Pubblicità
IMPORTANTE: Ci trasferiamo! Ci siamo uniti a Matrimonio.com per aiutarti a rendere l’esperienza dei preparativi il più semplice possibile. Se ti sposi nel 2024 o nel 2025, ti invitiamo a registrarti gratis su 👉
Matrimonio.com
L'amore non ha prezzo...il tuo abito da sposa sì!
Quanto costa in media un abito da sposa? Quanto dovreste spendere? Quando è too much? Quando è troppo poco? E gli accessori? Le esperte più famose d'Italia rispondono ai vostri quesiti
Oggi ci piacerebbe toccare un tasto abbastanza “caldo” e che sta a cuore a TUTTE le future spose! Sapete quanto costa sposarsi? Avete già organizzato il budget delle vostre nozze? Se la risposta è affermativa certamente avrete incluso anche l’abito da sposa tra i costi più o meno elevati del vostro grande giorno. Ma voi sapete realmente quanto costa un abito da sposa? E a che prezzo arriva corredato di accessori? Se “l’amore non ha prezzo” il vostro abito da sposa certamente sì: ecco quanto costerà secondo alcune delle esperte di wedding più famose d’Italia!
La guida completa ai prezzi degli abiti da sposa firmata Diana Da Ros
Una guida esaustiva e davvero completa redatta da una delle wedding planner più famose d’Italia, Diana Da Ros. Per lei: “La scelta dell’abito da sposa è indubbiamente uno dei momenti più importanti e delicati di tutta l’organizzazione del Matrimonio. Il mio consiglio è di partire sempre dal sogno, dall’idea che ciascuna ha sempre avuto in mente per il grande giorno. Se vi siete sempre immaginate come Kate Hudson nel film Bride Wars, con un meraviglioso Vera Wang, vorrà dire che la vostra ricerca dovrà partire dall’alta moda, considerando budget importanti che possono partire dai 7.000 € ed arrivare a cifre da capogiro come l’abito di Chelsea Clinton costato 32.000 dollari piuttosto che quello di Victoria Beckham costato 100.000 dollari, tutti firmati sempre Vera Wang. L’alta moda sposa offre soluzioni per tutti i gusti e stili, basti pensare alle creazioni di Valentino, Luisa Beccaria, Marchesa, Stella McCartney“.
E continua “Se avete invece un budget compreso tra i 3.000 ed i 6.000 €, potrete scegliere un meraviglioso abito Made in Italy firmato Le Spose di Giò, garanzia di qualità ed eleganza, che da più di 40 anni veste le spose di tutto il mondo, oppure un modello Acquachiara, che ogni anno propone forme, colori e tessuti diversi e di tendenza. Nella fascia di prezzo tra i 1.500 ed i 3.000 il mercato attualmente propone numerose soluzioni: fate sempre però attenzione alla qualità dei tessuti, qualunque sia l’atelier che visiterete. Per le più tradizionaliste, invece, ricordatevi che in Italia ci sono ottime sartorie che possono anche adattare su di voi un abito da sposa di famiglia, magari indossato dalla vostra mamma, dalla nonna o dalla suocera”.
Conclude la gentilissima Diana: “Per tutte coloro che invece preferiscono contenere ulteriormente i costi ed optare per soluzioni low cost, ricordatevi di fare molta ricerca sul web. Tantissimi atelier propongono abiti in offerta nei propri outlet, con taglie campionario quali 38-40-42; mentre nei siti web americani quali David’s Bridal o Amsale potrete trovare abiti per tutte le tasche e tutte le taglie. Qui i prezzi più bassi si aggirano addirittura sui 300 / 500 euro! E per gli accessori? Per velo, coprispalle, guantini, ecc. rivolgetevi allo stesso brand e atelier del vostro abito, sarete così certe di avere tutto coordinato senza impazzire nella ricerca di colori e tessuti da abbinare. Attenzione ai pizzi! Un velo di pizzo pregiato può arrivare a costare anche oltre 1.500 euro! Ricordatevi inoltre di non comprate mai prima gli accessori rispetto all’abito. L’abito da sposa definirà tutto il resto: accessori, acconciatura, trucco, scarpe ecc. Quanto spendere per gli accessori? Se amate le scarpe Jimmy Choo, tenete conto che la collezione Bride parte dai 600 euro circa a salire fino ai modelli su ordinazione da personalizzare con la vostra data delle nozze o le vostre iniziali… In alternativa, nella maggior parte dei negozi di scarpe monomarca, potrete spendere da 100 a 200 € circa per decolletè o sandali con tacco che potrete tranquillamente riutilizzare anche dopo il matrimonio”.
