indietro.

4. Regola da non dimenticare: nel caso la scelta cada su un velo lungo, tener presente che deve superare sempre la lunghezza dello strascico.

5. Grazie alle attuali collezioni e agli abiti trasformabili, è possibile anche aggiungere lo strascico ad un gonnellone staccabile in modo da ottenere l’effetto di due abiti in uno e rendere più solenne la prima parte della cerimonia e meno formale la seconda parte del ricevimento.

Seleziona i fornitori che desideri contattare

Pronovias Milano Negozi di abiti da sposa
Marco Odorino Studio Fotografia e video
Pubblicità

Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Lista di nozze Zankyou. Ricevi il 100% degli importi regalati sul tuo conto corrente.