Pubblicità
'Urban Wedding': la tendenza del momento e come adattarla al tuo grande giorno
Matrimoni urbani, moderni, cosmopoliti ed eleganti, i preferiti di hispter e yuccies! Ti mostriamo come adattare questo stile al tuo grande giorno.

Foto: Michelle Roller Photography
Bombardati da stili e tendenze, gli sposi Millennial sanno fare di testa loro e scelgono senza farsi troppo influenzare. Ci siamo accorti quindi che non è tutto minimal o boho-chic, una delle tendenze più amate nei matrimoni moderni è quella metropolitana. C’è chi sceglie di sposarsi in città, chi in uno dei 5 musei di Milano più belli, chi in una location industriale dal sapore retrò…Si chiamano Urban Wedding e sono i matrimoni urbani, moderni, cosmopoliti ed eleganti, i preferiti di hispter e yuccies! Ti mostriamo come adattare questo stile al tuo grande giorno.
1. No fear!
Organizzare un matrimonio urban-chic è più semplice di quanto sembri, basta non avere paura! Se sei una donna attenta alla moda, che ama sperimentare mescolando gli stili, è proprio il genere adatto a te: ti consigliamo il look da sposa rock. Scegli un abito non troppo elaborato e aggiungi accessori urbani, creando un contrasto straordinario che rispecchi la tua personalità: un abito semplice dalle linee diritte indossato con una giacca di pelle nera è l’esempio perfetto. Saranno i dettagli a dettare lo stile: per la pettinatura ti suggeriamo un’elegante coda alta oppure un’insolita acconciatura con la frangia, accompagnate da un make-up neutro quasi invisibile. E non dimenticare la motocicletta!
Il bouquet di protea…è la star
Che fiori scegliere per il bouquet da sposa urbana? La tendenza che fa per te è quella dei bouquet a cascata e asimmetrici, con fiori grandi a richiamare l’attenzione: la protea è l’ideale, la sua forma a stella, il volume e i colori ne faranno la star del tuo mazzo di fiori.
E la palette di colori?
L’obiettivo è trovare un abbinamento cromatico particolare ma armonioso, ad esempio accostando colori pastello e tinte rosa con il nero. È un contrasto radicale, ma in fondo black is the new white e rosa è il colore più romantico. La chiave sta nelle tonalità intermedie da accostare a questo abbinamento: non mancheranno il rose gold, le tinte metallizzate e il verde, anzi il Greneery, colore pantone dell’anno.
Il trucco sta nel mix & match
Esattamente! Il segreto di un perfetto Urban Wedding è che non tutti gli abbinamenti devono essere la giusta combinazione armonica. Si possono sovrapporre texture diverse tra loro, dalle pareti della location, all’arredamento e alla scelta di sedie e decorazioni. La ricerca delle geometrie è un tema ricorrente, diciamo quindi sì a candele e decorazioni quadrate, cubiche ed esagonali. Sì anche agli elementi naturali combinati con materiali moderni e design innovativi, perché la parola d’ordine è sempre e comunque ‘contrasto’.
Banchetto cool e concettuale
Tratto distintivo della Generazione Y è la maggior attenzione alla salute, sia quella personale che dell’ambiente: trionfano i matrimoni ecologici, le nozze green e i buffet dedicati a vegetariani e vegani. I Millennial sono appassionati di cucina, hanno il loro chef preferito e quando si tratta di scegliere il catering delle nozze daranno grande peso non solo ai sapori ma anche allo stile e al design; il pranzo diventa esperienza per tutti i sensi, in primis la vista. Ti basterà qualche puntata di Chef’s Table, la serie tv di Netflix, per capire come scegliere la presentazione del banchetto di nozze.
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Magnolia Eventi
Wedding planner
May Faber
Completi da uomo
Slow Picture Studio
Fotografia e video
Officine del Volo
Sale per ricevimenti
Officine Farneto
Sale per ricevimenti
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Commenti (1)
Lascia un commento