“Mai affidarsi al Made in China” per Melina Mirenghi
Un’altra disamina approfondita, quella di Melina Mirenghi, che è molto diretta sul tema “stoffe e tessuti”. Per le infatto: “Mediamente con 3500/4000 euro si accontentano un po’ tutte le tipologie di spose. Ci sono altre, però, che vogliono abiti molto particolari ed esclusivi e in questi casi il prezzo sale. Molti degli abiti presenti sulle riviste costano attorno ai 5000/6000 euro. Altri atelier piu’ esclusivi, invece, hanno prezzi di partenza ancora piu’ alti: 8000 euro per esempio, a cui vanno aggiunti gli accessori,quasi mai compresi. Da qualche tempo esistono anche outlet che vendono abiti di campionario di stagioni precedenti. In quel caso è difficile trovare davvero quello che si cerca e non c’è possibilità di apportare grandi modifiche, ma qualche sposa dotata di particolare fortuna potrebbe trovare un abito che fa per lei. I prezzi scendono attorno ai 1500 €. Nell’acqisto bisogna sempre dare il giusto peso alla qualità delle stoffe oltre che alla manifattura e alla possibilità di intervenire sul modello come si vuole. Spose che hanno voluto troppo economizzare con abiti made in China ancora se ne pentono”.
Abiti sartoriali e scarpe mozzafiato per Giovanna Damonte
Giovanna Damonte punta dritto al cuore delle spose: “Un abito unico e fatto su di voi ha sicuramente una vestibilità ed una poesia differente rispetto ad un pronto moda che anche tante altre spose indosseranno. Non pensate che il prezzo sia tanto più alto rispetto ad un qualsiasi altro abito di qualità, si parte dai 1800 € a salire. Per quanto riguarda gli accessori dico sì alla scarpa mozzafiato: pensate che non si veda, ma non è così! Ci sono molti marchi conosciuti che hanno una linea per le spose ed i prezzi variano da 250€ a 1000€ per le tempestate di Swarovski. Potete optare per il colore dell’abito o ad un colore più azzardato che riprenda i dettagli del matrimonio, per le più giovani? Sneakers bianche tempestate di strass!”.
Attenzione alle spese aggiuntive per Lucia di Confetti a Colazione
Oltre a pensare a tessuti, stoffe e stile per Lucia di Confetti a Colazione “un fattore a cui prestare sempre attenzione durante la valutazione sono le spese correlate: le modifiche sartoriali sono incluse e illimitate? Nel prezzo dell’abito è già incluso qualche accessorio (velo, veletta, decorazioni applicabili come fiori o fasce)? Un esempio: spesso viene proposta la creazione di un reggiseno incorporato, che a volte è una valida soluzione in caso di scollature particolari o seno abbondante. Questa realizzazione è inclusa nel prezzo? Se riterrò necessaria una prova in più oltre a quelle da voi suggerite sarà inclusa o a pagamento? Il mio consiglio è quello di farsi rilasciare una scheda con prezzo dell’abito e dettaglio di quanto incluso, oltre che degli eventuali extra e relativi costi. In questo modo potrete meglio valutare ogni elemento e avere sempre il budget sotto controllo! Ricordatevi che questo è un acquisto importante (spesso anche il costo lo è) e avete pieno diritto a fare tutte le domande del caso prima di procedere e magari trovarvi brutte sorprese alla consegna”.
Qualità in primis per Sara Carboni di Sara Events
Quello che ci piace di Sara Carboni di Sara Events è il suo “pragmatismo-romantico”: idee pratiche ma sempre indirizzate al cuore. “Vuoi la crisi, vuoi la voglia di indipendenza ma la sposa che organizzava tutto con i soldi messi da parte dalla famiglia è oramai difficile da trovare quindi ricercare l’abito che risponda oltre che al giusto compromesso qualità-prezzo anche al proprio gusto personale è un percorso un po’ tortuoso da portare a termine. Tutto dipende da ciò che volete: se desiderate essere le protagoniste assolute dell’evento non potete passare inosservate! Qualità prima di tutto! Arrivando al dunque: non ci sono regole fondamentali da seguire, in sostanza, ma semplicemente buongusto ed un budget ben definito sia che facciate riferimento ad abiti sartoriali, alle grandi firme o agli abiti low cost. Indipendentemente dai trend del momento, ciascuna ha il suo stile da non stravolgere, l’ importante è che vi rappresenti e che parli di voi. Lasciamo che “pancia” e testa, per una volta, corrano nella stessa direzione!”.
La sposa 2.0 e la ricerca del “prezzo giusto” per Ester Chianelli
Ester Chianelli ha una visione a 360 gradi delle spose di nuova generazione e del prezzo giusto dell’abito. Ironicamente “le trovi consultare giornali, siti e profili Instagram di qualunque stilista esistente. Cellulare pieno di immagini salvate e idee per accessori, quali velo, scarpe, acconciature e guantini! È inutile che stia qui a dire quanto sia vero il fatto che si tratta praticamente sempre di un colpo di fulmine e che gli abiti vanno INDOSSATI, prima di scartarli, ma tanto fino a quando non vivrete questa esperienza non lo si capirete. Questo colpo di fulmine però, ahimè ha un costo…talvolta anche molto alto! Dipende sempre da tanti fattori che incidono sui costi. Come sempre, più la vostra richiesta è alta più il costo sale! Lo volete di pizzo antico? Lo volete sartoriale? Lo volete dello stilista più in voga del momento? Il prezzo sale ad ogni richiesta! Per fortuna però esistono soluzioni più economiche che ci aiutano a restare nel budget. Quindi il mio consiglio più valido può essere quello di stabilire un budget prima di lanciarvi alla ricerca! Ricordate che nel vostro budget devono rientrare anche gli accessori! Chiedete sempre anche il prezzo del velo e di tutti gli “optional” che potrebbe completare il vostro perfetto outifit da sposa!”.
Rispettare il budget è il mantra di Vittoria Wedding Planner
Per Vittoria Belmonte di Vittoria Wedding Planner qualsiasi scelta dovrà rientrare nel budget da voi prestabilito. “Quanto spendere per il vostro abito da sposa è una scelta vostra e soltanto vostra. Ci sono abiti low cost che partono anche da 1500 euro e ci sono abiti che possono arrivare ad un prezzo di 10000€. Non lasciate al caso la scelta degli accessori: i dettagli sono la cosa più importante. Non dimenticate di far attenzione ai gioielli. Molto dipende dalla scollatura dell’abito: le perle sono un must intramontabile e chi ma non da meno lo sono i diamanti simbolo di eterno amore”.
Insomma, un patto concordato tra mente, cuore e portafogli! Tranquille, l’abito perfetto per voi (e per questi 3 aspetti) esiste ed è là fuori ad aspettarvi! Uno sguardo veloce agli abiti da sposa più IN e poi dritte in atelier per iniziare a provare piccole realtà fatte di sogni!
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Justin Alexander
Negozi di abiti da sposa
Sara Events
Wedding planner
Confetti a Colazione
Wedding planner
Giovanna Damonte
Wedding planner
Maggie Sottero
Abiti sposa su misura
Diana Da Ros Event Planner
Wedding planner
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento