Cascina Caremma è formato da 4 sale: la più capiente è la sala granaio, posta al 1° piano, risalente al 1600 con travi a vista e soffitto a cappuccina può ospitare fino a 100 persone; vi sono poi altre tre sale, direttamente collegate al granaio, per complessivamente altri 70/80 posti.
Vi è inoltre un ampio giardino (circa 2000 mq) con alberi, panchine ed un pergolato di glicine di circa 100 mq sotto il quale serviamo gli aperitivi ed anche i dessert e la torta nuziale. Qualora si volesse avere della musica come contorno alla vostra festa nuziale è possibile, ovviamente , essendo un locale pubblico, con regolare permesso SIAE (a carico degli sposi). Dal 2005 è possibile utilizzare una bellissima struttura, appena restaurata per allestire il vostro banchetto: il fienile della vecchia stalla. Si tratta di uno spazio coperto, sotto un porticato ma al piano primo di circa 500 mq, con travi a vista e un magnifico panorama su uno dei più bei angoli del parco del Ticino.
I menù per i matrimoni si basano essenzialmente su prodotti provenienti dalla loro azienda agricola, che dal 1991 è interamente biologica certificata compreso gli allevamenti.I piatti che costituiscono i menù e tutte le bevande (vini, spumanti ecc.) vengono scelti dagli sposi all’interno di un elenco di piatti stagionali, che segue gli andamenti produttivi dell’azienda agricola.
Le molteplici proposte rappresentano la sintesi di più di 15 anni di esperienza nel campo dei banchetti ed esprimono al meglio il buon rapporto qualità/prezzo che da sempre contraddistingue la Caremma; pertanto modificarle significa rompere l’equilibrio economico-qualitativo che le caratterizza.
Il nostro matrimonio è stato una festa originale e indimenticabile grazie a Cascina Caremma e la sua squadra professionale.
Super consigliato, cibo buonisssssssimo e atmosfera indimenticabile.
Niloofar e Michele