Pubblicità
Se vuoi delle nozze originali ecco 3 cose da sapere assolutamente
Voi che non desiderate celebrare il vostro matrimonio in Chiesa, voi che vorreste personalizzare la cerimonia con la quale vi prometterete amore eterno, voi che non amate i dogmi, voi tutte sappiate che c'è bisogno di scendere a compromessi! Perchè l'alternativa al matrimonio religioso c'è, eccome!

Antico casale dei Mascioni
Voi che non desiderate celebrare il vostro matrimonio in Chiesa, voi che vorreste personalizzare la cerimonia con la quale vi prometterete amore eterno, voi che non amate i dogmi, voi tutte sappiate che c’è bisogno di scendere a compromessi! Perché l’alternativa al matrimonio religioso c’è, eccome!
Ma cerchiamo di riepilogare insieme di Claudia di “I matrimoni di Pink“, come funziona un matrimonio civile.
1. La differenza tra matrimonio civile e simbolico
Una location che permette lo svolgersi con regolare validità di una celebrazione civile deve essere stata eletta dal Comune “Casa Comunale” ovvero deve aver ricevuto l’ autorizzazione a trasferire in essa i registri per le firme di convalida. Tale autorizzazione è un privilegio raro, ed in sua mancanza il matrimonio non sarà autentico, ma simbolico. Quindi attente a non sbagliare. Al contrario di quello celebrato in municipio, alla presenza del sindaco, il matrimonio simbolico non ha alcuna forma giuridica né un valore legale: è infatti la replica di un rito che si è già svolto in via ufficiale.
2. I vantaggi di un rito civile
Celebrare un matrimonio civile all’interno di una villa privata ha diversi vantaggi, a cominciare dalla durata inferiore della cerimonia, fino ai dettami del galateo che sono meno vincolanti – potete scoprire le spalle e le gambe perciò sentitevi libere di scegliere l’abito perfetto.
Tuttavia, suggerisce Claudia de “I matrimoni di Pink“, consigliamo alle spose di non indossare il velo perché essendo un simbolo prettamente religioso è preferibile non farne uso!
3. 100% su misura
Il rito civile ha il vantaggio di poter essere personalizzato quasi totalmente: dalla marcia nuziale, che potrà essere la canzone del vostro primo appuntamento, alla letture di poesie o di brani dei vostri autori preferiti, ai discorsi di amici e parenti fino allo scambio delle promesse, proprio come si usa in America.
Potrete godere dell’esclusività del luogo, senza rischiare essere vincolati ai ritmi molto serrati del municipio e far officiare le nozze da un vostro conoscente.
Ma avrete anche il vantaggio di eliminare i tempi dei trasferimenti perché tutti i vostri cari saranno già insieme a voi e potrete direttamente passare dalla cerimonia ai festeggiamenti, senza temere ritardi dovuti alla difficoltà o agli imprevisti che si incontrano durante gli spostamenti.
Tutto ciò di cui avete bisogno è a portata di mano e non avrete nemmeno bisogno di stampare la mappa per raggiungere la location! Il nostro consiglio però è sempre quello di dare agli ospiti il maggior numero di informazioni, magari attraverso un sito web interamente dedicato alle vostre nozze. Crealo insieme a noi!
![]() |
Guest blogger:Silvia Amoruso di Kairos Events Wedding planner & Events manager |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Vuoi collaborare con Zankyou? Contattaci |
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Nabis Studio Fotografico
Fotografia e video
Convento dell' Annunciata Secolo XV
Ville per matrimoni
Colorato di Pink
Wedding planner
Villa Cantoni
Ville per matrimoni
Villa Moroni
Ville per matrimoni
Villa Godi Maliverni
Ville per matrimoni
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Commenti (1)
Lascia un commento