Pubblicità
E se fossimo noi di Zankyou a sposarci? Ecco i fornitori che sceglieremmo
Ecco le risposte della redazione di Zankyou Italia alla fatidica domanda che ogni giorno facciamo a voi sposi: dove e come ci sposeremmo?
Raccontiamo l’amore, e il matrimonio, ogni giorno. Da più di 8 anni siamo il portal leader dell’universo wedding. Organizziamo eventi. Partecipiamo a fiere importanti. Scriviamo di coppie, relazioni, abiti, decorazioni. Entriamo in empatia con sposi e fornitori. Plasmiamo. Progettiamo. Cresciamo giorno dopo giorno. E per una volta abbiamo deciso di cambiare il target di riferimento: non più voi affezionati lettori, ma noi del team di Zankyou Italia. Abbiamo rivolto a noi stessi la fatidica domanda che facciamo a voi ogni giorno! “…e se ci sposassimo? Come sarebbe il nostro matrimonio?“. Proprio per questo abbiamo selezionato i fornitori di nozze italiani* che vorremmo nel nostro giorno più bello. Eccoli…

Foto via Shutterstock: Vladyslav Spivak
Federica Molteni – Country Manager
Federica è una romantica moderna. Per la location opterebbe per “il lusso con i piedi per terra” o meglio nella sabbia. La Masseria Torre Coccaro (Visita sito) è una cornice che ammalia con il suo mood “agreste” immerso in un contesto sofisticato ed elegante. Per quanto riguarda l’abito da sposa ha voglia di innovare: viva le stampe ed i pois, i tessuti poco visti e il taglio controcorrente. Ecco perché sceglie un abito Max Mara (Visita sito), alternativo e con tocchi retró. Seguendo le tendenze del 2017 opterebbe per un bouquet da sposa di tulipani: sono dei regali della nostra terra che vorrebbe portare con sé nel giorno più importante.

Max Mara – Modello Hedera

Masseria Torre Coccaro

Foto: Ashley Rose Photography
Martina Marianantoni – Content editor
Martina sarà una sposa che si farà notare. Lontana dai classici schemi prestabiliti, vorrà tutti gli occhi puntati su di sé nel suo grande giorno. E come? Partendo da una “cornice” che lascerà tutti a bocca aperta: Sextantio Albergo Diffuso (Visita sito), un piccolo gioiello dell’Italia centrale. E non ha dubbi, l’abito da sposa deve parlare del suo “io” più profondo. Per questo sceglie un abito unconventional firmato Inmaculada Garcia (Visita sito): è il modello Aria con camicia e gonnia ampia ricamata. E il tocco floreale sarà dato da una coroncina floreale di ortensie, fiori affascinanti e vivaci. Capelli raccolti, qualche accessorio colorato e via verso l’altare…

Inmaculada Garcia

Sextantio Albergo Diffuso

WOOKIE Photography
Simona Spinola – Responsabile Comunicazione ed Eventi
Simona non ha dubbi: il matrimonio deve essere una bella festa tra amici dove musica, buon cibo e risate la facciano da padroni. Amante della natura ed innamorata follemente della nostra bella Italia, non può che optare per una cerimonia gioiosa immersa nel verde ed intrisa di arte: le Terme di Saturnia (Visita sito) possono essere un compromesso perfetto! Nel cuore della Maremma, a pochi passi da borghi medievali mozzafiato, organizzerebbe un Happy hour all’imbrunire, a cui seguirebbe una cena mediterranea nel Ristorante Aqualuce, fiore all’occhiello della struttura, con i suoi sapori tipici della tradizione toscana. Un matrimonio country chic illuminato dalle luci del tramonto in una giornata di fine settembre: Simona non immagina nulla di più romantico e gioioso! Per l’occasione opterebbe per un abito elegante ma originale: questo modello color pesca di Max Mara (Visita sito), semplice eppure raffinato, sarebbe l’ideale. Un bouquet multicolor di spighe e fiori di campo completerebbe l’outfit, e per quanto riguarda l’acconciatura, un semi raccolto morbido casual. Magari una treccia laterale!

Max Mara

Terme di Saturnia- Ristorante Aqualuce

Lorena San José Fotografia
Claudia Cortini – Sales Manager
“Semba un angelo caduto dal cielo…” la nostra Claudia. La classica persona che trasmette good vibes, l’amica che tutti vorrebbero. Per il suo matrimonio non rinuncerebbe al romanticismo assoluto (ma con tocchi creativi). Per questo spazio alle trasparenze e ai tessuti innovativi: un sogno ricamato come questo modello di Maria Barragán (Visita sito). Il tutto armonizzato con tinte bianche di rose eleganti e senza tempo. E Claudia si immagina nel suo giardino all’inglese o meglio napoletano: la location scelta, infatti, sarebbe La Terra degli Aranci (Visita sito). Un quadro di Turner, del romanticismo inglese, ma con quella sottile vena di autoironia tipica dei nostri amati napoletani.

