Pubblicità
8 piccoli dettagli che tutte le spose dimenticano nel giorno delle nozze
Senza troppi giri di parole, per quanto sia perfette, dimenticherete almeno uno di questi 8 piccoli dettagli nel vostro grande giorno...Scommettiamo?
Anche se sei una sposa di nuova generazione, super organizzata seguendo le liste che hai stilato, attenta ad ogni piccolo aspetto del tuo grande giorno, ci dispiace ma non sarai esente da piccoli errori. Nulla di grave sia chiaro: ci saranno cose che dimenticherai di fare durante la cerimonia, ma durante l’intera giornata ci saranno almeno 8 piccoli dettagli che proprio non ricorderai. Vuoi sapere quali sono per non dimenticarli? Iniziamo…
1. Sorridere in foto
Sembrerebbe pleonastico, assurdo, surreale. Eppure è cosi! Molte spose dimenticano di rilassarsi e soprattutto di sorridere. Una sposa accigliata e tesa è poco fotogenica e soprattutto non trasmette “good vibes” ai suoi ospiti. Ansia e stress prima del grande giorno sono aspetti normalissimi ma appena pronunciato il fatidico sì, rilassarsi è d’obbligo. In primis per voi stesse, per il vostro neo-marito e per i vostri invitati.
2. Menù per i fornitori che lavorano durante il banchetto
È sempre un tema caldo, quello del menù ad hoc per i fornitori. Noi di Zankyou siamo ovviamente a favore: la wedding planner che coordina l’evento o il fotografo, avranno tutto il diritto di pranzare, magari qualche ora prima!dell’inizio del ricevimento. Perché l'”uomo è ciò che mangia” e a pancia piena si lavora meglio!
3. Ricaricare la batteria del cellulare
È molto probabile che riceverete messaggi d’auguri e chiamate da parte di amici e parenti che non hanno potuto partecipare al grande evento. Oppure verrete “taggati” in centinaia di voto nei social. Che fare quindi? La sposa ovviamente non dovrà portare con sé il cellulare, ma ricaricare la batteria e lasciarlo tra le sue cose. Una volta terminata l’intensa giornata inizierà l’arduo compito di ringraziare tutti, rispondendo ai vari Whatsapp e alle frasi d’auguri su Facebook.
4. Portare con sé un cambio per il giorno dopo
Quasi certamente trascorrerete la prima notte di nozze in un hotel o nella stessa location dove avete celebrato le nozze. Proprio per questo dovrete portare con voi un cambio per il giorno dopo: solo il necessario, senza sovraccaricarvi. E poi sarete pronti per partire per la vostra agognata luna di miele…
5. Scrivere il discorso di ringraziamento
Sembra già di sentire il fragoroso coro “DISCORSO, DISCORSO, DISCORSO“! E voi, con la testa sotto la sabbia come uno struzzo, morendo di vergogna. Proprio per questo vi consigliamo di scrivere almeno un piccolo stralcio, un canovaccio da sviluppare a braccio, per non sentirvi fuori luogo e nervose. Le parole, poi, fluiranno da sole ed arriveranno al cuore di tutti!
6. Un kit d’emergenza
La sposa, per quanto sia un’opera d’arte perfetta, ha bisogno di qualche piccolo ritocco durante le ore che compongono il grande giorno. Per questo vi consigliamo di portare con voi un beauty case dove non possono mancare lacca, rossetto e profumo ma soprattutto un wedding kit di sopravvivenza. Cosa dovrà contenere? Ma sicuramente ago e filo, scarpe di ricambio, cerottti e…
7. Mangiare
Un po’ per lo stress, un po’ per evitare di sporcare l’abito, un po’ perché la sposa dovrà fare gli onori di casa e muoversi tra i tavoli dei commensali, ma molte dimenticano categoricamente di mangiare durante il banchetto. Menù innovativi, pranzi e cene luculliane, sweet table invitantissimi, che molte spose assaporano solo con gli occhi. Un vero peccato, ve ne pentirete ne siamo certi! Fra qualche anno esclamerete: “quell’astice aveva proprio un bell’aspetto”…
Salvare
Scopri di più su “Specchiomagico Wedding Photography di Manuel Rusca”

Specchiomagico Wedding Photography di Manuel Rusca
8. Pensare al viaggio di nozze
Dopo mesi e mesi di dubbi, ansia e stress, il grande giorno volge al termine e molte spose non riescono ancora a rilassarsi al 100%. Un matrimonio è soprattutto una grande festa, un insieme di momenti indimenticabili da condividere con le persone care. Proprio per questo la parola d’ordine è divertimento ma soprattutto una mente sgombra da pensieri. L’unico pensiero accettato? Quello relativo all’imminente luna di miele! E se è in una delle location di Delphina la mente sarà in una fase di vera e propria estasi. Perché scoprirete in Sardegna una destinazione che saprà stregarvi e offrirvi tutto il meglio di storia, tradizioni, bellezza paesaggistica, location oniriche sempre nel nome del lusso italiano. Il goal di questo brand è far conoscere ed apprezzare la potenzialità della nostra bellissima isola in tutto il mondo! Partendo proprio dalle coppie italiane: sia che queste vogliano celebrare lì il loro grande giorno o che vogliano vivere appieno una luna di miele in terra italiana ma con un quid esotico!
Eccoci arrivati alla fine. Lo so questo tipo di articoli può mettervi ancora più ansia anche se lo scopo è proprio quello di aprire gli occhi su una realtà complessa come quella delle nozze, fatti di tanti piccoli dettagli che a volte possono sfuggire anche alla sposa più attenta. Siamo sicuri, ora, che nulla sfuggerà al vostro ferreo controllo…vero?
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Simone Rossi
Fotografia e video
Specchiomagico Weddings Photography di Manuel Rusca
Fotografia e video
Melting Studio
Fotografia e video
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento