Presso l'Atelier della Provincia di Napoli Paola D'Anna Spose, le future sposine avranno la possibilità di essere assistite da un team attento e qualificato, che saprà interpretare i loro desideri trasformandoli il più vicino possbile alla realtà, aiutandole a scegliere tra vari modelli, diversi tipi...
Più +
Nell’ambiente elegante e raffinato indosserete in chiave contemporanea abiti dallo stile ed eleganza intramontabili. Renata Gatta, grazie alla sua capacità di saper vestire le emozioni, affiancata dalle sue figlie Elvira ed Antonella, vi seguirà personalmente nella scelta dell'abito che meglio interpreterà...
Più +
Gli abiti delle collezioni di Assia Spose sono il meraviglioso frutto di anni di esperienza che, uniti a sartorialità, passione e cura dei particolari, soddisferanno ogni vostro gusto e necessità.
Il loro grande impegno è rappresentato dalla ricerca del senso della bellezza, dall’equilibrio e armonia...
Più +
Ateleba Sposa di Elena Barba nasce nel 1993 dalla passione che ha animato Elena Barba sin da bambina.
La sartoria offre una vasta collezione dei modelli sposa più eleganti e raffinati per le clienti più esigenti, per le spose che non si accontentano di un abito industriale, ma che desiderano essere...
Più +
Da oltre quarant’anni Roslucy Sposa con la sua arte crea abiti da sposa su misura come se fossero dipinti sul vostro corpo, come una seconda pelle.
I suoi bellissimi abiti sono in grado di esaltare la vostra personalità e il vostro splendore.
I vostri sogni saranno interpretati e realizzati dalla...
Più +
Se per il giorno del vostro matrimonio sognate eleganza, raffinatezza, originalità e qualità, l’Atelier Loli è il punto di riferimento per realizzare questo sogno.
Con alle spalle una grande esperienza nel settore della sartoria, inizia l’attività negli anni Sessanta con il forte spirito lungimirante...
Più +
Dalla grande esperienza nel settore della sartoria dello stilista Vito Aramo, nasce nel 1965 l’atelier Vito Aramo Sposi.
Previsione delle migliori tendenze, dedizione, arte, stile e creatività sono le caratteristiche principali dell’impresa.
Le collezioni si diversificano costantemente, anno dopo...
Più +
Sono sensazioni che nascono spontanee scendono nel cuore e lì si fortificano, si chiamano emozioni. L'arte ha vari modi di esprimersi.
Questo suo modo di essere Pina Rinaldi in arte Jio lo esprime nella collezione Dive & Dame.
Sono Dive perchè scelgono capi d'immagine esclusiva e specialmente...
Più +
l'Atelier Ponzo ha una storia molto antica, avendo la famiglia Ponzo operato da sempre nel settore.
L'impulso alla creazione dell'Aterlier arrivò nel 1960, quando Carlo Ponzo divenne apprendista pellicciaio della antica scuola di Chiaia, aprendo dopo soli tre anni il primo laboratorio a Portici,...
Più +
L'Atelier Carol è una scelta di stile per le spose che cercano un'eleganza sobria e romantica, le collezioni di abiti da Sposa dell'Atelier Carol vi faranno sognare per gusto e ricercatezza e per il linguaggio esclusivo con cui esprimono una grande femminilità.
Nell'esclusivo Atelier Carol a Frattamaggiore,...
Più +
Pipolo Atelier nasce negli anni '80 e, da allora, si tramanda di padre in figlio la passione per i tessuti e gli abiti da sposa, soddisfando ogn giorno la sua clientela con capi di alta sartoria, con modelli sempre a passo con le nuove tendenze ed usando tessuti di prima qualità. L’azienda Pipolo si...
Più +
Dalla passione dei due coniugi per gli abiti da sposa nasce l’Atelier Vergara, che ha incontrato nel corso del tempo un grandissimo successo.
Con il prezioso aiuto dei due figli, Antonio e Tina, divenuti anch’essi esperti nel settore, l’Atelier Vergara continua a garantire un’altissima qualità ed...
Più +
Dalla creatività dello stilista Nunzio Russo stilista nasce una produzione sartoriale di abiti da sposa d’alta moda che conserva le stesse caratteristiche artigianali della vecchia tradizione. Nella sua sartoria, dove la professionalità e l’assistenza dedicata alle clienti creano un’affidabilità senza...
Più +
Immersa nel verde della Zona Alta di Napoli da oltre vent'anni l'atelier Mimmagiò Abiti da Sposa è un cuore pulsante di stile e creatività. In una atmosfera calda ed elegante, entreranno in sintonia con i vostri sogni e con i vostri desideri.
La collezione Mimmagiò è ricca e completa. Nasce dalla...
Più +
Atelier Sposa Emilia Schioppo con sede nella città di Napoli, questo atelier è una perfetta soluzione per gli sposi che cercano l'abito perfetto.
Collezioni sempre nuove e in aggiornamento, con le grandi marche dei migliori stilisti italiani ed internazionali vi aspettano in questo store sempre rifornito.
Con...
Più +
Stile, design, materiali raffinati e innovativi si uniscono per dare vita all’elegante esclusività delle preziose collezioni di abiti da sposa dell’Atelier Giusi Barone.
L’italianità stilistica di Giusi Barone si caratterizza per l’alta qualità, la straordinaria creatività, bellezza e originalità,...
Più +
Brancaccio Sposa, situato nel centro di Salerno, mette a disposizione tutto il suo esperto team per realizzare l'abito da sposa su misura, perfetto per i vostri sogni. Situato in un palazzo Ottocentesco, l'Atelier apre le sue porte e vi offre l'opportunità di cercare e trovare il vestito nuziale in...
Più +
Nino lettieri un atelier che tratta abiti da sposa su misura che opera nella città di Pompei.
Nella storica città di Pompei sorge l'atelier che realizza abiti su misura, un team formato da esperti sotto la direzione artistica del noto stilista di Altaroma Altamoda Nino Lettieri eccellenza italiana...
Più +
Più di trent'anni fa nasce l' Atelier Eugenio Marigliano fondato e condotto, da sempre, da Eugenio e Gianni che sembrano aver ereditato lo stesso calore della loro terra, oltre ad avere la stessa passione per la moda e il lavoro. Ed è con lo stesso dinamismo che propongono, ad ogni nuova collezione,...
Più +
Dal bellissimo rapporto con i suoi clienti nasce la fama di Atelier Susanna, che in dieci anni è riuscito, con sapienza ed entusiasmo, a mettere a frutto l’esperienza forgiata nel mondo della moda offrendo così agli sposi e alle loro famiglie delle proposte raffinate e di altissimo pregio.
Avrete...
Più +
Fin da sempre, la Famiglia Signore si caratterizza per la cura del dettaglio, la qualità dei tessuti e del servizio che offre alla sua clientela e la sua professionalità. La costante ricerca di nuovi disegni e materiali e del fondere la tradizione con l'innovazione, fa sì che questo atelier soddisfi...
Più +
L'Atelier Mariée propone modelli ricercati di linee raffinate e di prestigio, ai quali è possibile donare uno stile personale rendendoli abiti unici ed esclusivi che rendono omaggio a questo atelier, ricco di tradizione sartoriale, buon gusto e semplicità che si afferma attraverso la scelta dei tessuti...
Più +
La Venere Di Berenice è un atelier di abiti da sposa dei più conosciuti brand italiani ed esteri: Blumarine, Mariella Burani, Carlo Pignatelli, Jenny Packham, Atelier Aimée sono solo alcuni dei marchi presenti nelle nostre boutique.
Per loro ogni sposa è unica, ha la sua storia, il suo stile, il...
Più +
Filtri attivi
Abiti sposa su misuraNapoli
Tipo di servizio
Abiti da sposa(52)
Negozi di abiti da sposa(29)
Abiti sposa su misura(23)
Location
Napoli
Casoria
Frattamaggiore
Marigliano
Napoli
Palma Campania
Poggiomarino
Pomigliano d'Arco
Pompei
Pozzuoli
Torre del Greco
Villaricca
Prezzo
Prezzo esclusivo
Prezzo medio
Economico
Promozioni
Prodotti
Abiti da festa
Veli
Cappelli e accessori per capelli
Guanti
Vestiti da testimone
Altro
Scarpe
Gioielleria-Bigiotteria
Intimo
Vestiti per bambini
Stili
Stile glamour
Stile originale
Stile moderno
Stile romantico
Stile principesco
Stile vintage
Consigli per scegliere l'atelier di abiti da sposa su misura a Napoli
Scopri i migliori atelier di abiti da sposa su misura a Napoli, che confezioneranno per te l'abito dei tuoi sogni! Contatttali ora!
Perché la scelta dell’abito da sposa è così difficile? La risposta non è una sola, c’è di mezzo l’emozione di un momento e di un vestito così importante e simbolico che ogni donna sogna da sempre, c’è l’aspettativa di vedersi bellissime e c’è l’immagine riflessa negli occhi di chi ci accompagna a scegliere l’abito. Ma soprattutto c’è un’offerta di mercato davvero ampia, soprattutto a Napoli, dove sono presenti alcuni tra gli atelier di abiti da sposa su misura più prestigiosi d’Italia. Il rischio è di innamorarsi di tanti abiti da sposa e di confondersi le idee tra modelli che hanno ognuno un dettaglio affascinante, ma tra cui nessuno è davvero quello giusto.
