Pubblicità
IMPORTANTE: Ci trasferiamo! Ci siamo uniti a Matrimonio.com per aiutarti a rendere l’esperienza dei preparativi il più semplice possibile. Se ti sposi nel 2024 o nel 2025, ti invitiamo a registrarti gratis su 👉
Matrimonio.com
Come richiedere la benedizione del Papa per il tuo matrimonio
Ecco come richiedere la Benedizione del Papa su Pergamena: chi può riceverla, come farlo, quali sono le tempistiche? Scopri tutto insieme a noi

Foto via Shutterstock: Giulio Napolitano
Negli anni il concetto di matrimonio ha subito notevoli trasformazioni. Da atto d’amore e di unione è diventato “evento”. L’importante è che se ne parli, che le vostre nozze rimangano impresse nella mente altrui per anni. E via a grandi preparativi e spese folli. Ma il matrimonio è, in primis, un sacramento e come tale dovrà essere rispettato!
Vi abbiamo già parlato dei consigli di Papa Francesco per un matrimonio felice. Oggi, sulla stessa falsariga, vi spieghiamo come rendere ancor più speciale il vostro grande giorno e la scelta consapevole che avete fatto. Ecco la guida completa alla richiesta di benedizione degli sposi dal Papa.
Cos’è la benedizione apostolica del Papa?
Il matrimonio, oltre alla parte goliardica e di sentimento, è un sacramento. Un matrimonio religioso deve seguire dei dettami prestabiliti di rispetto, consapevolezza, condivisione che dureranno “finché morte non vi separi”. Per enfatizzare maggiormente, se è possibile, potrete richiedere la benedezione apostolica del Papa. Riceverete una pergamena firmata dal Santo Padre: un ricordo che durerà per tutta la vita e che enfatizzerà il momento più bello della vostra esistenza.
Come ottenere la Benedizione Apostolica su Pergamena?
Ottenere la benedizione del Papa è davvero semplice. Dovrete scaricare questo modulo dove indicherete:
- Dati di contatto del richiedente
- Dati del destinatorio della Benedizione
- Motivo della Benedizione (compleanno, anniversario, sacramenti)
- Dati della cerimonia religiosa (luogo, data…)
- Indirizzo di invio della pergamena ed importo per il pagamento
Una volta scaricato e compilato il modulo di richiesta di Benedizione Apostolica su pergamena potrete richiederlo direttamente presso l’Ufficio di Elemosineria Apostolica in Vaticano, aperto dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00. Per chi non vivesse vicino alla Città del Vaticano sarà possibile compilarlo ed inviarlo tramite fax o posta, ma non via posta elettronica o telefono (la tecnologia Millennial non ha ancora conquistato la Santa Sede). Le tempistiche, per fortuna, sono abbastanza ridotte per ricevere la pergamena: vi basterà pazientare circa un mese per poter avere tra le mani la benedizione di Papa Francisco.
Chi può richiedere la benedizione papale?
La benedizione del Papa non è richiesta solo dai futuri sposi! La pergamena viene rilasciata anche per compleanni, anniversari, battesimo, comunione e cresima. Un ricordo indelebile nella mente e nel cuore di eventi che lasciano il segno nella vita di tutto noi. Perché la religione è parte di noi e ci accompagna per sempre. Per esempio, avete già scelto le letture per il matrimonio in Chiesa? O la musica per il vostro matrimonio religioso?
Il matrimonio, come sappiamo, è molto più di un semplice pezzo di carta. Ma la famosa pergamena del Papa, affisa in salone, vi ricorderà per sempre la legittimità di un sacramento così importante e di una scelta così profonda e pensata.
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Fotografica-mente
Fotografia e video
Francesco de Chirico
Fotografia e video
Lightink Studio
Fotografia e video
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento