Pubblicità

Vi presentiamo il Wine Wedding: i consigli dell'esperta per sposarsi nelle cantine più belle d'Italia
Sommelier ed event planner appassionata ed esperta: Maria Rita Moroni, titolare di Rose e Perle ci presenta il wine wedding, ultima tendenza in fatto di matrimoni
Noi di Zankyou siamo sempre alla ricerca di nuove tendenze wedding, attenti alle novità e curiosi di scoprire quali sono i desideri degli sposi. Maria Rita, titolare dell’agenzia di Event Manager Rose e Perle, condivide con noi questa passione ed è proprio lei a proporci oggi l’ultima novità in fatto di matrimoni: il Wine Wedding! Maria Rita, che è esperta non solo in organizzazione di eventi ma anche in enogastronomia, è la persona giusta per raccontarci di più su quello che sembra ‘il perfetto incontro tra natura, buona cucina, arte e amore’.
Cara Maria Rita, lei incarna il perfetto binomio con le sue passioni: sommelier diplomata Fisar e wedding planner di pluriennale esperienza; può spiegarci il fenomeno del wine wedding e perché gli sposi lo amano?
‘Da circa 15 anni il mondo del vino ha conquistato l’attenzione di tante persone che non vivono la campagna e si è trasformato in un fenomeno di massa: si sono diffusi corsi per appassionati e sono state aperte molte enoteche; il vino, considerato interesse di appannaggio maschile, si rivolge ora anche ad un folto pubblico femminile, con un coinvolgimento di grande rilievo. Dalla nascita di questa passione al Wine Wedding il passo è breve: le aziende vitivinicole con gli spazi adatti si stanno aprendo a questo nuovo modo di accoglienza che consiste nell’allestimento di nuove strutture e di presentazione dei propri prodotti e di quelli del proprio territorio per richiamare il turismo sulla regione. Quando almeno uno dei due sposi è un appassionato, la scelta diventa ‘scontata’: si esce dai soliti schemi per abbracciare gli interessi personali in un palcoscenico dato non dalla location cittadina, ma dalla natura’.
Quali cantine d’Italia consiglierebbe per scambiarsi la promessa tra le botti?
‘Tutte le regioni hanno fatto passi da gigante nel settore enologico, dalle Alpi a Capo Passero non c’è che l’imbarazzo della scelta. E non dimentichiamo le piccole isole!’. Maria Rita è nata a Roma e ha radici nel Centro Italia, dopo gli studi umanistici ha seguito un percorso di formazione nell’enogastronomia e nell’organizzazione di eventi tra l’Italia e la Francia. Ama lasciarsi contaminare da culture diverse, leggere, viaggiare e scoprire nuovi sapori. Vi accompagnerà nella scelta della location e dell’evento più adatto a voi, pianificandolo con passione e professionalità.
E infine, qualche spunto per l’allestimento di un wine wedding
Nel Wine Wedding sarà proprio il wine a diventare fil rouge del vostro matrimonio: allestimento, decorazioni, colori saranno scelti nel rispetto della location e del tema. Maria Rita suggerisce per il ricevimento ‘uno o più tavoli imperiali, da scegliere in base al numero degli invitati, posti all’aria aperta con vista sulla campagna’; mentre per gli allestimenti l’ideale è creare un mix di oggetti a tema: ‘si può giocare con bottiglie vuote, cassette e materiale da cantina’.
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Se anche voi siete appassionati sommelier, se non siete una coppia conforme e sognate un matrimonio diverso da tutti gli altri, se volete dichiararvi ma non sapete come fare la proposta, contattate Rose e Perle. Saranno i registi di un evento memorabile, dove sposi e invitati sono i protagonisti. ‘Le rose e le perle sono sempre state simbolo di eleganza e buongusto. Ed io vorrei che tutti gli eventi da me organizzati fossero contraddistinti da eleganza e buongusto’.
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Rose e Perle
Wedding planner