Acquistata nel 1830 da Vincenzo Florio e trasformata, passando da una progettazione tipicamente gotica ad uno stile romantico e mediterraneo, la Tonnara ha ospitato negli anni diverse personalità illustri tra cui la Zarina di Russia che, innamoratasi di Palermo e dei suoi edifici, ha commissionato la riproduzione fedele dell'edificio nella città di Snamenka vicino a San Pietroburgo.
Spazi e capienza
La Tonnara Florio è una location che incanta, uno spazio in riva al mare dove la storia della Sicilia e la cultura gastronomica si incontrano per dar vita a eventi di grande prestigio.
Una cornice perfetta per la celebrazione di indimenticabili matrimoni in ogni stagione dell'anno. La vostra festa, infatti, può prendere luogo nelle due eleganti sale per ricevimenti o negli ampi spazi all'aperto:
- La Sala dei Tonni accoglie fino a 250 invitati.
- La Sala Florio è ideale per cerimonie più intime e con un massimo di 80 invitati.
- La Banchina è uno spazio affacciato sul mare che può ospitare fino a 300 persone.
- Il giardino interno alla tonnara accoglie eventi con un massimo di 200 persone.
Servizi offerti
La Tonnara Florio mette al servizio degli sposi la cortesia e le competenze di uno staff altamente qualificato, il quale segue l'intera organizzazione dell'evento occupandosi di ogni aspetto necessario per una perfetta riuscita dello stesso, dalla scelta delle più belle mise en place alla preparazione del menù di nozze.
Ristorazione
La Sicilia, i suoi sapori e i suoi ingredienti genuini sono i protagonisti di ogni evento. I piatti di terra e di mare soddisfano appieno tutti i gusti e sorprendono tutti gli invitati, rendendo il banchetto un'occasione speciale per apprezzare al meglio la cultura gastronomica della regione.