Pubblicità
Il corteo nuziale: 6 consigli per organizzarlo al meglio
Ecco come organizzare un perfetto corteo nuziale per un matrimonio religioso: prendi nota di questi 6 preziosi consigli ed ogni cosa sarà esattamente come lo hai sempre sognato!

Alessandra Finelli
Sempre più coppie negli ultimi anni hanno deciso di includere nel loro matrimonio il corteo nuziale soprattutto nel caso di un rito cattolico; per questo oggi vogliamo darvi qualche consiglio per organizzarlo al meglio e per fare in modo che gli invitati comprendano l’importanza del loro ruolo all’interno del corteo nuziale in un momento così importante come quello della celebrazione del vostro matrimonio. Prendete nota!
Ovviamente la scelta più saggia se volete un matrimonio perfetto è quella di affidarne l’organizzazione ad un wedding planner esperto. Per questi professionisti ogni coppia di sposi è unica e per questo merita un matrimonio totalmente personalizzato in base ai loro gusti e alle loro preferenze.
1. Orari
Questo è un aspetto molto importante, perché l’arrivo in tempo del corteo nuziale determina il successo della cerimonia. Radunate i partecipanti 30 minuti prima dell’inizio della cerimonia senza eccezione alcuna, è meglio che aspettino piuttosto che far ritardare l’inizio della celebrazione.
2. I piccoli dettagli fondamentali
Onde evitare che per l’emozione i partecipanti al corteo dimentichino dei piccoli ma fondamentali dettagli, come le fedi o il bouquet, premuratevi di portarli voi e di consegnarli a chi di dovere solo prima dell’inizio della cerimonia. In questo modo sarete sicuri di non incappare in spiacevoli imprevisti.
3. Non dare nulla per scontato
Succede spesso che gli sposi diano per scontato il fatto che nella chiesa sia possibile che i partecipanti al corteo lancino petali o facciano bolle di sapone per poi rendersi conto che non è permesso solo all’inizio della cerimonia. Onde evitare di dover rinunciare all’ingresso in chiesa che avete sempre sognato, chiedete prima al celebrante e spiegategli cosa vorreste.
4. Damigella d’onore
Scegliete con cura la damigella d’onore: suo sarà il compito di custodire il bouquet della sposa durante la cerimonia, di sistemarle l’abito da sposa per le foto o di tenerle lo stascico durante l’ingresso in chiesa.
L’abito da sposa infatti dovrà sempre essere perfetto, dai un’ occhiata alla nostra selezione dei 150 abiti da sposa più belli , splendidi modelli che abbiamo selezionato per te, per scegliere l’abito che avete sempre sognato.
5. Posti a sedere
È importante che visitiate la chiesa i giorni prima del matrimonio di modo da organizzare i posti a sedere per il corteo nuziale di modo da non creare confusione. Per essere sicuri che tutto si svolga perfettamente potete indicare il nome di oguno sulla panca affinché tutti sappiano subito dove sedersi.
6. Letture
Dovete scegliere con cura a chi spetterà il compito di leggere la prima lettura, a chi il salmo, e così via chiedendo loro se hanno piacere a farlo perché se lo facessero contro voglia la lettura perderebbe tutta la sua carica emotiva. Fornite loro in anticipo i testi che volete che leggano di modo che possano leggerli e studiarli per arrivare preparati il giorno della celebrazione.
Sicuri che questi 6 consigli vi aiuteranno ad organizzare un perfetto corteo nuziale, non vi resta che scegliere i partecipanti fra gli amici ed i parenti e godervi il vostro grande giorno insieme a loro!
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento