Villa Arvedi di Cuzzano a Grezzana, è documentata fin dal 1200 come casa di proprietà di Mastino, Alberto e Cangrande della Scala. Ubicata lungo il declivio di un colle e delimitata a monte da una coltivazione di antichi olivi e da un folto bosco di roveri e carpini. Verso la metà del 1650 viene eretta su disegno dell'architetto G.B. Bianchi nelle forme attuali. Il salone al primo piano e la chiesetta sono completamente affrescate da Ludovico Dorigny (1654-1742).
Altri affreschi sono del Farinati, Fralezza e Santo Prunati. Al centro del cortile posteriore sta la chiesetta barocca dedicata a San Carlo Borromeo che la tradizione vuole ospita durante il viaggio verso Trento per il Concilio del 1485. La maestosa seicentesca Villa Allegri venne acquistata nel 1824 da Giovanni Antonio Arvedi ed è tuttora proprietà della famiglia Arvedi.
La villa con i suoi saloni affescati e lo splendido giardino all'italiana, è la location ideale per realizzare il vostro sogno di un matrimonio fiabesco.