Pubblicità

Qualche idea per un matrimonio... vintage!
Lo stile vintage è il massimo in termini di decorazione per i matrimoni. In un matrimonio che abbia questo stile si possono aggiungere miriadi di dettagli vintage, arredamento vintage industriale e il look della sposa che richiamino l'atmosfera scelta per le nozze.
Lo stile vintage è il massimo in termini di decorazione per i matrimoni. In un matrimonio che abbia questo stile si possono aggiungere miriadi di dettagli vintage, arredamento vintage industriale e il look della sposa che richiamino l’atmosfera scelta per le nozze.
Per iniziare ad entrare nel giusto mood per realizzare un matrimonio vintage, che ne dite di decorare con vecchie foto della vostra famiglia le pareti della stanza. Può essere una grande opportunità per scoprire le storie della famiglia grazie alle fotografie. È inoltre possibile utilizzare le vecchie foto per completare il vostro collage.
Se volete che il vostro stile sia completamente vintage, iniziamo a vedere come deve essere il vostro look: i vestiti, le scarpe e gli accessori. L’abito può essere ispirato agli anni ’50 o ’20, con modelli che richiamino lo stile di quell’epoca. Lo stile vintage è un classico intramontabile per il vostro abito da sposa!
In un matrimonio anni ’20 non possono mancare i copricapi in stile Charlestone di piume e le fasce decorate sulla testa e perchè se vi sposate in autunno non azzardate anche un coprispalle vintage??!!
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Le perle sono un accessorio che non può mancare nello stile vintage. Non è facile però scegliere in maniera corretta altri gioielli da sposa quando si segue questo stile. Le damigelle d’onore possono indossare collane di perle e orecchini per dare un tocco vintage. Potete anche richiedere un bouquet di sole perle, un’idea molto originale.
Assicuratevi che il luogo in cui celebrerete il vostro matrimonio abbia un’atmosfera rustica. Ad esempio, in una vecchia fattoria o agriturismo, oppure un cottage. In questo modo si può decorare l’ambiente con le candele. Ai tavoli si possono mettere le piante in vaso naturali o composizioni floreali che seguano un solo colore.
Creare un progetto per il vostro matrimonio è molto semplice, basta stare attenti ai più piccoli dettagli. Un matrimonio vintage, per esempio, ha il vantaggio di essere un po’ meno costoso perchè segue una sobrietà tradizionale. E se lo stile vi piace così tanto inseritelo anche in lista nozze!