Pubblicità
Le 6 domande che tutte dovrebbero porsi per scegliere l'abito da sposa perfetto
Pinella Passaro dell'Atelier salernitano Passaro Sposa offre qualche dritta alle nostre future sposine alle prese con la scelta dell'abito dei loro sogni. A lei la parola!
Dopo la Barcelona Bridal Week, la White Gallery di Londra e Sì Sposa Italia collezioni a Milano non si fa altro che parlare di abiti da sposa… musica per le nostre orecchie! Così, dopo avervi presentato in anteprima le collezioni di abiti da sposa 2016 dei principali brand internazionali, oggi ci concentriamo sulla scelta del vestito perfetto. Per questo, tra i nostri esperti di abiti da sposa, abbiamo chiesto a Pinella Passaro dell’Atelier salernitano Passaro Sposa di dare qualche dritta alle nostre future sposine alle prese con la scelta dell’abito. A lei la parola!
Negli ultimi due anni vi ho fatto compagnia su Rai Due aiutando decine di prossime spose a scegliere l’abito da sposa dei loro sogni nella trasmissione “Detto, Fatto!”. In circa 35 anni di lavoro nei miei Atelier ho seguito migliaia di loro. Voglio darvi pochi consigli per affrontare uno dei primi impegni del matrimonio, probabilmente quello che sarà il più emozionante per voi: la scelta dell’abito da sposa
Ecco a voi i 6 punti da ricordare per scegliere bene l’abito da sposa.
-
1. Fate i compiti a casa
In questo preciso istante stai guardando un cellulare, un tablet o un computer: usalo in maniera mirata. Girando sui siti di atelier, portali, directory, case produttrici e blog potrai costruirti una prima idea su cosa ti piace ma, forse ancora più importante, su cosa non ti piace. Comunicherai tutto ciò a chi ti seguirà in atelier, magari porta con te 2 o 3 foto da mostrarle per essere sicura che vi capiate perfettamente.
-
2. Quali e quante persone portare in atelier?
Risposta secca: 2 o massimo 3 persone. Un numero maggiore potrebbe essere controproducente per voi perché le tante idee e consigli diversi potrebbero confondervi. Portate le persone più sincere, più vicine a voi nei legami ma anche nei gusti. Insomma, coloro di cui vi fidate [Ricordate? Noi qui vi suggerivamo mamma, sorella o amica fidata… NdR]. Non fatevi accompagnare da nessuna persona che pensiate debba esserci per un motivo o un altro. Voi siete le spose e avete sempre l’ultima parola. Soprattutto quando dovrete fare la scelta definitiva dell’abito.
-
3. Sentitevi leggere
La prima regola da tenere in mente quando visiterete l’atelier è: divertitevi a scegliere il vostro abito nuziale. Nessuna ansia, nessuna preoccupazione. Questo è un bel momento, uno di quelli che ricorderete con maggiore forza quando penserete in futuro al vostro matrimonio. Entrate in camerino con la testa sgombra da pensieri, e anche un po’ da queste regole, perché il vostro abito potrebbe già aspettarvi lì, dietro quelle porte. Quindi restate concentrate, ma senza agitazione. Vi aiuterà per il punto successivo.
-
4. Sei pronta a cambiare idea?
Vi rivelo un segreto. La grande parte degli abiti che le spose scelgono non sarebbero mai selezionati prima di entrare in camerino. Vedere un abito in sfilata o in foto è diverso da vederlo addosso a voi. Affidatevi perciò a professionisti con serenità e sentitevi pronte a scegliere proprio uno di quegli abiti che a casa avevate individuato come un “no” netto. E’ per questo motivo che vi ho suggerito di affrontare la visita in atelier con leggerezza.
-
5. Comunicare il budget, si o no?
Quasi sempre la scelta dell’abito è pura emozione, sensazioni, intuito. Non è affatto piacevole innamorarsi di qualcosa che non si può avere. Se dovesse succedere di volere fortemente un abito che non rientra nei budget stabiliti, qualsiasi altra scelta vi risulterebbe un ripiego. Pertanto comunicate serenamente alla consulente che vi seguirà la cifra massima che avete stabilito, nessuno vi giudicherà (e se lo fanno, cambiate atelier).
-
6. Il velo fa sposa!
Beh, se ti è capitato di vedermi in tv a “Detto, Fatto!” su Rai Due, saprai che il velo da sposa è qualcosa molto importante per me. Così come tutti gli accessori deve essere scelto in funzione dell’abito e del tipo di matrimonio (niente velo cattedrale nella chiesetta di campagna, per intenderci). Ricorda questo: potrai indossare tanti altri abiti bianchi nella tua vita, ma mai più un velo.
*
Ringraziamo Pinella per i suoi preziosssimi consigli e vi ricordiamo che nella scelta dell’outfit nuziale i dettagli non sono assolutamente secondari, anzi! La scelta della scollatura dell’abito, così come gli accessori che lo completeranno,saranno un tutt’uno con il tipo di make-up e l’acconciatura scelta. A tal proposito, non perdetevi i consigli di Luisa Festa e di Giorgio, Make Up artist di Pupa Milano, per quanto concerne il trucco per la sposa.
Sapevate che oltre ad essere un magazine ed a proporvi un’aggiornatissima directory con una selezione dei migliori fornitori, siamo in primis un servizio che permette a coppie di futuri sposi di creare un sito web completamente gratuito per condividere con tutti gli invitati i dettagli del tuo matrimonio? Foto, video, mappe e molto altro in pochi click: dai un’occhiata alle nostre DEMO. Oppure crea la tua lista nozze online accedendo a www.zankyou.com/it: è facile e senza alcun impegno, fai una prova!
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Obiettivo Immagine di Franco Raineri
Fotografia e video
Riccardo Pieri Photography
Fotografia e video
Passaro Sposa
Abiti sposa su misura
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento