Pubblicità
IMPORTANTE: Ci trasferiamo! Ci siamo uniti a Matrimonio.com per aiutarti a rendere l’esperienza dei preparativi il più semplice possibile. Se ti sposi nel 2024 o nel 2025, ti invitiamo a registrarti gratis su 👉
Matrimonio.com
Sai che esiste una relazione tra location e fotografo nel tuo grande giorno?
La location in cui festeggiate il giorno più bello della vostra vita è legata al fotografo al quale affidate il servizio fotografico, perché ogni scatto deve adattarsi alla cornice giusta

Tra le cose più importanti che riguardano l’organizzazione di un matrimonio, ci sono sicuramente la scelta della location e quella del fotografo. Ciò che, probabilmente, non sapete, però, è che esiste una correlazione tra questi due fattori. Eh sì, avete letto bene. Il fotografo e la location sono due aspetti fondamentali del giorno delle nozze ed è preferibile che siano in sintonia tra di loro. Scopriamo allora come scegliere la location per il matrimonio in correlazione al fotografo.
Villa Pagodina: un panorama incantevole
Innanzitutto, il fotografo deve conoscere bene la struttura e averne una chiara panoramica, in modo da poterla utilizzare alla perfezione come scenografia dei propri scatti. Quando scegliete il fotografo, quindi, accertatevi che conosca bene la location oppure che possa raggiungerla prima della cerimonia, per un sopralluogo, in modo da studiarne tutte le caratteristiche e capire come organizzare il vostro servizio. Nel cuore di Napoli, nell’area naturalistica del Parco dei Camaldoli, ad esempio, sorge Villa Pagodina, un luogo estremamente suggestivo, perfetto per fare da sfondo agli scatti del giorno più bello della vostra vita.
Villa Maravì: una location esclusiva in un luogo incantevole
È importante che la location si riveli idonea al contesto degli scatti che ha in mente il fotografo. Riuscire a contestualizzare un luogo in base alla posa degli sposi e allo scatto previsto, permette la buona riuscita dell’intero shooting fotografico. Perciò, quando esprimete al fotografo le vostre preferenze riguardanti la tipologia di foto che amate, ditegli anche qual è la struttura che avete scelto, in modo che potrà dirvi se il servizio che avete in mente si presti all’ambientazione. La splendida Villa Maravì di Sorrento, ad esempio, si presta a ogni tipo di ambientazione scenografica. Si tratta di una location moderna, fresca, caratterizzata da spazi eleganti, versatili, estremamente organizzati e adatti a ogni occasione, anche in caso di maltempo.
MOMM Photography: l’amore per la spontaneità
Come scegliere la location giusta per il matrimonio? Lo stile che gli sposi hanno in mente per la propria cerimonia deve essere rispecchiato dalla location scelta ma anche dal servizio fotografico che sarà realizzato. Ad esempio, se la vostra è una coppia che ama la semplicità, la spontaneità, vi consigliamo di scegliere una location per matrimoni semplici, che vi faccia sentire a vostro agio. Allo stesso modo, optate per un fotografo che sia in grado di realizzare foto senza pose artefatte e costruite, ma scatti spontanei che vi rappresentino in pieno. Come gli scatti di MOMM Photography Studio, team di fotografi di Ragusa, che raccontano le vostre storie tramite la cattura di scatti spontanei, mescolati a creatività e forte passione. Ogni abbraccio, ogni bacio, ogni gesto diventano foto speciali, testimoni di attimi indimenticabili.
Labelon: per un matrimonio all’insegna del lusso
Il giorno delle vostre nozze deve essere costruito in base ai vostri gusti, alle vostre esigenze e ai vostri desideri. Se amate il lusso, lo sfarzo e sognate una cerimonia in cui la pomposità si respiri in ogni angolo, è giusto che cerchiate una location per un matrimonio particolare. Allo stesso modo, anche il fotografo deve essere in grado di realizzare un servizio fotografico che si basi sullo stile lussuoso, che amate. Per un matrimonio unico, vi consigliamo Labelon, il primo Experience Beach Club d’Italia, a pochi passi da Napoli, perfetto per voi che volete un interno elegante, con la possibilità di un esterno sul mare, in cui organizzare un matrimonio all’insegna del lusso.
Tenuta Quadrifoglio: una location a pochi passi da Firenze
La scelta del fotografo e della location rientrano nei punti imprescindibili dell’organizzazione di un matrimonio ed è importante che siano in sintonia tra di loro. Per questo motivo, oggi molti sposi scelgono di creare un gruppo whatsapp all’interno del quale inseriscono tutti coloro che sono coinvolti nell’organizzazione del matrimonio. In questo modo, sia il fotografo che il gestore della struttura scelta possono iniziare a conoscersi e raccogliere informazioni reciprocamente. Una delle location sempre più richieste a pochi passi da Firenze è la Tenuta Quadrifoglio, ideale per qualsiasi tipo di evento. Oggi la struttura permette anche la celebrazione di riti civili e, nel caso vogliate fermarvi qualche giorno con i vostri ospiti, vi offre la possibilità di fittare camere e appartamenti.
Castello di Montignano: un originale borgo medievale
Può capitare, a volte, di avere in mente una location da sempre, ma di non sapere minimamente a quale fotografo rivolgersi. In casi del genere, il consiglio che vi diamo è quello di lasciarvi consigliare dai gestori della struttura che avete scelto. Lavorando nel settore conoscono bene i fotografi per cerimonie e sapranno sicuramente consigliarvi quello più adeguato alle vostre esigenze, come lo staff del Castello di Montignano, un borgo medievale a pochi passi da Perugia, che risale al 962 d.C. Oggi offre anche una piscina, delle meravigliose Suite e una SPA con centro benessere, oltre alle meravigliose sale in cui festeggiare il vostro giorno più bello.
Gaston Studio: esperienza e vena artistica
In altri casi, poi, può capitare che abbiate un fotografo di fiducia al quale rivolgervi ancor prima di sapere in quale location si terrà l’evento. In questo caso, il nostro consiglio è quello di chiedere proprio al fotografo che, lavorando continuamente con gli sposi, avrà di sicuro una vasta conoscenza delle strutture più idonee e vi saprà consigliare la perfetta location per i set fotografici che volete realizzare. Gaston Studio, nato nel 2014 ad Alessandria, con una media di 40 matrimoni all’anno, ha pacchetti che si adeguano a tutti i gusti e tutte le esigenze. Inoltre, lo staff proviene dal mondo musicale e questa vena artistica traspare in ogni scatto.
Cascina Riazzolo: la semplicità di un matrimonio in campagna
Un altro fattore che può aiutarvi nella scelta del fotografo è quello di sapere cosa chiedere alla location per matrimonio che avete scelto. Se, ad esempio, avete scelto una struttura perfetta per un matrimonio in stile country, potete andare a cercare sul web quali sono i fotografi migliori per realizzare scatti del genere. Cascina Riazzolo è un agriturismo per matrimoni situato nel comune di Albairate, a pochi passi da Milano, che si rivela perfetto per chi ama il fascino delle cascine rustiche e la semplicità della campagna.
Tenuta Monacelli: per un evento personalizzato
È importante che la location del matrimonio rispecchi la vostra personalità e che, allo stesso modo, lo shooting fotografico sia realizzato in modo da venire incontro a tutte le vostre esigenze. Voi sposi sarete i protagonisti della giornata ma per rendere tutto migliore è importante che la cornice sia quella perfetta a celebrare la vostra unione e che ci sia un fotografo capace di cogliere tutti i momenti salienti. La Tenuta Monacelli di Lecce offre la possibilità di realizzare un evento completamente personalizzato in base agli sposi, in un luogo in cui si fondono professionalità, eleganza, accoglienza ed estrema cura dei dettagli. A tutto questo fa da cornice lo splendido panorama del Salento.
