Pubblicità

Una selezione delle location per matrimoni più belle d'Italia per il 2016: percorri lo Stivale con noi!
Oggi vi proponiamo una selezione delle location più belle d'Italia, tra le evergreen Roma, Napoli e Milano, fino alle destination wedding più inedite ed ancora da scoprire. Mare, monti, lago e arte: non c'è che l'imbarazzo della scelta nel nostro Stivale!
Dici ‘Italia’ ed i primi pensieri che affollano la mente sono molteplici: arte, cibo, natura, cultura, folclore, mare, monti… come limitarsi nelle libere associazioni? Eppure c’è un comune denominatore per il nostro Stivale, in grado di descriverne il carattere in modo univoco ed omogeneo, dalle vette innevate del Trentino, alle aree archeologiche della Sicilia più profonda, passando per la storia della vallata etrusca e l’imponenza dell’Impreo Romano, fino alle acque cristalline della Sardegna. Parliamo della bellezza, nella sua accezione più autentica. Per l’Enciclopedia Treccani, consiste nella qualità capace di appagare l’animo attraverso i sensi, divenendo oggetto di meritata e degna contemplazione. Per questo oggi vorremmo rendere omaggio alla nostra Bella Italia attraverso una vera dichiarazione d’amore che ne sottolinei gli scorci più magici, percorrendo lo stivale da Nord a Sud grazie alle spettacolari location per matrimoni di cui è disseminata.

Foto via The Wedding Tale
Iniziamo con la Val d’Aosta ed il Trentino Alto Adige: tra questi, il Castel Rametz circondato da una natura rigogliosa, il suggestivo Stanglerhof innevato 10 mesi all’anno, e gli hotel di lusso Mont Blanc Hotel Village e Hotel Comtes de Challant saranno l’opzione perfetta per chi sogna un matrimonio ad alta quota. Tra le deliziose cittadine del nord, segnaliamo Verona, giustamente definita la città dell’amore, e non solo poiché cornice di uno degli amori più romantici e struggenti della storia. Tra le location più magiche segnaliamo la sensazionale Villa Arvedi, tra affreschi cinquecenteschi ed olivi, e la Dogana Veneta di Lazise, che abbiamo avuto la fortuna di visitare grazie all’evento Write my wedding organizzato dalla wedding planner La petite cocó

Villa Arvedi
La patria di Romeo e Giuietta vi stupirà, con i suoi scorci del centro storico ed i suoi tramonti: se poi a curare la regia del vostro Big Day è un professionista del calibro di Garini Immagina, il successo è garantito. Spostandoci sul litorale, la Liguria regala sempre grandi gioie, con la sua frizzante aria da riviera nei mesi estivi, ed il suo fascino da mare di inverno nei mesi più freddi, da non sottovalutare se state decidendo la data del vostro matrimonio. Avete mai considerato i vantaggi di un matrimonio in autunno? Tra le location nuziali più belle della Liguria consigliamo l’Hotel Cenobio dei Dogi ed il Castello Canevaro, due fiori all’occhiello per quanto riguarda le sale di ricevimento di Genova.

Hotel Cenobio dei Dogi
Dopo monti e mare, non può mancare il lago, un’altra tessera fondamentale di questo puzzle di beltà che compone il nostro variegato Belpaese. Eccoci ad esplorare insieme le location affacciate sul Lago di Garda come Villa Alba e la spettacolare Rocca Viscontea Veneta, un castello medievale in cima alla collina da cui ammirare un panorama mozzafiato sotto il chiaro di luna.

Rocca Viscontea Veneta, Lonato
Dirigendoci verso quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi per dirla come Manzoni, eccoci a rendere omaggio a quello che nel 2014 è stato classificato dall’Huffington Post come il lago più bello del mondo. Tra le location per matrimoni sul Lago di Como non possiamo non citare Villa D’Este, un elegante resort a cinque stelle affacciato sulle rive, CastaDiva Resort & Spa e Villa Carlotta, imponenti gioielli incastonati tra il lago e le montagne.

Villa Carlotta, Tremezzo
Proseguendo il nostro excursus in Lombardia, non abbiamo che l’imbarazzo della scelta tra le location per matrimoni più belle di Milano; del resto, come abbiamo visto in questo spettacolare shooting ideato dalla wedding planner Ilaria de Le Mille e una Nozze, non è per nulla strano sentirsi innamorati a Milano, contraddicendo il grande successo di Memo Remigi. Basta dare un’occhiata a hotel di lusso del calibro dell’ Hotel dei Giardini con il suo staff di cuochi pluristellato e l’Hotel Milano Scala, uno dei più esclusivi della città, con i suoi sette piani; e a location particolari come i Chiostri di San Barnaba a pochissimi passi da piazza del Duomo e dalla Madonnina, e le Officine del Volo con il loro mood urban-chic, che hanno di recente ospitato l’ultima edizione di The Love Affair. E che dire di Torre dei Gelsi? Il fascino di un ex maniero dell’epoca viscontea completamente ristrutturato non può che essere la location ideale di nozze da favola.

Chiostri di San Barnaba
Per chi vuole immergersi nella natura senza spostarsi dalla pianura padana, sarenno perfetti i numerosi agritusimi per matrimoni di Milano e dintorni, come l’Agriturismo Cascina Rosio, nell’immenso Parco Sud e la Cascina Caremma gioiello del Parco del Ticino. Il perfetto mix tra arte, ntura e cultura rimane Villa Castelbarco, una struttura maestosa immersa in una cornice naturale popolata da daini e cervi, dove è possibile celebrare il rito civile. Nel pavese, Agriturismi Scevola costituiscono il luogo ideale per il vostro ricevimento in cui alla bellezza stagionale dei giardini fioriti si unisce la qualità di una cucina, naturale e autentica.

Villa Castelbarco
Continuiamo a scendere lungo lo Stivale esplorando le location per matrimoni più belle della Toscana, dell’Emilia Romagna e dell’Umbria: non è casuale che negli ultimi anni le destination wedding più gettonate per stanieri che scelgono il Belpaese per il loro sì abbiano spostato il loro fulcro dalle evergreen Roma e Venezia. Agriturismi per matrimoni a Firenze come Le Civette Country Resort, immerso nella natura incontaminata a due passi dal capoluogo toscano; o castelli per matrimoni nella countryside emiliana come Relais Villa Roncuzzi ed il Palazzo Marcosanti sono la cornice perfetta per chi sogna un matrimonio rustic-chic, tra i trend 2016 più in voga come abbiamo visto qui. Le spose più romantiche rimarranno a bocca aperta di fronte a La Badia, uno dei ristoranti per matrimoni più prestigiosi di Terni, immerso nel verde delle colline umbre con lo sfondo del Duomo di Orvieto.

Palazzo Marcosanti
Ed eccoci finalmente nella Capitale: la città eterna ammalia e seduce, e nessuno ne può rimanere indifferente. Da Orazio a Venditti ecco una nostra personalissima dichiarazione d’amore nei confronti dell’Urbe grazie a queste 80 buone ragioni per sposarsi a Roma stilate con l’aiuto delle migliori wedding planner della zona… ma siamo sicuri che potremmo trovarne altre migliaia, soprattutto dopo aver visto questa photogallery, che raccoglie gli scatti dei migliori fotografi di Roma.

Park Hotel Villa Grazioli
Tra le location per matrimoni più belle di Roma, segnaliamo da un alto le spettacolari ville signorili immerse nel verde, un perfetto connubio tra natura e storia. Tra le ville storiche di Roma, impossibile non citare le spettacolari Villa Grazioli, Villa Miani, Villa Aurelia, Villa Grant, Villa Appia Antica e Villa Piccolomini. Il fascino dell’Ottocento resta tangibile nelle sale storiche di Villa Appia Eventi, mentre Casina Valadier è la cornice perfetta per vivere il sogno di una principessa.