Perché farsi fare un abito da sposa su misura a Napoli
Le future spose che si rivolgono ad un atelier che confeziona abiti su misura hanno diverse possibilità: possono disegnare l’abito dei loro sogni da sole a casa, o con l’aiuto del team direttamente in atelier, possono raccontare allo staff com’è l’abito che hanno in mente e farlo realizzare secondo le indicazioni, possono scegliere tra i modelli presenti in negozio e cambiarne il tessuto, il ricamo, la coda e tutto ciò che serve a renderli perfetti.
Potrete allungare o accorciare una coda, inventare un abbinamento tra una linea che vi valorizza ed i particolari di un abito visto sul web, potete personalizzare una gonna con un ricamo e avere la scollatura che avete sempre sognato. A volte basta cambiare così poco per far si che quel vestito da sposa che ti piace sia perfetto su di te!
Per realizzare un abito su misura è molto importante conoscere la sposa di persona. Dopo un primo contatto telefonico o via mail ci si incontra in atelier, qui il team vi mostreranno le collezioni e vari i modelli, vi faranno toccare con mano la bellezza dei pizzi e dei tessuti e vi aiuteranno a scegliere il modello che valorizza al meglio la vostra figura. È importante in questa fase il contatto diretto, non solo per le varie prove ma anche perché ci sono cose che non si possono mostrare attraverso il pc!
È questo il segreto dell’abito da sposa su misura: conoscere la donna che lo indosserà e realizzare i suoi sogni in atelier, qui dove l’unico vero limite è il talento!
I migliori atelier di abiti da sposa su misura a Napoli
+10 foto
Fasi di creazione dell’abito da sposa su misura
L’abito-fotocopia realizzato da una sarta generica sulla base di una copertina strappata da un rivista non potrà mai essere una creazione soddisfacente perché non permette a chi lo dovrà indossare di valorizzare la figura. L’Abito da sposa deve pertanto avere alcuni punti fermi: primi fra tutti l’originalità modellistica e un’eleganza implicita, indipendente dallo stile e dalla serie di elementi decorativi che lo distinguono da altri capi, ma legata all’alto livello di confezionamento e di pensiero progettuale.
Si parte dunque da un disegno, un bozzetto, che delinea le principali caratteristiche di un abito. Per rendere credibile un bozzetto è indispensabile pensare con attenzione alla sposa che dovrà identificarsi nel capo, conciliando in esso le proprie aspettative la propria storia e la propria personalità. Quando il bozzetto passa dalla fase stilistica a quella pratica entra in gioco l’innovazione e la tecnologia industriale, indispensabili per un prodotto di successo ed indubbia qualità. Grazie ad un moderno programma computerizzato di sviluppo taglie è possibile analizzare con precisione millimetrica il modello disegnato per rendersi conto di ciò che si può realmente realizzare e ciò che invece deve essere corretto o eliminato.
Successivamente il modello viene stampato su carta e montato sul manichino e decise le eventuali modifiche, viene poi realizzato in teletta. In questa fase il capo, cucito in un tessuto povero, viene effettivamente testato per avere una visione tridimensionale del modello, che verrà rimontato su manichino per ulteriori correzioni ed eliminazioni di eventuali difetti. Direttamente sulla teletta si provano eventuali drappeggi, realizzati in tessuto o con passamanerie ricamate, poichè questa tipologia di materiali deve essere plasmata sul corpo per meglio armonizzarsi alla figura. Successivamente viene tagliato il campione nel materiale in cui è stato progettato all’origine. Il tessuto rappresenta una scelta fondamentale poichè deve valorizzare il taglio e dare corpo all’idea di base. Scegliere tessuti italiani in materiali nobili è indispensabile per la creazione di un capo di altissimo pregio e qualità, rispettoso della nostra storia e tradizione sartoriale ed etico nei confronti degli operatori impiegati nel settore tessile.
All’interno di una sartoria di alta moda le pezze dell’abito vengono ancora oggi tagliate manualmente e successivamente assemblate ed imbastite: corpetti, gonne e sottogonne si fondono in morbide sculture. Le rifiniture, come la cucitura dei pizzi o dei fiori, gli orli, i ricami, i vari drappeggi e le applicazioni vengono realizzate a aggiunte man mano che la lavorazione procede.
Nelle numerose fasi di questo affascinante percorso il campione viene provato e riprovato più volte sulla modella, per consentire alla stilista di procedere con eventuali ed ulteriori modifiche. Tutto ciò viene fatto scrupolosamente per ogni singolo abito della collezione. A campionario terminato, l’intera collezione viene presentata ufficialmente ai buyers e alla stampa e la collezione può andare ufficialmente in produzione per arrivare all’interno dell’Atelier, dove finalmente potrà fondersi con le idee delle spose sognanti.
Come scegliere l’atelier giusto a Napoli
Come abbiamo detto a Napoli avete l’imbarazzo della scelta, ma quindi come scegliere l’atelier giusto? Importantissima è l’esperienza e la professionalità dell’atelier. La nascita di un abito da sposa è il frutto di un vero e proprio percorso progettuale, artigianale ed emotivo. Il capo dei vostri sogni nasce da una folgorante idea artistica che scaturisce da una lunga ed intensa ricerca ed osservazione di numerosi fattori (riviste, tessuti, libri, mostre d’arte, architettura, natura…). Rendere concreta un’idea è davvero difficile se non si è più che formati in materia poiché significa creare dal nulla un prodotto concreto, sofisticato e convincente. Creare un capo di alta moda è un impegnativo esercizio di creatività, tecnica e stile che combinati insieme danno vita ad un progetto, che si concretizza poi in un abito haute couture.
Unire dei materiali cucendo non è creare, ma soltanto assemblare dei tessuti. Sovente saper cucire non significa saper progettare un capo, cosa che prevede la conciliazione dell’idea iniziale con le numerose competenze sartoriali necessarie per concretizzare le diverse e impegnative fasi di lavoro. La differenza è sottile ma fondamentale, la ricerca è sinonimo di cura del taglio e dei dettagli e distinguono un abito che valorizza chi lo indossa, da uno che invece si limita a coprire semplicemente il corpo. L’idea e il figurino, devono sempre camminare a braccetto con la tecnica, la modellistica e lo sviluppo taglie.
Sfogliando la nostra Directory potrai trovare moltissimi atelier di abiti da sposa su misura a Napoli, con indirizzo, foto, descrizione, contatto e soprattutto con le recensioni delle spose che hanno usufruito dei loro servizi in passato. Lasciati guidare dalle opinioni che leggerai, sarà sicuramente un primo passo per scegliere l’atelier perfetto per te.
Li troverete sparsi in tutta Napoli, anche se la maggior parte si trovano in centro, a Chiaia e lungo la Via Toledo e al Vomero.
FAQs su abiti da sposa su misura Napoli
Quali sono i vantaggi di un abito da sposa su misura a Napoli?
I vantaggi di un bito da sposa su misura sono l'originalità e l'unicità dell'abito e la possibilità di veder realizzato l'abito che hai sempre sognato, oltre alla possibilità di scegliere i tessuti e i colori.
Che cosa bisogna tenere in conto quando si decide di farsi fare l'abito da sposa su misura?
La cosa fondamentale è rivolgersi ad un atelier specializzato, con uno staff competente e professionale.
Quali sono i passi da seguire per realizzare l'abito che la sposa ha in mente?
Basta prendere appuntamento con un atelier di abiti da sposa su misura ed esporre allo staff la propria idea o il proprio desiderio. Il personale qualificato consiglierà la sposa al meglio e realizzerà il bozzetto e le opportune modifiche.
Quali sono i modelli di abiti da sposa che non passano mai di moda?
I modelli classici da cui partire sono quello principessa, con gonna amplia, quello sirena, quello due pezzi, con strascico, senza strascico, stile impero...da questi modelli si possono fare tutte le modifiche che la sposa vuole, per creare un abito unico.
Meglio mettersi totalmente in mano dello stilista o arrivare in atelier già con un'idea o delle foto di quello che si vuole?
Se una sposa ha già un'idea di quello che vuole o ha visto un vestito che gli ha rubato il cuore, può portare la foto in atelier ovviamente e la stilista la consiglierà sulle modifiche da apportare all'abito per personalizzarlo. Una brava stilista sa qual è il modello che meglio si addice al tipo di sposa che ha davanti, ma bisogna sempre rispettare le scelte della futura sposa.
Quanto costa un abito da sposa su misura a Napoli?
A Napoli per un abito da sposa su misura si parte dalle 2500 euro circa, anche se il prezzo dipende ovviamente da molti fattori, come il modello, i tessuti sceltri, etc.
Come fare a scegliere l'abito da sposa perfetto?
Il vestito da sposa perfetto in assoluto non esiste, ma esiste il vestito da sposa perfetto per voi, quello con il quale scatterà un colpo di fulmine che vi farà dire senza ombra di dubbio che la ricerca è terminata. Tenete conto delle vostre esigenze e non perdetele mai di vista.
Anche la tua azienda può comparire su Zankyou!
Se hai un'azienda nel settore matrimoni o sei un professionista, Zankyou ti offre l'opportunità di far conoscere i tuoi servizi a migliaia di coppie che ci scelgono ogni anno per organizzare il loro matrimonio in 23 paesi.