Villa Sant’Elia: spazi versatili immersi nella campagna
Nel caso in cui non abbiate ancora deciso che tipo di servizio fotografico avete in mente ma non volete aspettare troppo per prenotare la location, esiste una soluzione perfetta. Vi basterà scegliere una location che si riveli estremamente versatile e che vi offra varie opportunità. Un esempio può essere Villa Sant’Elia, una struttura immersa nel verde e negli ulivi della campagna pugliese, nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Si tratta di un’antica masseria del ‘700 i cui gli spazi sono talmente versatili da adattarsi a qualsiasi tipologia di cerimonia abbiate in mente.
Castello di Rosciano: perfetto anche in inverno
In alcuni casi, soprattutto se state programmando un matrimonio invernale o autunnale, è bene prevedere l’incognita maltempo. In quel caso, quindi, vi consigliamo di optare per una struttura che offra la possibilità di fare foto al coperto, nel caso in cui il giardino non possa essere utilizzato. Il Castello di Rosciano è perfetto per i matrimoni in ogni periodo dell’anno, perché prevede anche sale interne con caminetti e riscaldamento, per una perfetta atmosfera invernale. Sorge nei pressi di Perugia, sulle colline tra Torgiano e Bettona e domina la valle del Tevere.
Paolo Pignatti: originalità e stile unico
La luce è sicuramente un’alleata di ogni fotografo perché risulta molto più facile scattare foto in una location ben illuminata, piuttosto che in una oscura. Ciò che, però, conta più di ogni cosa, è la capacità con la quale il fotografo riesce a raccontare il giorno in cui coronate il vostro sogno d’amore, qualsiasi sia l’ambientazione. Come Paolo Pignatti, fotografo modenese, che sarà in grado di farvi emozionare con il suo lavoro, grazie a immagini uniche e originali che riusciranno a fermare il tempo negli attimi migliori.
Studio Bandiera: coinvolgimento e professionalità
Per rendere le foto del matrimonio ancora più belle è opportuno scegliere la location perfetta, ma è pur vero che il requisito principale è la bravura del fotografo. Per questo motivo, se non conoscete personalmente un fotografo, fidatevi delle recensioni presenti sul web oppure visionate i suoi lavori precedenti. Sarà il modo ideale per fare la scelta giusta! Lo Studio Bandiera di Torino gode di ottime recensioni e tutti i clienti che l’hanno provato sono rimasti estremamente soddisfatti dalla professionalità e dal coinvolgimento con cui porta a termine ogni lavoro. Oggi lo staff di fotografi dello Studio Bandiera rientra nei punti di riferimento per la fotografia e il video di eventi e matrimoni.
Juna Photography: una fotografa storyteller
Il fotografo ideale, infine, non è soltanto quello che riesce a lavorare con professionalità ma anche quello che, il giorno delle nozze, riesce a far sentire gli sposi completamente a proprio agio. Se si crea questo meccanismo, sappiate che qualsiasi location andrà bene, perché sarete talmente felici e a vostro agio che gli scatti saranno perfetti, come quelli di Valentina Pellitteri. Dal suo amore per la fotografia è nata Juna Photography, il brand che ha fatto di lei una bravissima fotografa storyteller, in grado di raccontare i matrimoni (e non solo) in modo impeccabile.
Avte compreso l’importanza della relazione tra fotografo e location? Avete già scelto questi due elementi fondamentali del vostro grande giorno?
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Castello di Montignano
Castelli per matrimoni
Villa Sant'Elia
Ville per matrimoni
Gaston Studio - Wedding Photo
Fotografia e video
Studio Bandiera Fotografia e Video
Fotografia e video
Cascina Riazzolo
Agriturismi per matrimoni
Tenuta Quadrifoglio
Ville per matrimoni
MOMM Photography Studio
Fotografia e video
Labelon
Sale per ricevimenti
Pellitteri Valentina | Juna Photography
Fotografia e video
Villa Maravì
Ville per matrimoni
Paolo Pignatti Fotografo
Fotografia e video
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento