Pubblicità
7 vini da servire al banchetto nuziale
In tutti i matrimoni l'ingrediente che non manca mai, l'ambrosia dei festeggiamenti, è il vino! Oggi vi aiutiamo a scegliere quello giusto: scoprite i 7 vini da servire al banchetto nuziale.

Mds banqueting
Ogni banchetto di nozze che si rispetti è scandito dal tintinnare dei calici, che si alzano più e più volte per brindare durante il ricevimento: il bacio degli sposi, il discorso, il taglio della torta… In tutti i matrimoni l’ingrediente che non manca mai, l’ambrosia dei festeggiamenti, è il vino. Ecco perché oggi vi aiutiamo a scegliere quello giusto: scoprite i 7 vini da servire al banchetto nuziale.
Aperitivo
Il calice di benvenuto è per tradizione pieno di bollicine. Il primo brindisi, quello che accompagna le stuzzicherie dell’aperitivo, sarà un prosecco brut, extra dry, o dry. È questo il vino italiano più esportato all’estero, che ha addirittura superato lo champagne! Per bollicine ancora più raffinate c’è lo spumante ‘metodo classico’ Franciacorta, un’eccellenza italiana dell’omonima zona.
Bianchi
Attraversiamo l’Italia per consigliarvi due bianchi: il primo è la Falanghina campana, dall’aroma fruttato ma secco in bocca, che ben si accompagna ai classici primi mediterranei e alle fritture; l’alternativa più Millennial è il giallo intenso della Ribolla Friulana, un vino dalla spiccata personalità che racchiude tutto il sapore (e il colore) dell’uva da cui proviene.
Rossi
Il vino rosso è il cuore di ogni matrimonio, accompagna le portate centrali di carne e gli arrosti, segnando il culmine del banchetto. Per questo motivo vi suggeriamo due vini importanti, dal gusto deciso, ma capaci di accompagnare le portate senza sovrastarle: per gli amanti dei sapori del sud scegliamo il rosso rubino e i sentori di bacche del Nero d’Avola, per i puristi del rosso invece il sapido velluto del Valpolicella Classico.
Champagne!
E per finire in bellezza, con la wedding cake vi consigliamo lo spumante più famoso del mondo, lo champagne! Un vino che prende il nome dalla regione francese famosa per i suoi vitigni; lo champagne è uno spumante tradizionalmente prodotto con uve a bacca bianca come lo chardonnay o nere di pinot secondo l’antico metodo champenoise.
A tavola (come in amore) i gusti non si discutono, perciò prendete quei 7 vini come un consiglio che non esclude gli altri. Se invece non sapete quante bottiglie prendere, seguite alla lettera la nostra guida al calcolo degli alcolici e… cin cin!
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Magnolia Eventi
Wedding planner
Mds banqueting
Servizi Catering
International Catering
Servizi Catering
Le Voilà Banqueting
Servizi Catering
Servizi Cherubini Banqueting & Catering
Servizi Catering
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento