Pubblicità

Segnaposto matrimonio: 40 proposte incredibili da non perdere!
Dai più classici ai più originali, fai da te, usati come bomboniere e perfino da mangiare! Tante idee originali per i i segnaposti del tuo matrimonio.

Tema tableau de mariage e segnaposto
Regola d’oro nel wedding design è quello di mantenere un filo conduttore dall’inizio alla fine, in termini di colore, di stile, di composizione della scenografia. Non sono esclusi da questa regola la grafica e la stationery, quindi come potrete immaginare, il tableau de mariage, i menù, i segnaposto, ecc. Il tableau de mariage è la mappa che indicherà agli ospiti la posizione del loro tavolo e il segnaposto indicherà precisamente alla persona dove sedersi. Se il primo è realizzato in stile vegetale, country o art déco, questi preziosi bigliettini seguiranno lo stesso stile.
Segnaposto matrimonio classici
Si sono imposti già da qualche anno nella moda del wedding e sono appropriati per la maggior parte dei temi e stili nuziali, sono i segnaposto in cartoncino kraft. All’apparenza rustici, possono essere impreziositi da rifiniture cangianti o rose gold, da motivi floreali o rami di eucalipto.
Raffinati, minimal e ultra moderni, i segnaposto greenery, da far realizzare da un artista o da inventare nella maniera più creativa. Si potrebbero scegliere per ogni matrimonio perché si presuppone che nella decorazione floreale ci sia sempre del foliage, sia esso eucalipto, ruscus, rami di magnolia, ecc. Sarà perfetto quindi fare un rimando sui segnaposto della decorazione generale. Date un’occhiata a queste proposte, guardate quello con la cera lacca che meraviglia o quello con i rametti di rosmarino come sarebbe facile da realizzare!
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Moda che si fa sempre più spazio, nel floral e nel wedding design, è quella dei fiori secchi o stabilizzati. Rametti di nebbiolina, limonium, papaveri o spighe di grano sono una novità che impareremo a vedere sempre più spesso nelle decorazioni nuziali. Negli Stati Uniti, in Francia o in Spagna è già un must, in Italia sta arrivando. Volete anticipare la moda? Vi presentiamo qualche idea.
Sembra non voglia abbandonare la scena, è il matrimonio country chic, stile che porta con sé molte idee per la realizzazione dei segnaposto. L’alternativa più classica è quella dei tappi di sughero, semplici o decorati con merletti. I nomi degli invitati possono essere scritti con un handwriting sui tappi stessi oppure su bigliettini inseriti di taglio nel tappo. Altra idea, un piccolo oggetto in legno che riprenda qualche dettaglio della scenografia country del matrimonio.
Se il tema invece è cosi particolare da essere degno di nota, il segnaposto seguirà lo stesso flow! Un matrimonio sulla spiaggia? Potremmo pensare a delle boccettine con delle mini pergamene che possiamo immaginare abbiano fluttuato nel mare prima di arrivare!
Siete amanti dei viaggi? Inviate una cartolina vintage con valigie e bussole, aeroplani, macchine fotografiche! Siete amanti delle spezie? Ditelo con la cannella..
Segnaposto matrimonio originali
Usciamo dai canoni! Se ancora non la conoscete vi presentiamo una tendenza che ci sembra molto originale, parliamo dei segnaposto in pietra. Agata, marmo, cristallo, o anche in vetro lucido, sassi personalizzati, sono tutte opzioni interessanti che daranno alla tavola uno charme particolare. Ne troverete di già pronti o potete far incidere in handwriting il nome o la sigla che vi interessa.
Se invece andiamo a pescare nei lontani anni ’80, ricordando i cavalieri in acrilico delle noiosissime conferenze e cambiamo lo stile, il design e la finitura, otterremo quelli che oggi spopolano nei matrimoni minimal chic, i segnaposti in plexiglass. Guardate qua!
Delicatissimi, raffinati, semplici, i segnaposto con nastrino. Tessuti in seta stropicciata, cotone grezzo o lino tinto a mano si impongono nel design nuziale già da qualche anno e qualora siano presenti sui tavoli del ricevimento diventerebbero ancor più preziosi da un richiamo sui segnaposto. Maestri italiani delle stoffe possono proporvene in varie tinte, spessori e budget.
Siete amanti dell’arte giapponese del piegare la carta? Scegliete allora dei segnaposto origami, piccoli oggetti senza tempo, dalle fantasie pastello o delicatamente floreali. La forma che più vi ispira sarà la perfetta rappresentazione di voi e della vostra storia.
Segnaposto matrimonio regalo invitati
La tradizione italiana vuole che, per ringraziare gli invitati, si offra la bomboniera durante il ricevimento o alla fine della festa, quando ci si congeda. Dagli Stati Uniti, già da qualche anno, arriva la tendenza del ringraziare gli ospiti già dal momento in cui essi prendono posto a tavola. Nasce così la moda dei segnaposto-regalo per gli invitati. Si può andare sul classico offrendo saponette, braccialetti, semi o spezie, oppure si può scegliere di rendere questo dettaglio molto più prezioso e di valore.
Segnaposto da mangiare
Simpatici, intramontabili e da mangiare tra il secondo e la torta nuziale, i segnaposto commestibili! Se non volete prendervi troppo sul serio e cercate un’alternativa ai segnaposto cartacei, potete scegliere questo dettaglio gourmand. Caramelle presentate in un contenitore di vetro ed un fiocchetto, biscotti a forma di Tour Eiffel, M&M’s con la sigla degli sposi e tante altre idee.
Segnaposto fai da te
Avete scelto di dedicare più attenzione ad altri dettagli ma non volete rinunciare al segnaposto? La parola magica è il segnaposto DIY. Non serve essere artisti o creativi, inserite su Pinterest o Instagram queste parole chiave e avrete solo l’imbarazzo della scelta. Noi ci siamo divertiti a selezionare per voi delle immagini di realizzazioni più o meno semplici. Allora..ancora scettici?
Lo abbiamo capito e lo ripetiamo, non è necessario spendere una fortuna per rendere il vostro matrimonio all’altezza delle aspettative, l’importante è rimanere creativi e mai dimenticare il gusto e lo stile. I segnaposto, come tutta la stationery fanno parte di questa scenografia da creare e scegliere di averne aggiunge un dettaglio e rafforza la personalità del matrimonio.