Pubblicità
Come personalizzare e rendere unico il tuo matrimonio!
Chi pensa che non sposarsi in chiesa sia un qualcosa di freddo ed impersonale si sbaglia: ecco dei semplici consigli per trasformare il tuo matrimonio in un vero evento di stile!

Nora Event Designer
Se ti sposerai con un matrimonio civile e desideri dare un tocco di originalità al vostro matrimonio seguite alcune semplici consigli che ti consentiranno di organizzarlo in maniera unica e personalizzata. Le unioni civili sono in aumento e molti comuni italiani per soddisfare gli sposi più esigenti hanno messo a disposizione per la celebrazione, oltre alle sale municipali, location più romantiche come palazzi storici, ville o castelli; alcuni offrono persino la possibilità di celebrare la funzione all’aperto in splendidi giardini o in spiaggia. Se il Comune in cui celebrerete le nozze non offre valide alternative, le soluzioni sono due…
La prima è quella di sbrigare le formalità legali in presenza dei soli testimoni in Comune, poi scegliere una location suggestiva in cui celebrare la cerimonia simbolica con parenti e amici. La seconda è quella invece di rendere la sala predisposta dal Municipio, un luogo meno freddo e più informale. Scopriamo insieme in che modo!
1. Abito della sposa
Un solo consiglio per ciò che concerne l’abito da sposa: osa senza timore! Via libera ad abiti corti o lunghi, jumpsuit a palazzo o look spezzati in tinta unita o fantasia: gli abiti da sposa adatti per una cerimonia come questa si declinano in mille possibilità! Recati subito presso L’Atelier Pomezia Sposi, vi troverai un’ampissima selezione di abiti da sposa delle migliori marche, tutti personalizzabili a seconda della fisicità e dello stile di ogni sposa. Un team di sarte talentuose ed esperte saranno a tua disposizione presso il reparto di sartoria interno all’atelier per adattare qualsiasi abito tu abbia scelto alla tua silhouette di modo che tu possa essere perfetta per il tuo grande giorno.
2. Location
Se non vuoi sposarti in comune ma scegliere una cerimonia all’aperto nel contesto di una location esclusiva, Il Castello Borghese è la scelta migliore. Una struttura lussuosa, completamente immersa nel verde della Riserva Naturale davanti al Circeo ad alle Isole Pontine, gode di uno dei panorami più belli del centro Italia, cornice ideale per un matrimonio romantico e suggestivo. Le ampie ed eleganti sale interne sono perfette per ospitare il ricevimento che, grazie alla professionalità dello staff di sala ed il talento della brigata di cucina, sarà un vero e proprio successo!
3. La musica
Per la cerimonia non puoi rinunciare alla musica. Puoi creare un’atmosfera magica grazie a violini, arpa o flauto, strumenti che oltre ad avere un suono incantevole non hanno particolari esigenze di spazio, oppure personalizzare il vostro ingresso con un brano per voi significativo. Con Giorgio Griffa Management avrai solo l’imbarazzo della scelta! Giorgio, dopo aver maturato 13 di esperienza come musicista, ha deciso di aprire questa spettacolare agenzia che propone numerosissime tipologie di intrattenimento, davvero per tutti i gusti: musicisti, attori e ballerini che alieteranno ogni fase importante del tuo grande giorno, coinvolgendo tutti in un’atmosfera magicamente festosa.
4. Fiori
I fiori possono essere considerati come “sinonimo” di celebrazione, ecco perché non potranno di certo mancare nella tua cerimonia. È l’amore per i fiori che permette ad Antonia Flowers & Event di creare degli allestimenti floreali pensati con gli sposi e per gli sposi; per lei è un onore partecipare alla realizzazione di un evento così importante nella vita della coppia, ecco perché ti seguirà passo passo nella scelta delle piante migliori e nella creazione di un vero e proprio concept in cui gli allestimenti floreali saranno l’interpretazione dei tuoi sogni.
5. Letture e poesie
Il matrimonio civile consente maggiori possibilità di scelta riguardo a testi e poesie; l’idea di affidare le letture a vostri amici arricchirà la cerimonia in particolare se saranno accompagnate da un sottofondo musicale.
6. Libretto cerimonia
È originale realizzare i libretti di matrimonio anche per la cerimonia, includendo così romantiche poesie e canzoni d’amore.
7. Coriandoli e bolle di sapone
Per festeggiare l’unione sancita fuori dal Municipio non solo riso e coriandoli ma anche bolle di sapone: alcune idee decisamente innovative!
Sposarsi in Comune, non vuol dire necessariamente rinunciare alla personalizzazione, al gusto e alla creatività! Questi semplici step ti aiuteranno a realizzare quel sogno anche se non “solcherai” la navata di una chiesa!
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Marco Schifa Wedding Photography
Fotografia e video
Serena Cevenini
Fotografia e video
Claudio Moccia
Fotografia e video
Il Castello Borghese
Castelli per matrimoni
Atelier Pomezia Sposi
Negozi di abiti da sposa
Antonia Flowers in Rome
Fiori
Giorgio Griffa Management
Musicisti per matrimoni
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Commenti (2)
Lascia un commento