Maria Barragán

La Terra degli Aranci

Sandra Balducci Fiori&Eventi
Serena Casillo – Sales Account
Serena è una napoletana “peperina” e frizzante. Ed anche il suo matrimonio sarà brioso ed innovativo. Partendo dall’abito da sposa: il modello Rosa Rossa della nuova collezione di Alessandro Angelozzi Couture (Visita sito). Un abito con gonna ampia e stampe floreali, un’opera d’arte contemporanea che si “sposa” appieno con il carattere della nostra Sales Account. Non si è mai immaginata con un bouquet: da vera sposa di nuova generazione si vede piuttosto con un unico fiore o addirittura una clutch. Ma Serena ritorna al romanticismo partenopeo scegliendo una location classicheggiante: il Castello Medioevale Sorrento Coast di Castellammare di Stabia (Visita sito). A metà tra moderno e contemporaneo, non vediamo l’ora di partecipare alle nozze del secolo!

Alessandro Angelozzi Couture

Castello Medioevale Sorrento Coast di Castellammare di Stabia
Caterina Cagnoli – Junior Marketing Manager
Per ciò che concerne la location Caterina si lascia “guidare” dal cuore e ci porta alle Cinque Terre. Ha scelto questa location perché ama la Liguria e i suoi paesaggi che riescono a unire mare e montagna allo stesso tempo. Nella fattispecie il Ristorante Cristobal (Visita sito) a Lerici. Per l’abito da sposa va sul sicuro e sceglie Max Mara (Visita sito). Opta per un abito da sposa che in realtà è una tuta a palazzo che trova elegantissima e molto originale. Inoltre slancia la figura, che non fa mai male! E veniamo al bouquet: orchidee verdi, anemoni e fresie bianche. Le piace l’abbinamento “fresco” di questi tre fiori che risulta molto elegante. Il colore verde delle orchidee in netto contrasto al bianco degli altri fiori e del vestito.

Max Mara

Ristorante Cristobal

Fioreria Daisy
Davide Fusco – Responsabile Contenuti e Social Network
Il “sesso forte” qui a Zankyou è quello debole. Sono in minoranza, per questo lascio spazio alle mie amate colleghe e mi ritaglio un angolino qui in fondo. Prima di iniziare a lavorare in questo vortice di tulle e pizzo non mi ero mai immaginato come “sposo”. Ma oggi, direi proprio di sì. E vorrei tanto sentirmi Re, un Enrico VIII post-moderno, un Luigi XIV nato a Salerno. Per questo scelgo un modello di Dolce&Gabbana che parla da solo: smoking edulcorato da un giacca di jeans, slippers e corona…Ed un Re ha bisogno della sua reggia: ecco perché scelgo Casina Valadier (Visita sito), un sogno neoclassico che si erge e sovrasta la Capitale. Anche se il bouquet è prettamente femminile, non disdegnerei qualche margherita da lanciare alle mie amiche storiche: questo di Chiara Sperti Floral Events (Visita sito) mi fa commuovere…

Dolce&Gabbana

Casina Valadier

Chiara Sperti Floral Events
Piaciute le nostre idee? Ora è tempo di pensare al tuo grande giorno:
I 10 migliori Wedding Planner italiani per il tuo matrimonio
I 10 migliori brand di abiti da sposa italiani
Sposarsi al Sud: una guida ai migliori fornitori di nozze
* Non si tratta di una classifica. La selezione si basa su gusti personali e non su scelte pubblicitarie
[Foto via Shutterstock: Vladyslav Spivak]
Seleziona i fornitori che desideri contattare
La Terra degli Aranci
Ville per matrimoni
Ristorante Cristobal
Ristoranti per matrimoni
Fioreria Daisy
Fiori
Castello Medioevale Sorrento Coast - Castellammare di Stabia
Castelli per matrimoni
Sextantio Albergo Diffuso
Hotel per matrimoni
Terme di Saturnia
Hotel per matrimoni
Casina Valadier
Ville per matrimoni
Asos - Cerimonia
Abiti da cerimonia
Masseria Torre Coccaro
Masserie
Inmaculada García
Abiti sposa su misura
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento