Pubblicità
Drone vs classico servizio fotografico per il vostro matrimonio: la parola agli esperti
Il Drone, un velivolo radiocomandato e con pilota remoto, non nasce certamente nel settore del Wedding ma qui ha trovato una interessante applicazione! Pro e contro secondo i nostri esperti fotografi.
Oggi a Zankyou parliamo di una novità che ormai da qualche anno è presente sempre di più tra i servizi tra cui poter scegliere per il giorno delle vostre nozze!
Il Drone, un velivolo radiocomandato e con pilota remoto, non nasce certamente nel settore del Wedding ma qui ha trovato una interessante applicazione! Infatti vi permetterà di avere foto e video con prospettive che non potete immaginare poiché diverse dalle vostre e da quelle dei vostri invitati! Riprese che ricordano quelle di alcuni film e che partono da punti panoramici molto romantici e unici.
È proprio questa la sua particolarità, la prospettiva, che lo differenzia dal servizio di video e foto che possiamo definire classico che tutti conosciamo. Per approfondire l’argomento abbiamo intervistato alcuni dei più importanti fotografi che hanno condiviso con noi le loro idee sull’argomento!
In primis non possiamo non parlarvi di un servizio rivoluzionario in un campo altrettanto eclettico come quello della fotografia by Drone. Zankyou vi porta alla scoperta di MyDronJob.com, una piattaforma che mette in comunicazione utenti in cerca di piloti di droni e piloti in cerca di clienti. Il funzionamento di MyDronJob è semplicissimo: basterà iscriversi gratuitamente come clienti o come piloti di droni. Come clienti dovrete pubblicare in maniera gratuita, il vostro primo progetto, descrivere nei dettagli tutto quello che venga fotografato/filmato, luogo, giorno ed orario. Ed infine dovrete comunicare il vostro budget massimo per eseguire il lavoro. Dopodiché non vi resta che attendere i preventivi dei piloti e decidere a chi affidare il vostro progetto.
La scelta del professionista non può e non deve ricadere sulla mera richiesta economica ed è per questo che potrete visionare i profili di tutti i piloti di droni. Sui profili potrete trovare una sorta di breve curriculum comprendente anni di esperienza, licenza di volo in ambito dronistico, numero di progetti portati a termine, compenso orario richiesto e, soprattutto, le valutazioni degli utenti che hanno già usufruito del servizio di quel pilota! Non ci resta che dire che MyDronJob.com è il futuro!
Una delle prime domande che la maggior parte delle coppie si pone durante le fasi organizzative che precedono il grande giorno è se scegliendo il Drone dovranno rinunciare ad un servizio più tradizionale di foto e video. “Rispondo alla domanda con un’altra domanda: perché dover rinunciare all’una o all’altra cosa?” sostiene Simone di Simone Gavana Fotografo.
“Non ne vedo il motivo. Ho eseguito alcuni servizi matrimoniali in cui gli sposi, i quali preferivano uno stile più classico per il loro album di nozze, quindi, con pose studiate, hanno accettato di buon grado e con entusiasmo la proposta di inserire nel video vedute aeree riprese col Drone. Io personalmente propongo ai futuri sposi le varie tipologie di servizio fotografico e di video considerandoli elementi separati dello stesso lavoro, ricordandogli inoltre che essendo gestiti da due professionisti diversi possono avere stili differenti. Il cliente quindi può decidere in maniera del tutto autonoma ciò che preferisce senza nessun limite al proprio gusto personale. In fondo il giorno del matrimonio è una festa che gli sposi si devono godere dall’inizio alla fine, è il loro giorno, per cui è giusto che siano liberi di scegliere entrambe le cose. Più sono soddisfatti e migliore sarà il servizio che noi professionisti riusciremo ad offrire”.
Il Drone perciò può essere un servizio che perfettamente si integra a fotografie e video che conosciamo da tempo, senza nulla togliere a queste ultime. Per farvi ispirare guardate le più belle foto di matrimoni estivi.
Ma non dimentichiamo che la scelta di questo servizio necessita di tutta una serie di precauzioni e permessi necessari. A questo proposito Fabrizio Sartorelli di Boutique della Fotografia ci racconta: “Io tendo a non menzionare il termine Drone nonostante il mio studio abbia la possibilità di utilizzarlo. Il problema di base è che per l’utilizzo del Drone oggi occorre un patentino ufficiale e non lo si può utilizzare in luoghi pubblici senza particolari autorizzazioni, quindi entrata ed uscita dalla chiesa, riprese on the road, ecc. sono di fatto impossibili o illegali senza specifici permessi. L’utilizzo quindi è limitato alle location del ricevimento, che essendo luoghi privati non necessitano di autorizzazioni.Il Drone, che ha avuto una grande escalation negli ultimi tempi, è stato di fatto relegato in un angolino per colpa di chi, come sempre, ne ha fatto non solo uso ma soprattutto abuso, costringendo le autorità a regolamentarne l’utilizzo in spazi aperti al pubblico. Per questo preferisco prima spiegare piuttosto che menzionare e creare false aspettative nei miei clienti”.
Un servizio, quello che prevede l’utilizzo del Drone, a cui non dovrete rinunciare ma che non potrete certamente prendere sotto gamba!
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Nabis Studio Fotografico
Fotografia e video
Lucia Pulvirenti Wedding Photographer
Fotografia e video
Luigi Orlando Fotografo
Fotografia e video
Azeta Studio Fotografico
Fotografia e video
Sicurella & Co. fotografi
Fotografia e video
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento