Pubblicità
Mauro Grosso Fotografo, quando la foto diventa magia...
Semplicità e naturalezza sono alla base dei lavori che vengono realizzati da Mauro Grosso Fotografo. Un servizio fotografico accurato e ricco di emozioni che vi farà commuovere ancora e ancora.

Mauro Grosso Fotografo
Mauro Grosso Fotografo è uno di quegli artisti che sono un tutt’uno con la propria arte, fatta di tecnica, passione, bravura. Una storia, quella con la macchina fotografica, nata per Mauro fin da bambino, grazie alla passione di suo padre ereditata prima per maturare esperienze paesaggistiche, rivolte ai panorami, ai tramonti, alla natura, poi, durante l’adolescenza, alla ritrattistica: il fotografo ha iniziato un percorso di interesse alle persone, in particolar modo ai “Ritratti di moda”. Negli anni successivi, la “gavetta”, lavorando per altri fotografi matrimonialisti, la “vecchia scuola”, la pellicola, per farsi le ossa ed imparare i segreti della fotografia matrimoniale. Da lì in poi, un’infinità di matrimoni, tutti speciali, e numerosi workshop internazionali di aggiornamento per aprire uno studio tutto suo.
Il reportage trasformato in alchimia
Uno stile che può definirsi “Reportage”, quello di Mauro Grosso Fotografo, ma che è limitato chiamare solo così: il piacere di raccontare il matrimonio e non forzarlo facendo fare agli sposi cose imbarazzanti o che non appartengono alla loro personalità è infatti un punto di partenza, da cui si sviluppa una connaturata passione e capacità di rielaborare le luci ed i colori naturali, trasformando le foto in dipinti unici di istanti indimenticabili. Uno stile simpatico e capace di mettere a proprio agio le persone, creando per sposi e ospiti l’impressione di avere un amico al loro matrimonio e non il classico fotografo rompiscatole, invadente, affannato dal risultato a tutti i costi.
Ogni matrimonio è una sfida artistica
Per Mauro Grosso Fotografo ogni matrimonio, nella sua unicità, è una “sfida artistica”. Catturarne la “scintilla”, che si trova negli occhi delle persone immortalate, è il vero metro di un servizio fotografico di successo. Quella scintilla che è impossibile da definire, e che illumina come la miglior luce le mani, gli abbracci, le carezze, gli amici, ogni dettaglio di un evento che in sé è molto di più di un semplice evento: se l’artista non fosse lui stesso un romantico non potrebbe fotografare l’amore.
La spontaneità di essere immortalati a proprio agio
Per un servizio vincente, le persone immortalate devono essere a proprio agio. Solo così, la spontaneità e naturalezza desiderate renderanno possibile un album che riproduca fedelmente la realtà, e non sia solo una rappresentazione “recitata” di quel che il fotografo si immagina del matrimonio. Mauro Grosso Fotografo riesce ad ottenere questa naturalezza soprattutto essendo sempre sincero e non facendo promesse che non si possono mantenere. Con un vero e proprio contatto continuativo con le coppie, con cui l’artista si sente molto spesso durante le fasi preliminari di un matrimonio, a volte gli capita di essere anche consultato per la scelta dell’abito, diventando una sorta di “confidente”, o consulente d’immagine per la coppia: per costruire a monte l’esperienza fotografica al meglio.
Ispirazione internazionale, nuove prospettive
Mauro Grosso Fotografo è non solo un artista passionale ed empatico, che si muove dall’impulso a soddisfare la coppia, ma anche un professionista tecnicamente esperto, molto attento ai trend e alle tecniche internazionali. Guarda sempre all’estero, agli scatti originali, alle nuove prospettive, con vere ispirazioni che nascono dal dialogo e dallo studio di fotografi del panorama extra-italiano, seguendo per esempio molto i fotografi inglesi, che hanno un ottimo background.
Mauro Grosso Fotografo è semplicità e naturalezza. Massima concentrazione nella fase di scatto per carpire l’anima delle persone e cogliere i momenti più belli, poca post produzione.
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Mauro Grosso Fotografo
Fotografia e video
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento