Pubblicità
IMPORTANTE: Ci trasferiamo! Ci siamo uniti a Matrimonio.com per aiutarti a rendere l’esperienza dei preparativi il più semplice possibile. Se ti sposi nel 2024 o nel 2025, ti invitiamo a registrarti gratis su 👉
Matrimonio.com
Matrimonio in divisa: i consigli per organizzarlo al meglio!
L'eleganza e l'emozione del picchetto d'onore e dell'alta uniforme sono gli elementi che caratterizzano il matrimonio in divisa. Vediamo insieme cosa ha di così magico questo tipo di matrimonio!

Chi di voi vedendo i matrimoni reali ha sognato di sposarsi un giorno con un uomo in alta uniforme? Senza dubbio il matrimonio in divisa è sempre molto affascinante e conferisce un’atmosfera speciale e regale al grande giorno. Ma per alcune di voi questo sogno può diventare realtà, infatti se state per sposare un militare, avrete la possibilità di fare un matrimonio militare e di ricevere il picchetto d’onore. Scopriamo insieme quale sono le tradizioni e i costumi di un matrimonio in divisa, come organizzarlo e come decorarlo.
- Cerimonia e riti di un matrimonio in divisa
- L’abbigliamento in un matrimonio in divisa
- Come decorare un matrimonio militare
- La sorpresa. Una proposta militare dal vivo!
Cerimonia e riti di un matrimonio in divisa
La cerimonia di un matrimonio in divisa è la stessa che per qualunque altra cerimonia, cambiano però i riti. Vediamone insieme qualcuno.
Sicuramente una delle parti più suggestive ed emozionanti di un matrimonio in divisa è il picchetto d’onore. I colleghi dello sposo, anch’essi in alta uniforme, si schiereranno ai lati della chiesa (o del comune) e aspetteranno in posizione di riposo l’uscita degli sposi. All’ordine dell’ufficiale “attenti” sguaineranno le loro sciabole al cielo, formando un ponte di sciabole sotto il quale la coppia di novelli sposi passerà. Gli ultimi due militari che chiudono il ponte abbasseranno poi le loro spade obbligando la coppia di novelli sposi a fermarsi e a darsi un bellissimo e romantico bacio. Solo a quel punto ci sarà il lancio del cappello dellos sposo che sancisce la fien del rito. Un momento davvero unico in cui il tempo è sospeso.
Come decorare un matrimonio un divisa
Se siete sposi tradizionali decorate semplicemente i vostri tavoli con piccole bandiere o usando i distintivi come segnaposto,
È molto abituale nei matrimoni militari abbinare i colori della decorazione a quelli della divisa, puoi ad esempio utilizzar il blu per l’areonautica o il verde per la guardia di finanza e decorare tutto il matrimonio seguendo questa palette.
Se invece non volete abbinare la decorazione all’abbigliamento del vostro coniuge, una decorazione sobria ed elegante sarà sempre benvenuta . Il bianco, i toni sobri come il tortora, il beige, la terracotta creeranno un’atmosfera calda.
Volete optare per qualcosa di più insolito? Potete far suonare l’inno nazionale o far preparare dei cupcake con crema verde, bianca e rossa. Potete anche osare ancora di più e farvi fare la vostra torta nuziale in stile “naked cake” con la sua panna bianca montata su fragole, lamponi, ribes rosso e mirtilli, e un tocco di kiwi verde, per una perfetta torta nuziale tricolore, che si adatterà perfettamente al tema. Potete in alternativa utilizzare un cake topper con una coppia militare sulla vostra torta nuziale.
Mi raccomando, quando state organizzando la disposizione dei tavoli, non dimenticate di rispettare la gerarchia, mettendo gli ufficiali più alti in grado al tavolo degli sposi. Inoltre, ufficiali e sottufficiali non dovrebbero cenare allo stesso tavolo.
L’abbigliamento in un matrimonio in divisa
Se è lo sposo ad essere militare può scegliere se indossare l’alta uniforme con cappello e guanti oppure un comune abito da cerimonia. Molto spesso si utilizza l’alta uniforme per la cerimonia e poi un abito elegante per il ricevimento.
Se è invece la sposa ad essere la militare, anche lei può scegliere se indossare l’uniforme o un abito da sposa tradizionale; in questo caso però l’abito dovrà essere semplice, lungo e sobrio, vietate le scollature profonde o le trasparenze.
Se il vostro sarà un matrimonio militare di solito sarà anche molto formale, gli invitati saranno quindi tenuti a rispettare l’etichetta che impone l’occasione, anche nella scelta degli abiti da cerimonia. I colleghi dovranno anch’essi vestirsi in alta uniforme e le loro spose con eleganti abiti lunghi.
La sorpresa: una proposta militare super romantica!
Vi laasciamo infine con questa proposta di matrimonio super romantica, nella quale tre ragazzi hanno coinvolto l’intera caserma per chiedere la mano delle loro amate! Non è meraviglioso?
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento