Pubblicità
IMPORTANTE: Ci trasferiamo! Ci siamo uniti a Matrimonio.com per aiutarti a rendere l’esperienza dei preparativi il più semplice possibile. Se ti sposi nel 2024 o nel 2025, ti invitiamo a registrarti gratis su 👉
Matrimonio.com
4 modi di celebrare il matrimonio diversi dal solito: non ci sono regole!
Fresco, originale e moderno. Se vi piace così ecco 4 modi per innovare il vostro matrimonio senza rinunciare all'eleganza.
La maggior parte dei matrimoni segue un protocollo abbastanza classico e tradizionale, ma prendono sempre più piede le cerimonie non convenzionali: l’originalità è tutto e l’obiettivo degli sposi diventa stupire e divertire gli ospiti per lasciare impresso nella memoria questo giorno tanto speciale. Se anche voi vorreste un matrimonio diverso dal solito allora segnatevi questi 4 suggerimenti, semplici da mettere in pratica ma dall’effetto garantito.
1. La cerimonia dopo il pranzo (o la cena)
L’ordine classico degli eventi è: arrivo della sposa, ‘Sì, lo voglio’, bacio, riso, pranzo (o cena per chi si sposa nel pomeriggio), taglio della torta. E se non fosse così? Immaginatevi un matrimonio al contrario, dove la prima cosa è il ricevimento: i futuri sposi si siedono con amici e parenti al banchetto e solo dopo si giurano amore eterno. Un’alternativa che stupirà sicuramente i vostri invitati senza obbligarvi a spendere cifre stratosferiche.
Nello scegliere un matrimonio “fuori dagli schemi” si corre il rischio di non riuscire a organizzare un evento di successo se non ci si avvale della professionalità di un wedding planner esperto come Gloria ed Elisa, titolari di Coquette Atelier, che sapranno aiutarvi nella pianificazione del vostro grande giorno affinché sia esattamente come lo avete sempre sognato. Con complicità, sensibilità e passione, queste due abilissime professioniste sapranno leggervi negli occhi e nel cuore trovando il modo migliore per interpretare i vostri desideri e a voi non resterà che godervi il giorno più importante della vostra vita.
2. Ricevimento casual
Non vi piacciono le scelte impostate e rigide giusto? Quello che state cercando è una soluzione rilassata e poco formale per passare una giornata felice insieme alle persone che amate. Siete fortunati perché questo è l’anno del casual banqueting, cioè di tutte quelle idee catering che permettono agli ospiti di non stare con le gambe sotto il tavolo per mezza giornata. Lasciatevi guidare nell’organizzazzione di questo evento originale da una wedding planner esperta come Elena Raccanelli de Il Filo dei Sogni Wedding&Events, che saprà suggerirvi tante idee originali fra cui trovare la soluzione migliore per voi e per i vostri invitati. Professionalità, cortesia e un ottimo servizio qualità prezzo per un grande giorno perfetto che difficilmente verrà dimenticato!
3. Il brunch è l’ultima moda
Il pranzo di matrimonio è fuori moda! L’ultima tendenza è il ‘brunch’: termine che nasce dalla fusione delle parole inglesi ‘breakfast’ (colazione) e ‘lunch’ (pranzo). Si svolge tra le 10 di mattina e le 2 del pomeriggio, prevede un menù a metà tra colazione e pranzo, fatto di succhi di frutta, dolci, sandwich, frutta e irresistibile finger food da aperitivo. Avvalendovi di un team di professionisti dell’organizzazione come quello di LeccEventi, avrete la sicurezza che il vostro matrimonio sarà esattamente come lo desiderate. Il loro obiettivo è quello di organizzare un “matrimonio su misura” che sia una vera e propria esperienza sensoriale in cui le emozioni prendano il sopravvento per rendere questo evento esclusivo, particolare e memorabile non solo per gli sposi, ma anche per gli invitati.
4. Weekend Weddings
Noi italiani non siamo abituati a lunghi festeggiamenti, ma in molti altri paesi i matrimoni sono feste che possono durare anche diversi giorni. Un matrimonio tradizionale dura al massimo 12 ore, quello che vi proponiamo noi invece è di prolungare la festa e trasformarlo nel cosiddetto weekend wedding: le nozze da 72 ore! Non immaginate un banchetto infinito dove non si smette di mangiare per 3 giorni, ma una gita fuori porta dove approfittate per visitare una città o la natura insieme agli amici. Per organizzare il fine settimana perfetto non abbiate la presunzione di poter fare tutto da soli! Avvaletevi dell’esperienza e della professionalità di Giulia Molinari Wedding Planner che, grazie alla conoscenza del territorio, saprà consigliarvi i fornitori di nozze migliori per il vostro grande giorno. Con eleganza e creatività saprà comprendere e realizzare le vostre richieste affinché il vostro matrimonio abbia il mood che meglio rappresenta il vostro grande amore.
Se avete deciso di non seguire le regole ecco altre 8 idee mai viste per rendere il vostro matrimonio originale e divertente e 5 stili che lasceranno tutti a bocca aperta!
Seleziona i fornitori che desideri contattare
LeccEventi - wedding & event planner
Wedding planner
Giulia Molinari Wedding Planner and Design
Wedding planner
Fulvio Pettinato Fotografia
Fotografia e video
Coquette Atelier
Wedding planner
Non vuoi perderti le ultime novità per il tuo matrimonio?
Iscriviti alla nostra newsletter
Lascia un commento