Pubblicità
Idee per un menù nuziale al profumo d'oriente
Non perdete l'occasione di stupire i vostri ospiti con una ricetta dai sapori lontani, per vivere un viaggio culinario che renderà indimenticabile il vostro giorno speciale!
Torna l’appuntamento con Anna Fracassi e la sua rubrica L’Ennesimo blog di cucina. Oggi Anna ci presenta una ricetta gustosa e delicata che unisce perfettamente la freschezza e la stagionalità della zucca con il profumo di spezie come il cumino, per ragalarci un viaggio attraverso i profumi e i colori della cultura d’oriente! Lasciatevi conquistare dall’irresistibile sapore della zuppa autunnale con zucca e cumino.
Un mix di legumi e cereali per una zuppa autunnale completa e gustosa, arricchita da bocconcini di zucca al forno profumata al cumino. Arrivano i primi freddi e quello che amo di più è rintanarmi la sera in casa con una ciotola fumante, come questa zuppa autunnale con il gusto avvolgente della zucca e il sapore intenso del cumino. L’ho realizzata con un mix di legumi e cereali già lessati, che potrete personalizzare con i vostri preferiti. Nella mia non possono mancare le lenticchie e il grano saraceno, i fagioli rossi e i cannellini, l’orzo e il farro.
Tip: quando li lessate, fatene un po’ di più e surgelateli, così da averli pronti per zuppe improvvisate.
Ingredienti per 2 persone
- 500 g di legumi e cereali lessati
- 1 scalogno
- 2 spicchi d’aglio
- 1 carota
- 1/2 litro di brodo di verdura
- 2 cucchiai di olio evo
- olio d’oliva qb
- 100 g di zucca
- 2 cucchiaini di cumino in polvere
- sale e pepe qb
- 1 mazzetto di timo
Preparazione
Per prima cosa scaldate il forno a 200° poi, in una casseruola capiente, soffriggete lo scalogno sminuzzato, la carota a dadini e l’aglio schiacciato nell’olio. Dopo qualche minuto aggiungete un cucchiaino di cumino, subito dopo i legumi e i cereali ben scolati facendoli insaporire con un rametto di timo. Salate e pepate, quindi unite il brodo di verdura e fate sobbollire a fuoco dolce per 30 minuti circa (tenendo d’occhio la consistenza e aggiungendo poca acqua calda per non fare asciugare troppo la nostra zuppa autunnale).
Nel frattempo pulite la zucca ricavandone dei quadratini di polpa abbastanza sottili e stendeteli su una teglia ricoperta di carta da forno. Spolverate con il cumino rimasto, sale e pepe, irrorate con olio d’oliva e infornate 20/25 minuti circa (molto dipende dallo spessore che avete dato ai vostri tocchetti).
Potete sostituire il cumino con paprika o curcuma se non è tra le vostre spezie preferite. A fine cottura unite metà della zucca alla zuppa autunnale, mescolando bene, lasciandone metà per la decorazione che completerete con rametti di timo e olio evo a crudo.
Non perdete l’occasione di stupire i vostri ospiti con una ricetta dai sapori lontani, per vivere un viaggio culinario che renderà indimenticabile il vostro giorno speciale!
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Colasanti Catering
Servizi Catering
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento