Pubblicità

10 oggetti che non possono mancare nelle decorazioni di nozze 2018
Le decorazioni in un matrimonio sono di fondamentale importanza per definire lo stile dell'evento: ecco i 10 oggetti che non possono proprio mancare!
Il giorno delle nozze è destinato a rimanere per sempre nella nostra memoria: da quel momento in poi inizia una nuova vita, ricca di emozioni mai provate prima e di cambiamenti importanti. Proprio per questo il “grande giorno” deve essere ben organizzato, per consentire agli sposi ed ai loro ospiti di trascorrere momenti indimenticabili. E’ necessario quindi scegliere attentamente ogni elemento delle decorazioni, dalla cerimonia al rinfresco, dai vestiti alla torta nuziale; spesso, per rendere più semplici gli aspetti organizzativi, ci si affida ad un wedding planner, che si occupa della gestione degli inviti, della sistemazione della location ed anche del catering.
Quando, però, non c’è la possibilità di affidarsi ad una figura di questo genere le cose si complicano ed è necessario fare tutto autonomamente. Perciò, se quest’anno avete in programma di sposarvi e non siete ancora riusciti a scegliere i dettagli che renderanno il vostro matrimonio davvero unico, niente paura! Qui di seguito troverete l’ispirazione giusta per la scelta dei decorazioni nuziali, sia per quanto riguarda la location della celebrazione, sia per quello che concerne la mise en place dei tavoli del ricevimento.
1. Gli allestimenti floreali
La scelta dei fiori per la location in cui verranno celebrate le nozze è uno degli aspetti più importanti verso cui porre attenzione: se desiderate una cerimonia romantica e sempre attuale, potete optare per le classiche rose bianche. La fragranza delicata emanata da questi fiori e l’eleganza dei loro petali renderanno uniche le vostre nozze!
2. Il tableau
Non avete ancora scelto il vostro tableau? Ecco un’idea: pensate ad un tema a voi caro e provate a realizzare qualcosa in modo artigianale. Se ad esempio siete appassionati di musica, un tableau a tema è quello che fa per voi!
3. Gli inviti
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Se desiderate realizzare degli inviti romantici ma originali, potete optare per un design Art Déco: l’Art Déco, di origini parigine è considerato uno degli stili più raffinati ed eclettici.
4. Luminarie, candele e lanterne
Se le vostre nozze si celebraranno di pomeriggio, il luogo dove si svolgerà il ricevimento dovrà essere ben illuminato: in questo caso, in aggiunta alle luci artificiali, potete pensare di posizionare su ogni tavolo candele profumate e piccole lanterne, che contribuiranno a creare un’atmosfera davvero romantica!
5. Le fodere coprisedia
Per rendere le location davvero uniche, un’ottima idea è quella di ricoprire le sedie con delle fodere: se vi sposate in una chiesa, potete adottare questa soluzione anche per rivestire le panche in legno, che spesso non sono esteticamente molto eleganti.
6. La mise en place
Un ricevimento nuziale che si rispetti deve essere studiato in ogni minimo dettaglio: la mise en place ha un impatto visivo importantissimo sugli ospiti ed occorre comporla in modo corretto ed equilibrato.
7. Il bouquet
Per ogni sposa esiste il bouquet perfetto, composto da fiori e piante che meglio rappresentano il suo carattere ed il suo gusto personale e siano coerenti con il mood della cerimonia. Per le spose più romantiche è possibile utilizzare rose e anemoni, calle e gelsomino, oppure dei tulipani; per chi invece ha un gusto più eccentrico, il consiglio è quello di osare con il colore. Un bouquet di fiori in tutte le sfumature di rosa è la giusta via di mezzo fra eleganza e stile!
8. Le bomboniere
Alla fine del ricevimento è consuetudine regalare agli ospiti un oggetto per ringraziarli della loro presenza alle nozze e per i loro doni: le bomboniere però non devono essere per forza dei soprammobili o delle classiche cornici; è possibile, infatti, donare qualcosa di originale, come ad esempio dei mini barattoli di miele artigianale!
9. I segnaposto
Ad un ricevimento nuziale non possono mancare i segnaposto: questi possono essere realizzati utilizzando svariati materiali, come ad esempio il legno, il vetro e la carta, oppure è possibile acquistare delle lanterne decorate ed anche delle candele. Quest’anno la tendenza è quella di utilizzare piccole piante grasse in vaso.
10. Il menù
Il menù cartaceo deve essere realizzato in base alle pietanze che presentate ai vostri ospiti: se ad esempio servite un pranzo o una cena a base di pesce, potete utilizzare dei cartoncini decorati con inserti color oro e legarvi insieme un nastrino con una conchiglia o una stella marina.
Ora che sapete quali sono i 10 oggetti che non possono mancare tra le decorazioni del vostro matrimonio, non vi resta che decidere lo stile che più vi piace e il gioco è fatto!
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Liliana Perego
Fiori
Rosangela Avantario
Wedding planner
Mario Oliva Photography
Fotografia e video
Il Capperino
Partecipazioni di nozze
Sposeventi
Wedding planner
Come le ciliegie
Wedding planner
Monia Re
Wedding planner