Pubblicità
IMPORTANTE: Ci trasferiamo! Ci siamo uniti a Matrimonio.com per aiutarti a rendere l’esperienza dei preparativi il più semplice possibile. Se ti sposi nel 2024 o nel 2025, ti invitiamo a registrarti gratis su 👉
Matrimonio.com
5 tipi di suocera... e come gestirli!
Che tu lo voglia o no, la madre del tuo partner avrà un ruolo molto importante nella vostra relazione, per questo sarà fondamentale costruire un rapporto armonioso con lei
Che tu lo voglia o no, la madre del tuo partner avrà un ruolo molto importante nella vostra relazione, per questo sarà fondamentale costruire un rapporto armonioso con lei. Abbiamo elaborato 5 tipologie di suocera che ti aiuteranno a identificare meglio la tua così da stabilire con lei il migliore dei rapporti. Segui questi semplici consigli e conquista la madre del tuo partner!
1. La suocera ideale
È quella che tutte le spose sognano: è come l’amica d’infanzia, ti sostiene costantemente e non interferisce nel rapporto tra te e suo figlio. Ti da prezioni consigli e sarà sempre pronta ad aiutarti. Con questo tipo di suocera, l’unica cosa da fare è curare il rapporto e non lasciare che la relazione si perda, alimentarla costantemente con una telefonata o un invito a cena.
2. La manipolatrice
Cercherà di conquistarsi la tua fiducia con gesti di affetto e gentilezza, ma sotto sotto cercherà di imporre la sua volontà come scegliere il catering che piace a lei, aggiungere ospiti o imporre la location del matrimonio. Davanti a una suocera di questo tipo quello che devi fare è chiarire, sottilmente e con rispetto, che queste sono decisioni che riguardano solo te e il tuo futuro marito. Per non creare malumori puoi chiederle di aiutarti senza però lasciarle potere decisionale; è normale che tua suocera (ma anche tua madre) voglia controllare il tuo matrimonio, un consiglio per sopravvivere? Armati di pazienza.
3. L’antipatica
È quella che renderà la tua vita impossibile fin dal primo momento, a cui non piacciono le tue idee o il modo in cui stai organizzando il tuo matrimonio. Farà costantemente commenti ironici, senza però proporre alcun tipo di soluzione. Davanti a questo tipo di personalità non cercare lo scontro ma cerca di essere diplomatica, mettendo in chiaro che il matrimonio non è il suo.
4. L’autoritaria
È forse la più difficile da gestire, quella che vorrà sempre imporre le sue idee come se il matrimonio fosse il suo; e se ha disponibilità economica, cercherà di fare tutto a modo suo utilizzando la scusa che sta contribuendo economicamente. Il consiglio in questi casi è quello di rifiutare, molto educatamente, il contributo in denaro e sottolineare il fatto che ogni consiglio è ben accetto ma senza imposizioni.
5. La saccente
È quella che crede di essere sempre un passo avanti e se ne uscirà con il tipico “Te l’avevo detto” ogni volta che qualcosa si complica o non va secondo i piani. Con questo tipo di personalità devi avere molta pazienza perché non perderà occasione per sottolineare i tuoi errori. Quindi, non farti sopraffare e rimani ferma sulle tue decisioni.
Per concludere possiamo solo consigliarti di provare a stabilire un buon rapporto con tua suocera perché farà parte della tua famiglia, ed è sempre meglio che regni l’armonia. Cerca di coinvolgerla, nsieme alle tue amicizie più strette, in alcune attività di pianificazione del tuo matrimonio e falle sapere che potrà sempre contare su di te.
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Devid Rotasperti Photographer
Fotografia e video
Valentina Oprandi Photography
Fotografia e video
Edoardo Melchiori Photography
Fotografia e video
Aberrazioni Cromatiche Studio
Fotografia e video
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento