Pubblicità
5 idee per il vostro guestsbook: perché i ricordi del vostro matrimonio durino per sempre
Se non hai ancora deciso come sarà il tuo libro delle firme, ecco alcune idee che ti aiuteranno a scegliere fra diverse proposte tutte originali.

Photo by Yomex Owo on Unsplash
Il libro delle firme o guestbook, è un elemento del matrimonio che troppo spesso si dimentica ma che dovrebbe avere importanza fondamentale in quanto esso sarà il depositario dei pensieri e delle emozioni che gli ospiti vorranno condividere con gli sposi in un giorno così importante.
Sarebbe logico che il libro delle firme fosse coerente con il tema scelto per il matrimonio come ci suggerisce Elisa di Elisa Weddings in Italy: “Il libro delle firme, muta e si trasforma in un elemento di decoro, perfettamente integrato nella scenografia e nel mood delle nozze: da piccoli cestini e valigette in vimini, per un mood country-chic, a raffinati box di vetro, per un matrimonio moderno ed elegante, corredati da graziose tag per gli ospiti, realizzate rispettando i materiali e la grafica del cartaceo scelto. Un libro che diventa un oggetto d’arredo, da non rinchiudere in un cassetto, ma da conservare e riscoprire anno dopo anno”. Ecco alcune idee utili a scegliere un libro delle firme che sia perfetto per il vostro grande giorno.
1. Guestbook Deco
Potreste sostituire il classico libro delle firme con delle lettere XL davvero di tendenza; una volta firmate da tutti i vostri ospiti rimarranno come simpatica decorazione da esporre in casa vostra come ricordo di quel grande giorno.
Altra idea originale è quella di appendere delle buste colorate su una parete di legno: ogni ospite potrà lasciare il proprio messaggio d’auguri in privato senza l’imbarazzo che gli altri possano leggere i loro pensieri.
Scelta più semplice è quella di preparare dei bigliettini in bianco che, una volta scritti, potrete conservare in un album di modo da non perderli.
2. Guestbook Classico
Per gli sposi più tradizionali il guestbook è quello che si compra di proposito in tipografia: si può scegliere l’illustrazione a piacimento come questa con gli sposini e il nastro rosa.
3. Guestbook Personalizzato
Quanto più personalizzato sarà il libro delle firme, più vivido sarà il ricordo delle emozioni di quel giorno: potrete aggiungere disegni, nomi, data o qualsiasi altra cosa rappresenti voi e le vostre preferenze.
4. Guestbook Originale
Un’idea originale è quella di fornire agli invitati dei pezzi di puzzle in bianco da riempire con i loro auguri per poi ricomporlo i giorni seguenti al matrimonio per creare un simpatico murales da appendere in casa.
Mr Wonderful propone un’alternativa divertente al solito guestbook, un libro in cui gli inviatati potranno divertirsi disegnando e colorando per poi ridere insieme del risultato finale di ognuno.
Nell’era dei social anche il libro delle firme si può trasformare: create un hashtag del vostro matrimonio e i vostri ospiti potranno lasciare messaggi e caricare foto in tempo reale.
E per essere tecnologici al 100% lasciate ai vostri ospiti un iPad o un tablet in cui possano registrare un video e condividere con voi le loro emozioni, come ci consiglia Cata, wedding planner de Il filo dei sogni: “Per gli sposi iper tecnologici potrebbero creare un hashtag della festa, per esempio #carloelaura1705, cosicché tutti gli invitati potranno postare delle foto scattate in tempo reale su Instagram, e agli sposi rimarrà un libro dei ricordi completamente virtuale.”
Se la musica è la passione della vostra vita uno strumento, come una chitarra, potrebbe essere perfetto come sostituto del libro delle firme.
Rustico è di tendenza, quindi piccoli pezzi di legno da lasciare su ogni tavolino affinchè gli invitati lascino la loro firma potrebbe essere un’alternativa davvero innovativa.
Ed un consiglio per conservare al meglio i ricordi del vostro matrimonio in maniera originale ce lo ha dato anche Isabella Stoja dell’agenzia di wedding planning Dall’anello al sì: ” Per un ricordo unico del vostro matrimonio, potreste allestire un piccolo photo booth in location e mettere a disposizione degli invitati una polaroid, un libro bianco, del semplice nastro adesivo e una penna. I vostri ospiti potranno così divertirsi a posare davanti alla macchina fotografica e al contempo lasciarvi delle simpatiche immagini da incollare subito su quello che sarà il vostro libro delle firme, corredate dalle loro dediche e dai loro auguri per voi.”
5. Guestbook Vintage
Per gli amanti del vintage l’idea di sostituire il classico libro delle firme con una vecchia macchina da scrivere è perfetta, elegante e raffinata.
Un’immagine vale più di mille parole, per questo la Polaroid potrebbe essere una validissima sostituta del libro di nozze oltre che un espediente divertente per intrattenere gli ospiti.
Qualsiasi siano le vostre preferenze non dimenticate di lasciare qualcosa che dia ai vostri ospiti la possibilità di lasciare un segno della loro presenza, sarà per voi un ricordo sempre emozionante.
Seleziona i fornitori che desideri contattare
Dall'Anello al Sì
Wedding planner
Elisa Prati Wedding Planner Italy
Wedding planner
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento