Palazzo Boncompagni: i tuoi eventi in una prestigiosa dimora storica del XIV secolo
Nel pieno centro storico della città di Bologna, a pochi metri da Piazza Maggiore e dalle suggestive Due Torri, Palazzo Boncompagni si situa al centro del cuore pulsante della città. Nel Palazzo nacque e visse Papa Gregorio...
Più +
Il Castello Benelli sorge nella campagna di Bordonchio a Bellaria Igea Marina, di proprietà della famiglia Benelli è stato eretto nell'ottocento sulle fondamenta di un precedente castello medioevale di origini antichissime, risalente indicativamente all'XI secolo.
Il fascino del castello, però, non...
Più +
Una dimora storica che riporta fedelmente le architetture delle antiche ville bolognesi edificate a fine del XVI secolo: Palazzo Stella è una testimonianza del passato che sarà capace di farvi rivivere atmosfere di altri tempi, catapultandovi in un'atmosfera romantica e naturalmente suggestiva.
All'interno...
Più +
Il territorio di Bologna è unico, tra colline, borghi e vallate, una terra ricca di storia e di cultura.
L’Emilia Romagna è una terra disseminata di bellissimi castelli, fortezze medievali e palazzi rinascimentali appartenenti a nobili famiglie feudali, un vero e proprio patrimonio artistico e un gioiello per gli amanti del genere. Sono 200 in tutto i castelli, soprattutto lungo la Via Emilia e 43 solo nel triangolo tra Ferrara Bologna e Parma.
In provincia di Bologna troviamo Rocche e Torri molto famose ed emblematiche, come la Rocca Sforzesca, la Rocca di Dozza, borgo che sembra rimasto fermo secoli fa, Rocchetta Mattei, labitinto di torri scalinate a chiocciola e sale ricevimenti dagli arredi meravigliosi, Rocca di Pieve di Cento, Rocca di Bentivoglio e Castello di Bentivoglio, tra gli altri.
Perché scegliere un castello per il matrimonio a Bologna
Il fascino dei castelli non si limita solo alla sua struttura architettonica e alla sua storia, sono infatti spesso luoghi immersi in vasti parchi con alberi secolari e ampie zone verdeggianti, con moltissimo spazio per festeggiare il vostro ricevimento all’aperto, tra fresche pinete e spaziosi giardini.
Sono costruzioni meravigliose, dove il tempo sembra essersi fermato tra classiche torri, portici, archi a sesto acuto, e sale arredate con mobili d’epoca e spelndidi affreschi, dove potrete, se lo desiderate, adibire la vostra cena tra eleganza e storia.
Gli staff di questi Palazzi e Castelli sono poi di una squisita gentilezza e professionalitá e vi assisteranno e accompagneranno con cura in ogni dettaglio dell’evento. Inoltre, su richiesta, potranno aiutarvi anche con altri servizi quali l’intrattenimento musicale o gli addobbi floreali.
Se sogni un matrimonio ambientato in un luogo da favola e vuoi sentirti per un giorno come una principessa delle favole, un Castello a Bologna sará la location perfetta per te.
Dove trovare un castello per matrimonio a Bologna
Non serve andare molto lontano per andare a scovare queste costruzioni, ce ne sono infatti alcune proprio nel centro della cittá di Bologna, a pochi metri da Piazza Maggiore e dalle suggestive Due Torri, nel cuore pulsante della cittá. Sono antichi Palazzi d’epoca con ampie sale decorate con impressionanti affreschi: il luogo perfetto per affascinare i propri invitati e rendere il vostro un evento unico e suggestivo.
Altri si trovano nella campagna bolognese, in tutte le direzioni della provincia: ne troviamo diversi ad est verso Imola oppure nella Valle del Samoggia, ad ovest della città, nella parte meridionale di Vignola.
Castelli per matrimoni a Bologna
+10 foto
FAQs su castelli e palazzi per matrimoni Bologna
Quanto costa affittare un castello per il proprio matrimonio a Bologna?
Il prezzo dell'affitto di solito è incluso nel pacchetto matrimonio, quindi nel prezzo del menu di nozze, che si aggira intorno alle 100€ a persona.
Cosa é incluso nel prezzo dell'affitto di un castello a Bologna?
Di solito è incluso il menu, il mobiliario e le bevande. Molti castelli e palazzi offrono a parte altri servizi su richiesta, come l'addobbo floreale o l'intrattenimento musicale.
Che tipi di matrimoni si addicono a un castello?
Se vuoi festeggiare in un castello lo stile del tuo matrimonio dovrebbe essere classico ed elegante. I Castelli non si addicono per matrimoni informali.
Quanti invitati puó accogliere un ricevimento in un castello a Bologna?
Di solito i posti a sedere in un castello sono un centinaio, quelli in piedi possono arrivare fino a 200. Dipende comunque dalla struttura, dal numero di sale interne e dalla grandezza degli spazi esterni.
Con quanto anticipo bisogna prenotare un castello a Bologna per il proprio matrimonio?
Anche per i castelli vale la regola generale per tutte le location e cioè che sarebbe meglio prenotare con un anno di anticipo.
I castelli a Bologna hanno un ristorante interno?
La maggior parte lavorano con un catering esterno come partner fisso, anche se ci sono casi che hanno un catering interno.
Nei castelli sono presenti luoghi dove celebrare la cerimonia del matrimonio?
La maggior parte dei castelli possiede almeno un luogo dove celebrare il rito civile, poi ci sono alcuni castelli che mettono a disposizione anche piccole cappelle consacrate dove è possibile celebrare il rito religioso.
I castelli possiedono stanze dove poter pernottare?
Non é normale che i castelli possiedano stanze per gli ospiti, se ce le hanno di solito sono poche, solo per gli sposi e magari per i genitori o i testimoni.
Nei castelli a Bologna l'uso è esclusivo, si celebra cioé un solo matrimonio al giorno?
Si, in tutti i castelli si celebra solo un matrimonio al giorno.
Fino a che ora si puó festeggiare nei castelli a Bologna?
Di solito fino alle 2:00 se la struttura si trova in centro, ma se si trova in campagna gli orari sono piú flessibili.
Anche la tua azienda può comparire su Zankyou!
Se hai un'azienda nel settore matrimoni o sei un professionista, Zankyou ti offre l'opportunità di far conoscere i tuoi servizi a migliaia di coppie che ci scelgono ogni anno per organizzare il loro matrimonio in 23 paesi.