Casina Valadier
Un posto speciale nel nostro cuore è occupato dalla Tenuta di Ripolo, immersa nei Monti Sabini ed ancora impregnata dei fasti della Roma Imperiale, e dal Borgo della Merluzza, nella quiete della campagna laziale, a soli venti minuti dal centro di Roma. Le coppie di sposi più tradizionali potranno optare per il classico pasto al tavolo grazie alla varietà gastronomica offerta dai migliori ristoranti per matrimoni di Roma, come l’insuperabile Ristorante Possesso, nel cuore dei dolci colli romani.

Tenuta di Ripolo
Chi sogna invece un matrimonio urban-chic, non rimarrà indifferente di fronte alla nostra selezione dei più begli hotel per matrimoni di Roma, come Hassler Roma e Hotel Bernini Bristol con le loro terrazze panoramiche, l’elegantissimo Parco dei Principi Hotel e The Westin Excelsior Roma nel cuore pulsante della Caput Mundi.

Borgo della Merluzza
Menzione d’onore per il lussuosissimo hotel a cinque stelle Roof Garden Boscolo Exedra, mentre chi sogna un matrimonio a contatto con la natura senza per questo rinunciare ad un ricevimento elegante potrà optare per il Castello Odescalchi di Bracciano, la Tenuta Giustiniana, il Borgo Le Grazie e, non ultimo, la Casina di Macchia Madama, immersa in un enorme giardino.

Castello Odescalchi di Bracciano – Foto: Marco Sabatini
Scendendo verso la punta dello Stivale, ci imbattiamo in Napoli, una delle città più magiche della nostra Penisola, dai mille colori e dalle mille culture, come cantava Pino Daniele. Spettacolari le ville per matrimoni di Napoli, come Villa Diamante, sulla collina di Posillipo, Villa Posillipo con un panorama sul Golfo di Pozzuoli, Villa Feanda immersa in una superficie verde di oltre 10.000 mq, Tenuta Astroni in un angolo di verde incontaminato, il trionfo liberty Villa Marinella, il mix perfetto tra privacy e una posizione privilegiata nel centro offerta da Villa Holiday, la classicheggiante Villa Scipione con le sue terrazze panoramiche affacciate sul Golfo. Nella culla partenopea non mancano hotel ricchi d’incanto come l’originalissimo Romeo Hotel nello sfondo della magica cornice del golfo di Napoli.

Villa Diamante

Villa Holiday

Villa Posillipo

Romeo Hotel
Procedendo lungo la Costiera Amalfitana, troviamo Il Faro di Capo d’Orso, tra i più bei ristoranti di matrimoni di Salerno accanto a la Torre Normanna Maiori. Un vero angolo di paradisco la Tenuta d’Amore Resort, un magnifico casale di campagna dotato di tutti i comfort.

Simone Addis

Tenuta d’Amore Resort

Ristorante Torre Normanna
Ed eccoci nel cuore del sud, con le sue terre magnifiche e senza eguali: Puglia, Sicilia, Sardegna sono tre perle preziose intrise di storia, arte e natura, che si prestano alla perfezione ad un matrimonio indimenticabile. Iniziamo dal tacco d’Italia, concentrandoci sul Salento, la ‘Terra tra due Mari’ che abbraccia l’intera provincia di Lecce, quasi tutta la provincia di Brindisi e parte della provincia di Taranto. Bagnata da Ionio ed Adriatico è una tavolozza di colori, nonché un vero paradiso a livello architettonico e gastronomico, oltre che naturalmente paesaggistico.

Daniele Cherenti
Tra le onde del mare più azzurro e distese di ulivi troviamo la Masseria Torre Coccaro, torre seicentesca fortificata costruita dai Cavalieri di Malta, che ospita oggi un meraviglioso resort a 5 stelle. Mentre il Castello Monaci vi porterà indietro nel tempo con i suoi giardini fioriti e le sue preziose sale affrescate. Gli amanti di epoche passate troveranno in Villa Raffaella la loro cornice perfetta: si tratta di un’antica dimora storica di fine Ottocento di stile gotico e romanico circondata dal verde, che sorge di fronte al mare.

Masseria Torre Coccaro

Castello Monaci
Le coppie bongustaie rimarranno estasiate di fronte alla Tenuta Tresca, un perfetto connubio tra natura e arte culinaria specializzata in una cucina a kilometro zero. Passiamo ora alle isole italiane: la Sicilia, un vero caleidoscopio di paesaggi e culture, è la destination wedding perfetta anche per chi desidera sposarsi durante l’autunno o l’inverno, grazie al suo clima piacevole in tutti i mesi dell’anno. Situato sulle colline rocciose della costa orientale della Sicilia, troviamo il Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina, uno degli hotel più affascinanti d’Italia, insieme a San Domenico Palace Hotel, una vera immersione nella storia e nel lussoe Villa Igiea, che riflette il gusto della belle époque di fine ‘800.

Belmond Grand Hotel Timeo

Grand Hotel Villa Igiea Palermo
Tra le sale di ricevimento di Palermo più belle, una menzione d’onore va al Casale San Leonardo, un luogo unico per il panorama romantico ed i paesaggi mozzafiato che si offrono alla vostra vista faranno da sfondo al già meraviglioso evento. A soli 100 chilometri dal capoluogo siciliano, troviamo un piccolo gioiello incastonato tra mare e montagna: si tratta dell’Abbazia Santa Anastasia perfetta per un matrimonio tematico ispirato all’epoca medievale. Spostandoci a Siracusa ecco ergersi tra aranci, limoni ed ulivi l’Hotel Borgo Pantano, un’antica masseria risalente al 1861, interamente ristrutturata nel 2009. Chi sogna invece un matrimonio in spiaggia troverà nel Belmond Villa Sant’Andrea la cornice perfetta per il suo sogno: si tratta di una villa aristocratica ottocentesca a ridosso di una splendida spiaggia privata bagnata dalle acque cristalline della Baia di Mazzarò.

Belmond Villa Sant’Andrea
Concludiamo la carrellata italica con la Sardegna, un angolo di paradiso con le sue spiagge chilometriche e la sua sabbia bianchissima da cartolina. Il Forte Village Resort è un’enorme complesso in grado di soddisfare anche le richieste delle coppie più esigentei, con i suoi hotel pluristellati, le sue ville di lusso e gli oltre 20 ristorati dal servizio impeccabile.

Forte Village Resort
Arte, misticismo e storia convivono nel Convento San Giuseppe, affascinante chiesetta medievale dove è possibile allestire un ricevimento da favola. Il lusso è invece di casa presso Chia Laguna Resort e Colonna Pevero Hotel, fiori all’occhiello della rinomatissima zona di Porto Cervo, amata dal jet-set.

Chia Laguna Resort
Un’oasi esclusiva nel cuore della Costa Smeralda: ecco a voi il Grand Hotel Poltu Quatu in cui qualità, mare, natura, relax e privacy vi aspettano per un matrimonio da mille e una notte.
Che ne dite della nostra maxi-top? Se avete gradito questo excursus, non perdetevi la nostra selezione delle 10 location per matrimoni più romantiche d’Italia: tanti angoli da sogno, per tutti i gusti, sia che si tratti di una grande festa, sia che preferiate una cerimonia intima. E ricordate: la scelta della location rimane il primo step della lista dei vostri TO DOs, sia che vi dedichiate all’organizzazione con largo anticipo, sia che abbiate poco tempo da dedicare ai preparativi.
[Foto copertina via Andrea Corsi Photographer]
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Tenuta di Ripolo
Ville per matrimoni
Roof Garden Palazzo Naiadi
Hotel per matrimoni
Il Castello Borghese
Castelli per matrimoni
Borgo della Merluzza
Ville per matrimoni
Casina Valadier
Ville per matrimoni
Villa Holiday
Ville per matrimoni
Tenuta Giustiniana
Ville per matrimoni
Villa Diamante
Ville per matrimoni
Villa Castelbarco
Ville per matrimoni
Palazzo Marcosanti
Castelli per matrimoni
Romeo hotel
Hotel per matrimoni
Castello Monaci
Castelli per matrimoni
Tenuta degli Alfei & Casaletto
Ville per matrimoni
Casale San Leonardo
Sale per ricevimenti
Park Hotel Villa Grazioli
Ville per matrimoni