Pubblicità
Sì ai colori che emozionano: il progetto Cucina Cromatica di Rossella Lanzafame
La Cucina Cromatica di Rossella Lanzafame: quando i colori diventano un linguaggio capace di raccontare le emozioni di ogni matrimonio, anche sulle tavole del banchetto.

Organizzare matrimoni è un lavoro molto complesso. Lavorando da molti anni nel mondo del matrimonio, definita la pioniera delle Wedding Planner in Sicilia, Rossella Lanzafame ha sempre curato i matrimoni con estrema precisione, delicatezza ed accuratezza. Dalle sue idee hanno preso vita eventi strepitosi, sofisticati ed eleganti.
Da 16 anni Rossella Lanzafame studia ogni sfaccettatura di questa professione in modo da soddisfare, oltre ogni aspettativa, i suoi futuri sposi. Ciò che rende unico il matrimonio sono proprio gli sposi e la loro personalità, per questo per Rossella è importante capirli e creare un evento su misura per loro, in quanto unici. Ci dice Rossella: “Preferisco capire profondamente la coppia per mettere in atto il loro sogno unico e irripetibile. La mia mission aziendale infatti è proprio realizzare i sogni più reconditi dei miei futuri sposi, così come un matrimonio sulla luna (il mio vecchio brand infatti era proprio Wedding on the Moon, ovvero rendere possibile l’impossibile) mantenendo sempre un tono elegante.”
No alle palette di colori. Sì ai colori che emozionano
L’omologazione degli stili e dei colori non piace a questa grande professionista del wedding, che punta tutto sulla personalizzazione nei minimi dettegli: “Non amo molto definire una palette di colori su carta o sui vari programmi di grafica con i miei sposi, semplicemente perché quei colori potrebbero cambiare da materiale in materiale. Per non parlare dei fiori, che sono elementi naturali ed esseri viventi. Ad esempio, immaginiamo un fiore bianco: il bianco di quel fiore sarà diverso di fiore in fiore ed è proprio questa la bellezza della natura, nulla di artefatto o di innaturale. Sono proprio queste sfumature a creare l’armonia, la tridimensionalità, il gioco di luci ed ombre. Se ci guardiamo attorno, la natura ci regala un tripudio di colori e sfumature ed è tutto così bello e reale. Raccomando ad ogni coppia di non avere paura di osare e di esprimersi, perché a rendere il tutto elegante e armonioso ci penserò io insieme al mio team, con uno studio attento di accostamenti che faranno emozionare. Attraverso una visione d’insieme degli elementi naturali e artificiali, riusciamo sempre a definire i colori e a fare in modo che il connubio sia perfetto in ogni minimo particolare. Proprio per questo, già dall’anno scorso ho messo in atto un progetto molto ambizioso e di grande successo, tanto che lo ripeteremo anche quest’anno, ovvero ‘La cucina cromatica’. L’obiettivo del progetto è quello di riproporre nei piatti i colori scelti dagli sposi grazie al genio creativo dello chef Seby Sorbello, e negli allestimenti floreali, grazie al Flower designer Giuseppe Parisi, owner di Ciù Parisi Eventi.”
Per una vera “color experience” senza precedenti, Rossella Lanzafame accompagna gli sposi nella definizione dello stile e dei colori che verranno utilizzati nell’evento e crea un progetto a 360 gradi, Giuseppe Parisi si occupa dei fiori che daranno vita all’allestimento scenografico e lo Chef Sorbello trasporta i colori nelle pietanze. Una crew di professionisti che partecipa attivamente, offrendo il proprio contributo, per la realizzazione di eventi sempre diversi ed unici, costruiti, cuciti e cucinati, è proprio il caso di dirlo, su misura. “L’idea del progetto nasce da un incontro casuale con Far”, racconta Rossella, “ lei si occupava di marketing e comunicazione e lavorava alla scenografia di uno spot pubblicitario centrato tutto sull’uniformità cromatica del brand. Sono rimasta affascinata, da lì il passaggio al matrimonio è stato breve. Nella programmazione stilistica del matrimonio si cerca sempre di unificare lo stile dell’evento, ma la vera sfida è stata mettere quei colori nel piatto. Lo chef Seby Sorbello riesce a creare delle magie uniche, con la classe e la professionalità che da sempre lo contraddistinguono”. La cucina cromatica oltre a rappresentare una nuova frontiera in ambito wedding, rappresenta un elemento di cucina salutista che rimanda immediatamente al benessere psico-fisico. Abilità e tecniche culinarie innovative, unite a materie prime di prima qualità, permettono di raggiungere la gradazione di colore scelta senza l’uso di coloranti chimici.
Il primo matrimonio con la Cucina Cromatica
“Quando ho conosciuto Davide e Giulia, una coppia di insegnanti e ballerini di danze latine di fama nazionale così estroversa ed esuberante, ho pensato subito di proporre un matrimonio esclusivo con l’applicazione della cucina cromatica. I colori da loro scelti erano molto originali: si spaziava dal viola al glicine, dall’indaco all’azzurro avion, fino ai toni sfumati del malva. E così insieme a loro ho progettato l’allestimento che aveva uno stile moderno e poi l’applicazione di questi colori anche al cibo e alla mise en place. L’effetto finale è stato meraviglioso ed emozionante, cromaticamente armonioso e curato in ogni minimo dettaglio: perfino il tableau de mariage, i menù, ogni cosa riportava i loro colori. Gli sposi insieme ai loro inviatati hanno goduto di questa meravigliosa festa che li ha raccontati nella loro personalità in un evento unico ed esclusivo.”
“Ad maiora semper…” è il motto di Rossella Lanzafame che punta a realizzare eventi sempre più personalizzati, dei veri e propri Wedding on the Moon.
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Rossella Lanzafame- Wedding on the Moon
Wedding planner
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento