Villa Chiaramonte Bordonaro è la location più affascinante e prestigiosa per organizzare un matrimonio che si ricordi nel tempo.
Costruita nel 1893, è un'oasi di verde con piante secolari ed esotiche, situata nel centro di Palermo. I suoi saloni ricchi di stucchi dorati, lampadari di murano e rasi color porpora offrono ampi spazi per ricevimenti. In questa cornice sontuosa, ogni tuo sogno diventerà realtà ed il più bel giorno della tua vita sarà reso indimenticabile. Villa Chiaramonte Bordonaro ti offre un’accoglienza raffinata e romantica all’interno dei suoi splendidi saloni, e ti avvolge nel suo incantevole giardino secolare.
Mantenendo l'antica tradizione, offre un servizio d'alta classe ed una cucina che è il frutto di un'attenta ricerca e di una moderna rielaborazione di antichi gusti.
Gli sposi possono avvalersi di una regia completa per gli addobbi floreali, la musica e quant’altro si possa desiderare.
Ogni evento è costruito sulla base delle vostre esigenze che fanno da complemento all'esperienza, la professionalità ed il gusto dello staff di Villa Chiaramonte Bordonaro.
Scrivo a "caldo" reduce da un infinito pranzo di nozze del 28 Novembre 2022.
Parto dal mio menù per poi passare a a tutto il resto.
Non so se il mio menù fosse stato stabilito insieme agli sposi, perché mi hanno soltanto detto: "non ci sono problemi." Credo che non fossi la sola veg in sala e, tra l'altro, ormai gli chef che fanno alta cucina vegana -come si conviene ad un luogo del genere- sono molto preparati. Due primi: dei fusilli con pomodorini sopra una crema verde non identificata. Escludendo la crema, che non si capisce cosa c'entri nella pasta con i pomodorini, la pasta con pomodorini è una pietanza che si mangia comunemente a casa. La passo a mio padre, sicura che non avrebbe gradito il primo che leggevamo in menù.
Attesa...
Portano un altro primo. Paccheri con crema di cavolfiore, sembrava funghi, ma anche nche cavolfiore.
Morta di fame la mangio. Buona, per carità, ma nulla che non si potesse cucinare a casa.
Passa lo sposo dal tavolo. Faccio una scommessa: "vuoi vedere che porteranno melanzane grigliate sopra una crema o purèe e sopra il cavolo rosso degli altri piatti? Dopo un'ora: dalle 15.30 alle 16.30 (so l'ora perché mandavo le foto in una chat), durante la quale tutti gli invitati erano straziati dalla stanchezza, arrivano i secondi ed anche indovinate cosa? Indovinato! Le famose verdure di cui sopra. Un'ora di attesa è allucinante per qualsiasi organizzazione.
Non esiste. Non si possono fare aspettare le persone per un'ora a ciondolare per il salone.
Un pranzo che diventa merenda.
Sapevo che avevano promesso un dolce.
Apprezzo lo sforzo perché in nessun matrimonio siciliano avevano portato dolce. Era un bianco mangiare con frutti di bosco. Non aveva assolutamente nessun sapore, ma davvero apprezzo lo sforzo.
Passiamo alle altre pietanze. Commenti da parte dei miei: "troppo pieni di salse a coprire il sapore del pesce. Troppa roba e troppo spreco. E qui credo si possa mettere un punto pietoso.
Dispiace lo spreco, tanto. Non è giusto. Tanta, tantissima roba rimasta nei piatti praticamente intatta.