Pubblicità
Freya Alta Moda: la boutique binomio di creatività e ricercatezza...
Vi raccontiamo la storia di un giovane stilista che da Agrigento è arrivato a Londra, per poi passare a New York, Parigi e Milano e trasformare il suo talento in un brand d'eccellenza.

Freya Alta Moda
Ogni bambina sogna di essere una sposa. Quell’immagine ingenuamente mnemonica, rimane scolpita, quasi indelebile, nell’intimo di ogni donna per riprende vita quando da grande incontra il suo abito da sposa. Guardarsi e vedere riflessa allo specchio un’immagine di sé perfetta, a proprio agio, rappresentazione fedele della propria personalità, raffinatezza e malizia… Un’emozione indescrivibile, un riconoscersi a vicenda e uno scegliersi, una questione molto più profonda di quanto si possa pensare. Questa emozione è ancora più forte se accompagnata dai preziosi consigli e accorgimenti che regala Salvatore Morreale, il fondatore e stilista dell’atelier Freya Alta Moda.
Cuore siculo, antenne internazionali…
Salvatore si definisce un creativo naif attento al dettaglio e alla qualità. La sua è una personalità molto schiva. Il suo è un talento prezioso fatto di tanta gavetta ed esperienze internazionali. Nasce ad Agrigento sotto l’elegia della cultura greca e dello sfarzo ellenico rimanendo affascinato dalle figure femminili forti della mitologia. La sua è una famiglia semplice, piena di valori e tradizione. Dal papà eredita la dedizione al lavoro e dalla mamma la passione sartoriale e dei ricami. Durante gli studi per la maturità scientifica, partecipando per caso ad un contest di una prestigiosa rivista di moda, si classifica primo distinguendosi per eleganza ed unicità. Quel contest, segnerà l’ascesa al successo. Dopo uno stage in una celebre maison di moda inglese inizia a collaborare con stilisti italiani ed internazionali. Entra nel mondo dell’alta moda, delle sfilate prestigiose e conosce tante personalità importanti, da Alexander Mcqueen a karl Lagerfeld. In un viaggio di lavoro a Milano scopre il mondo della sposa e ne rimane incantato. Dopo lo studio e la costante formazione in prestigiose sartorie sparse tra Parigi, New York e Milano stessa decide di tornare a Palermo, culla di valori e tradizione del matrimonio e apre la sua Boutique-Atelier.
Con gli abiti da sposa sviluppa un feeling particolare, per lui ogni singolo abito ha un valore intrinseco, esprime emozione, comunica attraverso il disegno, il modello e la confezione stessa. Tutto è avvolto da una magia che racconta una storia e va al di là del solo “Sì, lo voglio”. Tutti questi valori li ha incarnati nel suo brand Freya Alta Moda, un Atelier pensato per le donne che amano la raffinatezza e l’unicità. Ogni abito viene cocepito come unico, non appena incontra la sua donna non viene più riproposto ma, assume carattere di esclusiva. Ha deciso di fondare il suo Atelier, dopo i suoi viaggi in giro per il mondo, nella sua amata Sicilia, scommettendo sulla sua terra e ponendosi l’obbiettivo di riuscire a portare il buon gusto e la ricercatezza in un luogo così ricco di tradizioni.
La scelta degli abiti da sposa di Freya Alta Moda è un melting pot di eleganza, originalità, esuberanza e tradizione. Ai pizzi e ai modelli a sirena si alternano fiocconi e maniche scese, meravigliose gonne di tulle blush e corpetti preziosi, veli drammatici e scollature estremamente femminili ma, che strizzano l’occhio al bon-ton e all’eleganza. A guidare le future spose lungo il loro percorso, ci sarà Salvatore insieme ad uno staff di persone appassionate e attente a far sì che ogni sposa trovi la sua dimensione, venga valorizzata nei suoi punti di forza e possa regalarsi una delle emozioni più belle della sua vita.
Future spose, damigelle o testimoni, se il vostro cuore si emoziona davanti alla moda femminile e nel vostro stile c’è eleganza e ricercatezza, Freya Alta Moda è un brand esclusivo da tenere a mente, un luogo meraviglioso che vale la pena visitare!
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Freya Alta Moda
Negozi di abiti da sposa
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento