Pubblicità
Decorazioni in velluto: 5 idee per una casa accogliente e sofisticata
Il velvet è uno dei materiali classici della decorazione d’interni che, anno dopo anno, è diventato protagonista assoluto delle riviste d’interni più prestigiose. Non perderti queste 5 idee per rendere la tua casa accogliente e sofisticata.
Il tessuto velvet è uno dei materiali classici della decorazione d’interni che, anno dopo anno, è diventato protagonista assoluto delle riviste d’interni più prestigiose. Se ancora non sei stato conquistato dal velluto, lo sarai dopo aver letto questo articolo! Al giorno d’oggi è facile introdurre in casa un tocco di velluto all’interno delle decorazioni, si possono trovare pezzi di design più economici, ma anche molto costosi e delicati come il velvet di seta. Dipendendo dal budget a nostra disposizione, possiamo utilizzarlo in casa e grazie alla sue versatilità, essere usato in tutte le stanze per creare un’atmosfera accogliente e sofisticata.
Il divano
È sicuramente l’elemento ideale da utilizzare per l’inserimento del velluto nell’ambiente. Gli interior designer hanno recuperato questo tessuto ed hanno iniziato a tappezzare qualunque tipo di divano, sedia e poltrona, mescolandolo con altri elementi per fare in modo che entrino in sintonia tra loro. Scommetti su colori senza tempo che possano andar bene con altri materiali e vedrai che sarà un autentico successo.
Testata del letto
Un altro oggetto adatto all’introduzione in modo naturale del velluto in casa è la testata del letto. Sia nel caso di un letto individuale chein quello di un letto matrimoniale, il velluto è un rivestimento perfetto che entra a far parte delle decorazioni di altri stili meno classici come il nordico o industriale. Se non trovi la testata che fa per te, puoi tappezzare la tua come meglio preferisci.
Le tende
Il velluto in inverno è una scelta perfetta perché, grazie alla sua alta qualità, riesce a mantenere caldo l’ambiente. Fai ricadere la scelta su delle tende lunghe, ma con colori che non rendano troppo scura la stanza, dato che parliamo di un tessuto che ha una consistenza abbastanza pesante.
Cuscini e coperte
I cuscini e le coperte decorative di velluto, apportano alla stanza colore de armonia nei giorni freddi in cui abbiamo voglia di sentirci comodi. Inoltre, questi elementi di velluto danno un tocco di lusso e particolarità che ti convinceranno nella scelta.
Sedie
Oltre ai divani e alle poltrone, anche le sedie ed i puff, possono essere rivestiti di velluto. Che siano per il salone o per la stanza da letto poco importa. Il velluto verde smeraldo o azzurro, apporterà un valore aggiunto alla rendendo questi elementi i protagonisti indiscussi.
Ad ogni modo dobbiamo ricordare che la decorazione con il velluto deve essere moderata. Mixare il velluto con altri stile farà brillare la casa di luce propria, provare per credere!
fonte: Habitissimo
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento