Pubblicità

5 mise en place per i tavoli del vostro matrimonio: spazio alla creatività!
Ecco 5 mise en place per i matrimoni del 2017: pronta a trarre ispirazione per rendere i tavoli delle tue nozze davvero unici?
Avete mai pensato al fatto che almeno il 70% del vostro matrimonio si svolgerà a tavola? Tra un intermezzo canterino o l’incursione di un animatore, i vostri ospiti/commensali resteranno seduti a degustare prelibatezze per almeno 3-4 ore. Ok, i matrimoni di nuova generazione hanno radicalmente ridotto i tempi d’attesa e riassunto in maniera “ermetica” le tappe principali del banchetto, ma sta di fatto che il fulcro dell’attenzione dei più sarà sulla decorazione dei tavoli delle vostre nozze. Ecco perché oggi vi presentiamo 5 mise en place che faranno la vostra gioia e quella degli ospiti: li lascerete a bocca aperta!
Ma prima di addentrarci in questo mondo decó, riassumiamo brevemente alcuni dettami del galateo, affinché la mise en place sia perfetta.
1. Partendo dalla base, ovvero le tovaglie che copriranno il tavolo, queste dovranno seguire il fil rouge cromatico delle nozze e non essere né troppo small né troppo large. Dovranno coprire l’intera area del tavolo sfiorando il pavimento, senza esagerare in lunghezza appunto.
2. Intonsi e perfettamente stirati, i tovaglioli. Bandite le figure tipo cigno o cicogna, molto anni ’80. A fine pasto andrà ripiegato con cura (segno che il cibo è stato gradito) e riposto a sinistra.
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
3. Per ciò che riguarda le posate, o meglio le “stoviglie” in generale, a sinistra andranno le forchette e a destra il coltello con la punta SEMPRE rivolta verso l’interno. Vi saranno poi i bicchieri per acqua e vino e piatto piano e fondo, se il servizio è “alla francese”.
Per ciò che concerne la mise en place dei matrimoni di nuova generazione, però, quanti e quali strappi alla regola possono farsi? Appesantire troppo la tavola, con mille tipi di posate e mille tipi di bicchieri, significherebbe mettere l’invitato Yuccie in difficoltà. Inoltre sappiamo bene che la mise en place dovrà essere la”protesi simbolica” di quello che è il tema prescelto dagli sposi e soprattutto “incastrarsi” alla perfezione nei tasselli della decorazione dei luoghi del matrimonio. Ecco, quindi, 5 mise en place da cui trarre spunto: “leggiadre”, eleganti, sognanti, adatti a gusti diversi e preludio di un menù di nozze innovativo.
Minimal chic
Vero trend degli ultimi anni: tante sono le ragioni per dire di sì al minimal chic! Nella fattispecie, per ciò che concerne la mise en place, lo stile minimal chic snellirà il tutto rendendo più agevole tanto la decorazione come la fruizione del tavolo stesso. Un solo centrotavola ed inoltre piatti, bicchieri e posate basic. Less is more, anche a tavola!
Rustic chic
Chi sceglie l’allure rustic chic sa che con i colori-sapori-profumi della semplicità, della terra, della tradizione, farà un figurone! E scusate la rima! Segnaposto in legno o sughero accompagnati da piatti e stoviglie semplici, verrano adagiati su tavoli “scoperti”, sulla materia prima grezza, che tanto ricorda i picnic e le scampagnate all’aperto.
Ultra chic
E per gli inguaribili romantici, e soprattutto quelli che non dicono mai no all’eleganza, lo stile ultra chic, ultra ricercato, ultra raffinato si materializza anche a tavola. Tovaglie ricche, ricamate, impreziosite da pietre preziose e inserti floreali. Ed ancora piatti e bicchieri con dettagli in oro; candele e luci a riscaldare il tutto. Un sogno? Sì, il vostro…ma che diventa realtà!
Industrial
Alzi la mano chi, nel 2016 quasi 2017, non conosce lo stile industrial chic?! Noi di Zankyou lo adoriamo e scommettiamo sarò lo stile più IN dei matrimoni 2017. Così basic, tendente al “freddo” ma al contempo di grande impatto. Ecco perché anche la mise en place industrial dovrà seguire questi dettami: posate senza ghirigori, piatti squadrati, tovaglioli dai colori scuri. Ed ancora microluci ad illuminare il tutto. Vi piace l’idea?
A tema
Molte coppie di sposi sognano un matrimonio a tema: voi? Che siate amanti di Game of Thrones o semplicemente dell’americanissimo Halloween, non dovrete dimenticare di abbinare la mise en place al tema scelto. Idem per i matrimoni nel periodo natalizio. Per questi ultimi pensiamo a posate in oro, piatti riccamente decorati e tovaglioli che riportino raffigurati personaggi del Natale. Christmas is coming…
Che ne pensate delle nostre 5 proposte? Ovviamente la mise en place dovrà essere studiata al dettaglio dal vostro “angelo custode” ovvero il wedding planner. La vostra guida nel tortuoso mondo di tovaglie e posate sarà, tra le altre cose, Maria Luisa Scappatura: genio, brio, eleganza, disegno, ordine e fantasia alla portata di sposi. Che aspettate a contattarla?
Tavoli imbanditi, tovagliati preziosi, estro nella decorazione: non vorrete più alzarvi da tavola nel vostro grande giorno! Quale di questi 5 stili vi appartiene di più? Quale idea vi ha “rubato l’anima”?
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Maria Luisa Scappatura
Wedding planner