Pubblicità
Come scegliere le tovaglie più belle per il tuo matrimonio
Un aspetto troppo spesso sottovalutato, un dettaglio che determina lo stile di ogni matrimonio: le tovaglie, vi diciamo come sceglierle!

Hotel dei Giardini
Ogni dettaglio conta in un matrimonio perché è proprio grazie ad essi che si riesce a dare stile all’evento. E quando parliamo di ogni dettaglio, anche le tovaglie, un elemento spesso sottovalutato ma che rovinerebbe la visione d’insieme degli allestimenti se viene trascurato. Se vuoi evitare che questo succeda anche al tuo matrimonio, segui questi 5 passaggi per scegliere la tovaglia perfetta!
- Passo 1: Budget e prezzi
- Passo 2: Studia bene le caratteristiche della location e le regole interne all’attività
- Passo 3: Definisci lo stile del tuo matrimonio
- Passo 4: Le caratteristiche della tovaglia perfetta per il tuo matrimonio
- Passo 5: Le alternative alla classica tovaglia
Passo 1: Budget e prezzi
Ogni aspetto del matrimonio dovrebbe ruotare intorno al budget prefissato, e in questo caso il prezzo gioca un ruolo fondamentale. Perché, anche se sembrerebbe di minore importanza, la biancheria da tavola è una spesa spesso sottovalutata ma che non dovrebbe essere presa alla leggera, dato che il costo potrebbe variare a seconda delle preferenze.
Solitamente, la biancheria da tavola è inclusa nel prezzo della location, ma se non ti piace quella che ti propongono e vuoi scegliere tu le tovaglie, queste potrebbero aumentare i costi. Per questo, valuta bene il budget che hai a disposizione e cerca di evitare che il costo delle tovaglie non vada ad incidere seriamente sul tuo piano di spese.
Passo 2: Studia bene le caratteristiche della location e le regole interne all’attività
La prima scelta da fare quando si inizia a organizzare un matrimonio è quella della location dato che condizionerà tutti gli altri aspetti dell’evento. Potrebbe succedere che la direzione della location che hai scelto non ti permetta di cambiare le tovaglie e ti chieda di scegliere fra quelle a loro disposizione. In questo caso, valuta bene le opzioni che ti proporranno, anche perché, se riuscissi a trovare le tovaglie che ti piacciono tra quelle in dotazione della location, potresti risparmiare una spesa inutile che inciderebbe sul budget prefissato. Se, invece, la direzione della location non ha problemi a lasciarti portare le tovaglie che preferisci, osserva bene le caratteristiche dello spazio, perché tutti gli allestimenti dovranno essere armonici con l’arredamento del posto, biancheria da tavola compresa.
Passo 3: Definisci lo stile del tuo matrimonio
L’universo del wedding è molto complesso, pieno di regole non scritte e protocolli da seguire, ovviamente anche nel caso delle tovaglie. L’orario del matrimonio, ad esempio, è molto importante, vediamo quali tovaglie sono perfette per ogni occasione.
Nel caso di un banchetto diurno all’aperto, si consiglia di scegliere tovaglie di colori vivaci per giocare con il contrasto che si crea con l’ambiente naturale. Se il ricevimento invece, si svolgerà di sera ma sempre all’aperto, tutto cambia e va prediletta una biancheria da tavolo più sobria, dai colori più tenui come il bianco latte o l’avorio, ma anche il verde o il blu, sempre che non siano troppo accesi.
Per i matrimoni al chiuso invece, le tonalità pastello sono perfette per adattarsi a qualsiasi stile abbia la sala del banchetto; sì al bianco, al beige, all’ocra e per le più coraggiose, sì anche all’oro.
Passo 4: Le caratteristiche della tovaglia perfetta per il tuo matrimonio
Le tovaglie perfette per il tuo matrimonio dovrebbero rispettare lo stile del resto della tua decorazione, dato che tutti i dettagli del matrimonio dovrebbero combinarsi per creare un ambiente armonico e elegante. Prendi in considerazione i colori e non fissarti sempre le tue tonalità preferite, dato che potrebbero non abbinarsi con il servizio di piatti e posate messe a disposizione o con l’estetica dello spazio.
Un altro aspetto importante è il tipo di tavoli che vuoi per il tuo grande giorno; anche se i tavoli tondi sono sempre quelli più utilizzati nei ricevimenti moderni, le opzioni sono numerose se si vuole qualcosa di diverso. Anche in questo caso, scegli definitivamente la tipologia di tavoli che preferisci e solo dopo, deciditi per la biancheria da tavola. Per i tavoli lunghi, la tovaglia dovrebbe essere più grande del tavolo su ogni lato e, fatta eccezione per gli angoli, non dovrebbe mai toccare terra.
Passo 5: Le alternative alla classica tovaglia
Nell’universo del wedding le tendenze cambiano in continuazione e con esse aumentano anche le possibilità di scelta. Anche nel caso della biancheria da tavola, oggigiorno, le alternative alla classica tovaglia sono praticamente infinite ma sempre sottoposte ad un rigido protocollo.
Tutto dipende dal materiale con cui è stato fatto il tavolo: se questo è di marmo o di legno colorato, puoi optare per le tovagliette all’americana per ogni persona e generare così un originale contrasto con la superficie. Sempre sulla stessa linea, esistono i runner, che coprono solo la parte centrale del tavolo. Entrambe le opzioni sono molto eleganti e moderne allo stesso tempo.
Molto di moda negli ultimi tempi, soprattutto per i matrimoni bohémien o boho chic, la scelta di lasciare i tavoli scoperti senza utilizzare tovaglie di nessun tipo ma si preferisce decorare il tavolo con dettagli e accessori, che diano carattere all’allestimento.
Scarica l’e-book gratuito “Un giorno perfetto: 10 tips per organizzare le tue nozze!
Seleziona i fornitori che desideri contattare
La Sposa Vispa
Wedding planner
Rossella Celebrini Events
Wedding planner
Emotions in Puglia
Wedding planner
Studio Ungaro Wedding Planning & Design
Wedding planner
Et Voilà Le Mariage
Wedding planner
Matrimonio Ad Hoc di Tralci di Vite
Wedding planner
LeccEventi - wedding & event planner
Wedding planner
Kairos Eventi - Monia Re
Wedding planner
Daniela Middei Wedding Planner
Wedding planner
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Commenti (1)
Lascia un commento